\ Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni - Trapanisi.it
giovedì, Luglio 10, 2025

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

La paura si combatte con la cultura, andiamo per ordine. Negli ultimi tre mesi, le fatture luce e gas della maggior parte degli italiani, hanno subito un aumento esponenziale. A ciò si aggiunge il terrorismo mediatico che ha fatto da padrone, titoli di giornale in cui si sottolinea il prezzo raddoppiato e sfiducia nei confronti del futuro per tante famiglie italiane, che dovranno fronteggiare (a detta di tante pubblicazioni rintracciabili sul web) bollette stratosferiche.

L’informazione corretta e finalizzata alla consapevolezza mi impone di comunicare ai lettori, che attualmente il prezzo sia della luce che del gas, sono in discesa. Condivido con voi un link molto interessante che vi rimanda direttamente alla piattaforma del GME (Gestore Mercati Energetici) e attraverso cui è possibile monitorare rispettivamente il PUN (prezzo unico nazionale dell’elettricità) ed il PSV (punto di scambio virtuale che indica il prezzo del metano):
https://mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx
https://mercatoelettrico.org/It/Statistiche/Gas/StatMGP-GAS.aspx

Dal grafico notiamo che il valore massimo che ha raggiunto il prezzo dell’elettricità è stato il mese di agosto, in cui il PUN è pari a 0,543 centesimi a kWh, a settembre scende a 0,429 centesimi a kWh ed ottobre ulteriore discesa a 0,211 centesimi a kWh, novembre non si è ancora concluso ma, sulla base dei dati (clicca sul link) notiamo che il valore del PUN è in discesa, ancora però è troppo presto per trarre delle considerazioni ufficiali in termini di prezzo, però basta seguire e monitorare il GME per avere una risposta definitiva l’ultimo giorno utile del mese corrente.

Condivido con i lettori l’evoluzione circa il prezzo del metano, si conclude ottobre con un prezzo pari a 0,80 centesimi per smc. Le previsioni sul mese di Novembre, indicano come prezzo medio 0,60 centesimi per smc, anche se si assiste ad un piccolo aumento progressivo, ma nulla è detto sino alla fine del mese, come si suol dire Tutto cambia, tutto si trasforma, niente resta immutato. 

Sono solita parlare sulla base di dati certi, accompagnati da fonti veritiere ed ufficiali. Ecco perché ho direttamente preso spunto dalla tabella ufficiale del GME. Notiamo che lo scenario non è così catastrofico.

Doveroso ricordare che questi valori riguardano soltanto gli utenti che hanno tariffe indicizzate per la luce e per il gas, chi si trova nel mercato libero ed ha un contratto con il prezzo bloccato rimarrà con quelle condizioni economiche sino allo scadere della promozione. Peraltro ricordo che nessun fornitore può effettuare delle modifiche unilaterali di contratto sino ad aprile 2023:

 “la sospensione delle clausole contrattuali che consentano modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale relativamente alla definizione del prezzo, fino al 30 aprile 2023″.

Sempre fino al 30 aprile 2023 (comma 2), definisce “inefficaci” i preavvisi comunicati per queste stesse finalità prima della data di entrata in vigore del decreto, a meno che le modifiche contrattuali si siano già perfezionate.” (DL AIUTI BIS N.115, AGOSTO 2022)

Il fornitore può comunque esercitare il diritto di recesso, con un preavviso minimo di 60 giorni, in questo caso l’utente può non fare nulla e tornerà al servizio elettrico nazionale per la luce o verrà assegnato al distributore locale per la fornitura di gas, oppure scegliere per tempo un nuovo fornitore.

Altro argomento che sta facendo scalpore è la tesi che sostiene che sia più vantaggioso il prezzo dell’ARERA (che riguarda gli utenti del mercato tutelato) rispetto i prezzi che, attualmente, ci sono all’interno del mercato libero. A tal proposito condivido un link molto interessante che vi rimanda direttamente sul sito dell’ARERA e sui prezzi stabiliti dall’autorità sia di luce che di gas metano:

https://www.arera.it/it/prezzi.htm

Emerge che: l’AUTORITA’ fissa il prezzo del kWh su ottobre a 0,55 centesimi, il prezzo del gas a 0,88 centesimi per ogni smc sempre sul mese di ottobre. Ricordo che il prezzo per tutti gli utenti del servizio elettrico nazionale e mercato tutelato gas, varia ogni mese e, cliccando sul link che ho condiviso, si può monitorare l’andamento del costo. 

Dunque perché il mercato libero con tariffe indicizzate, dovrebbe avere un prezzo maggiore rispetto il mercato tutelato se, ad ottobre 2022 il pun (che rappresenta il valore di riferimento per le tariffe indicizzate luce del mercato libero) è stato fissato a 0,21 centesimi, mentre l’autorità fissa il prezzo della luce a 0,55 centesimi a kWh su ottobre?!Discorso analogo per il gas.  Non si creano allarmismi sui tanti utenti che, dopo aver pagato somme ingenti con il servizio elettrico nazionale, decidono di fare un passo verso il mercato libero. E non ci sono mercati di serie A o di serie B, ma semplicemente scelte consapevoli. Va detta, invece, un’altra cosa, che, le tariffe con un prezzo bloccato del mercato libero di oggi, hanno dei valori molto alti, possibilmente molto più alti rispetto l’ARERA. Quindi si, al mercato libero, purché si scelgano tariffe indicizzate, senza aver paura di prezzi che seguono il mercato, tanto se si proviene dal mercato tutelato sia luce che gas, si è già abituati a non avere un prezzo fisso.

Ultimo punto sullo scenario del mercato dell’energia riguarda il gas. Ho già dedicato una pubblicazione parlando della cessazione del mercato tutelato gas, per le utenze domestiche. La cessazione è prevista per gennaio 2023. Gli utenti che non effettueranno una scelta, saranno assegnati al servizio tutele graduali. Potrei consigliare a questi utenti, di valutare il cambio fornitore entro novembre 2022, in modo da poter scegliere autonomamente il fornitore, invece dell’assegnazione automatica al fornitore che ha vinto la gara/asta nella regione di appartenenza. Circa la convenienza economica, mi sono già espressa. Va bene il mercato libero, purché si tratti di tariffe indicizzate, visto il delicato momento. All’interno, invece, del servizio a tutele graduali, i prezzi sono determinati dal fornitore ma con condizioni contrattuali definite dall’autorità (PLACET). 

Non è questa la sede opportuna per stabilire quale sia il prezzo migliore o chi sia il fornitore migliore, ma è questa la giusta sede per informare, per mettere ordine all’interno di questo scenario dove si punta all’allarmismo diffuso, invece che, a possibili soluzioni. Un consumatore informato diventerà sempre più consapevole delle scelte da fare.

“Pillole di energia” è il blog di Corin Virgilio, consulente ed esperta del mondo energetico

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-SwiatekIl big match fra l'azzurro e il serbo domani sara' il secondo sul Centrale di Wimbledon.
Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”ROMA (ITALPRESS) – “Oggi è più che mai cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiudendo la prima giornata della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina. “E’ stato un esercizio coinvolgente aver organizzato insieme all’Ucraina questa conferenza. E’ uno sforzo ampiamente condiviso che ha […]
Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapieROMA (ITALPRESS) – “La pubblicazione Storia e valore delle immunoglobuline. L’utilizzo terapeutico nelle immunodeficienze primitive, immunodeficienze secondarie e nella polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica è un chiaro esempio di sensibilizzazione e diffusione della cultura del valore dei plasmaderivati: comprendere il valore del dono passa anche attraverso la comprensione della difficoltà di vivere con una patologia rara […]
Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-HilalL'esterno francese si trasferisce alla corte di Simone Inzaghi
A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato OccorsioROMA (ITALPRESS) – A Roma, in via Mogadiscio, all’angolo con via del Giuba, si è tenuta una cerimonia commemorativa in occasione del 49mo anniversario dell’attentato terroristico al magistrato Vittorio Occorsio, avvenuto nel 1976.Occorsio, figura simbolo della lotta al terrorismo e al neofascismo, fu insignito della Medaglia d’oro al valor civile per il suo straordinario impegno […]
In Germania Marc Marquez predica calma, Bagnaia cerca l’assettoAssente Bastianini per appendicite, al via regolarmente Alex Marquez.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 2]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Healy trionfa nella 6^ tappa del Tour, maglia gialla a Van der PoelL'irlandese della EF Education Easy Post protagonista di giornata
Ferrero, accordo per l’acquisto di WK Kellogg per 3,1 mld di dollariROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Ferrero e WK Kellogg Co hanno annunciato oggi di aver stipulato un accordo definitivo in base al quale Ferrero ha accettato di acquisire WK Kellogg Co, per 23 dollari per azione in contanti, per un valore aziendale complessivo di 3,1 miliardi di dollari. L’acquisizione, che include la produzione, la commercializzazione […]
Ucraina, Zelensky “Serve piano Marshall per ricostruzione”ROMA (ITALPRESS) – “Serve un piano di resilienza chiarissimo, come il piano Marshall che ha ricostruito l’Europa. Abbiamo l’opportunità unica per lanciare dei significativi passi in avanti, cerchiamo di farlo insieme”. Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo intervento all’Ukraine Recovery Conference. Zelensky incoraggia “i nostri partner ad aumentare gli investimenti, visto quanto fa […]
AGSM AIM, 1,1 mld di investimenti nel Piano Industriale al 2030VERONA (ITALPRESS) – Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. L’obiettivo: essere la multiutility nazionale che rende più vivibile la transizione energetica per i cittadini. E’ stato presentato a Verona “Cent’anni e avanti”, il Piano industriale 2025-2030 di AGSM AIM: a illustrarlo, presso […]
Infrastrutture green e territori resilienti: nasce alleanza ITALIAE-AISROMA (ITALPRESS) – Un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile dei territori italiani prende forma con la firma di un protocollo d’intesa tra il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio, e AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili. L’accordo punta a rafforzare la governance locale e a […]
Maserati, a Goodwood debutta MCPURAMODENA (ITALPRESS) – Maserati ha alzato il sipario in anteprima mondiale sulla nuova super sports car MCPURA, espressione dell’energia e della performance secondo il Tridente. 100% made in Italy, MCPURA è stata svelata al Goodwood Festival of Speed 2025, evento internazionale che ogni anno celebra nel West Sussex le auto più iconiche.Evoluzione della Halo Car […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re