Dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza da Covid-19, è ripresa oggi la tradizionale Processione dei Misteri del Venerdì Santo a Trapani, una manifestazione della fede popolare, di origine spagnola, che vanta oltre 400 anni di storia e che rievoca la morte e passione di Cristo.
L’evento, particolarmente sentito dalla cittadinanza, è da sempre anche una delle principali attrazioni per i numerosi turisti che giungono in città per assistere all’evento.
Anche oggi, è stato il rito della Discesa dalla Croce, svoltosi nella chiesa di Santa Maria di Gesù, a precedere l’avvio della processione GUARDA IL VIDEO
https://www.facebook.com/TrapaniSi/videos/515846313381905/
Alle ore 14 – come è tradizione – è toccato al comandante della Stazione dei Carabinieri di Trapani, maresciallo Giuseppe Candela, bussare per tre volte al portone della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio dando ufficialmente il via all’uscita dei Sacri Gruppi.
I 18 Sacri gruppi e i simulacri del Cristo morto e dell’Addolorata vengono portati a spalla per le vie del centro storico di Trapani e saranno in processione, tranne una sosta di qualche ora, fino a domani quando faranno solenne rientro in chiesa.
Oltre al comandante della Stazione di Trapani, che ricopre un ruolo simbolico, alla processione è presente un nutrito numero di militari dell’Arma che assicura il corretto svolgimento della manifestazione. GUARDA IL VIDEO
https://www.facebook.com/TrapaniSi/videos/1169883273814624/