giovedì, Maggio 8, 2025

Un Trapani “imbarazzante”, troppi errori sia in attacco che in difesa

Imbarazzante. È questo l’aggettivo che mi viene da usare per definire la prestazione odierna del Trapani, bloccato sul pari casalingo ( 2-2 ) da un Biancavilla, che non solo ha meritato il punto ma, sul piano della manovra, ha per larghi tratti giocato sicuramente meglio di noi.
A mio avviso, il problema è esclusivamente tecnico, non c’entra l’agonismo, l’atteggiamento o la mentalità.
Ed è sintetizzabile in 3 argomenti:

1) in attacco per segnare facciamo un’enorme fatica ma per di più continuiamo a sbagliare parecchie occasioni.
I nostri attaccanti, tutti, nessuno escluso, sul piano della concretezza e del senso del goal accusano limiti preoccupanti.

2) Fatica e limiti a fare goal, che, a mio avviso, sono amplificati ed accentuati dal nostro modo di giocare.
Non si può più continuare a schierare i due mediani arretrati e fare impostare il gioco a Pagliarulo (sic !).
In questo modo i due mediani, almeno nella fase di possesso, risultano del tutto inutili nello sviluppo del gioco, perché sistematicamente saltati dal lancio lungo del difensore verso gli attaccanti.
In ogni caso, poiché sono sempre i difensori centrali (invece che i due mediani, che dovrebbero salire palla al piede e cucire il gioco con gli avanti ma non lo fanno mai) ad impostare il gioco sulle mezzepunte, queste ultime sono sempre costrette ad accorciare verso il portatore di palla molto distante da loro e dunque a giocare sempre spalle alla porta, con evidente perdita di pericolosità e velocità nello sviluppo dell’azione, che diventa sempre più faticoso, lento e prevedibile, nonché di mediocre qualità.
Ed anche quando, più raramente, sono i due mediani ad impostare, entrambi si trovano sempre talmente arretrati rispetto agli attaccanti, da costringerli sistematicamente a giocare a ritroso.
Quelle poche volte che siamo riusciti a dare la palla sulla corsa, fronte alla porta, agli esterni (Vitale,Tedesco ma soprattutto Bonfiglio) sono nate le occasioni, poi però malamente sciupate dai nostri attaccanti.
3) Infine la facilità con cui i nostri difensori continuano a subire goal, per certi versi evitabilissimi, come quello odierno del 2-2:
tutti schierati in mezzo all’area a fare le belle statuine (ossia, tutti a guardare la palla, anziché controllare i tagli in area degli avversari).
Ma anche in occasione del primo goal degli ospiti risulta evidente l’eccessivo spazio concesso agli attaccanti avversari in fase di marcatura dentro la nostra area, luogo dove i nostri tacchetti dovrebbero bruciare l’erba ed il pallone ed invece . . . a tutti è concesso tutto.
Dunque :
lo avevo evidenziato durante la gestione Moschella e lo ribadisco adesso sotto quella Criaco, che se non altro, dati i risultati, farebbe bene a rifletterci.
A mio avviso, la prima cosa da fare è quella di cambiare il sistema di gioco. Ossia giocare con un centrocampo a tre, abbandonando il macchinoso 4-2-3-1 e passando ad un più equilibrato 4-3-3.
Ne avremmo con molta probabilità solo dei vantaggi :
intanto, eviteremmo di fare giocare gli attaccanti sempre spalle alla porta, sia che il pallone provenga da un lancio lungo di un difensore centrale, oggi è stata la prassi, o da un appoggio dei mediani arretrati o dei terzini.
Soprattutto, saremmo in grado di manovrare in modo più articolato, facendo passare il gioco da un play basso e poi da due mezzeali, in grado con le loro avanzate in mezzo al campo di cucire il gioco, servendo palloni agli attaccanti fronte alla porta e sulla loro corsa.
Buffa play basso, Olivera e Bonfiglio (o Vitale) mezzeali potrebbe essere una valida soluzione a questa nostra “crisi di gioco”, a questa palese incapacità di produrre in modo fluido e con sufficiente continuità occasioni da rete, senza considerare che anche i due terzini in un 4-3-3 potrebbero dare un convincente contributo allo sviluppo della manovra (penso alle possibili incursioni di Munoz).
Perché é palese, d’altro canto, che fino ad ora le occasioni da rete che creiamo non scaturiscono mai da una fluidità di manovra, ma semmai da un gioco lento e farraginoso.
E forse è anche per questo che poi le sbagliamo clamorosamente:
nascono male, sono preparate peggio e dunque poi è parecchio complicato tramutarle in goal, per una questione di tempi di giocata ed anticipo dell’avversario e a non considerare la poca cattiveria sotto porta ed i limiti tecnici individuali dei nostri attaccanti.
E che non mi si dica che in campo ci sono anche gli avversari. Non è una scusa plausibile, questa volta.
Oggi il Biancavilla si schierava con un 4-4-2.
Dunque a centrocampo eravamo quantomeno in parità numerica.
Anzi, considerato il sistematico arretramento di tutti i nostri 4 attaccanti, che venivano a coprire in mediana, al riavvio dell’azione ci ritrovavamo sempre in superiorità numerica :
5 contro 4, almeno.
E, malgrado questo vantaggio tattico, siamo riusciti lo stesso a farci imporre il loro gioco per gran parte della gara.
C’è molto da meditare e molto su cui lavorare.
Soprattutto chiederei ad Antonello Laneri, qualora decidesse di rispondere alle domande dei giornalisti, con quale criterio o idea tattica sia stata costruita questa squadra, che ancora propone un gioco mediocre, in alcuni frangenti appunto : imbarazzante.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Psg-Arsenal 2-1, francesi in finale di Champions contro l’InterReti di Ruiz e Hakimi per i transalpini, Saka per gli inglesi.
Fumata nera alla prima votazione per eleggere il PapaCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Fumata nera. Dal comignolo postosul tetto della Cappella Sistina è uscito un fumo di colore nero. Quindi la prima votazione dei 133 cardinali elettori, che da oggi sono chiusi nel conclave all’interno della Sistina, non ha eletto il nuovo Pontefice successore di Papa Francesco. – foto Ipa Agency –(ITALPRESS).
Trump “Non disponibile a ritirare dazi del 145% alla Cina”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Rispondendo ad una domanda della stampa dallo Studio Ovale, il presidente Donald Trump ha dichiarato di non essere disposto a ridurre i dazi del 145% sui prodotti cinesi come condizione per i negoziati. Il prossimo fine settimana è previsto un incontro tra il Segretario del Tesoro Scott Bessent e il […]
Webuild, a Milano donati oltre 500 nuovi alberi per Parco ForlaniniMILANO (ITALPRESS) – Oltre 730 alberi messi a dimora ai Giardini Pubblici Indro Montanelli e al Parco Forlanini, grazie alla generosità di Msc Foundation e di Webuild, che hanno partecipato come donatori alla raccolta fondi ‘Milano per gli Alberì, l’iniziativa partecipativa e corale avviata dal Comune di Milano per il ripristino del verde dopo il […]
La salute mentale sfida a livello regionale in LombardiaMILANO (ITALPRESS) – Si è svolto oggi presso la sede della Regione Lombardia l’evento ‘La salute mentale, una sfida a livello regionale. La Lombardia in mentè, un momento di confronto e approfondimento promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori del sistema Salute della Regione Lombardia.L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, […]
Palladino rinnova “Ora regaliamo la finale a Firenze”Mandragora "Crediamo nella rimonta, siamo felici per il mister"

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Palermo Ladies Open dal 19 al 27 luglio, Palma “Palestra d’èlite”Nel capoluogo siciliano in programma la 36esima edizione del torneo femminile.
Meloni “Italia ed Europa devono rafforzare la difesa”ROMA (ITALPRESS) – “Italia ed Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per poter far fronte alle sfide geopolitiche in atto per poter rispondere alle responsabilità a cui sono chiamate anche in ambito Nato. Lo ribadisco anche in questa sede con la coerenza di chi, da patriota, ha sempre sostenuto sostenuto un principio semplice: la […]
Logista, il mercato illegale dei prodotti da fumo vale 1,2 miliardiROMA (ITALPRESS) – Logista, in collaborazione con Ipsos, presenta i risultati della seconda edizione di ‘Prodotti da fumo e da inalazione: studio sul fenomeno dell’illegalità’, su dati del 2024.Nel nostro Paese il numero stimato di fumatori e vapers per il 2024 è di circa 12,4 milioni di persone. Le sigarette tradizionali sono ancora il prodotto […]
Italia-Lituania, Urso “Intesa su riforme della politica industriale Ue”E' quanto emerso nell'incontro bilaterale che si è tenuto a Vilnius tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il primo ministro lituano, Gintautas Paluckas
Conclave, cardinale Re “Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa per la salvaguardia di quei valori fondamentali,umani e spirituali, senza i quali la convivenza umana non sarà migliore nè portatrice di bene per le generazioni future”. Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del CollegioCardinalizio, nell’omelia durante la messa “Pro […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re