-
L’ASD Team Sicilia conquista diversi titoli ai Campionati Mondiali di Kick Boxing, MMA e ASI Boxe
I trapanesi sono tutti saliti sul podio per un totale di 36 volte, regalando alla nostra città 22 titoli mondiali, 10 argenti e 4 bronzi
-
Il ristorante osteria Il Moro di Trapani entra nella Guida Michelin Italia 2023
Importante riconoscimento: una cucina legata alle radici
-
Cancellati i voli di ieri e oggi Pantelleria-Trapani e ritorno
Possibile richiedere un rimborso di 250 euro
-
Alluvioni, Tranchida risponde alla Protezione Civile regionale: “Documenti inviati già tre settimane fa”
Il primo cittadino di Trapani replica al capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina
-
Marsala, Fernando Asaro nuovo capo della Procura della Repubblica
La delibera con la quale il Csm ha assegnato a lui la responsabilità della Procura che fu guidata da Paolo Borsellino è passata con 13 voti a suo favore rispetto ai 9 assegnati all’altro candidato
-
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: presente anche la trapanese Carla Irimia
Il menù è curato dallo Chef campano Michele Di Bonito, dal ristorante Il Battimandorlo di Noto. Insieme a lui partiranno per Glasgow la Sous Chef Cinzia Mottola e la trapanese Carla Irimia come Pastry Chef
-
Isole minori della Sicilia, i sindaci chiedono annullamento tagli ai collegamenti essenziali in convenzione
I sindaci delle isole minori siciliane – tra cui quelli delle Egadi d di Pantelleria – continuano a sollecitare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ripristino dei collegamenti con la terraferma affidati in convenzione.
-
Il vescovo di Mazara del Vallo visita le comunità di Campobello, Marsala e Pantelleria
Gli incontri a partire da domenica 13 novembre
-
La “nuova” Malta: all’aeroporto di Trapani, si raccontano le bellezze e il nuovo look dell’Arcipelago
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra: «VisitMalta esempio virtuoso di promozione del territorio da seguire»
-
Crisi climatica, il CAI Erice avvia progetto nelle scuole e con l’Università
La consapevolezza del rischio climatico e la riduzione dei consumi e degli sprechi, sono gli assi portanti del progetto “Una montagna di risparmio di acqua ed energia” dedicato dal CAI Erice ai giovani