lunedì, Maggio 12, 2025

Trapani, sfide e opportunità per guidare la transizione ecologica di città e territori [AUDIO]

Nuove opportunità e nuove sfide investono i Comuni in termini di innovazione, digitalizzazione e green economy. Se ne è parlato, ieri, a Trapani, dove si è svolto, presso Palazzo d’Alì, il convegno organizzato da ENEA, Città di Trapani, City Green Light e Centro di ricerca Smarter dell’Università dell’Insubria nell’ambito del Progetto “Energia e sostenibilità per la pubblica amministrazione” (ESPA). L’evento, patrocinato dall’Ordine degli Architetti e dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Trapani ha permesso di approfondire il tema delle nuove opportunità e delle sfide che le soluzioni digitali e la digitalizzazione dei processi gestionali di città e territori oggi aprono alla pubblica amministrazione per il conseguimento degli obiettivi di transizione ecologica in particolare nel quadro del PNRR.

La redazione di Trapanisì.it ne ha parlato con il primo cittadino Giacomo Tranchida:

Molti gli ospiti e i relatori provenienti dal mondo delle istituzioni, della ricerca, dell’università e delle imprese. Tra i presenti Giacomo Tranchida, Sindaco del Comune di Trapani, Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL e Progetto Smart Italy Goal di ENEA e Arturo D’Atri, Business Development Director di City Green Light.

Al dibattito sono intervenuti Mauro Annunziato, Responsabile Divisione Smart Energy, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA, Laura Blaso, Responsabile Scientifico Progetto PELL ENEA e Roberta Pezzetti, Direttore Centro di Ricerca Smarter, Università dell’Insubria che hanno illustrato strumenti e modelli gestionali sviluppati da ENEA, in collaborazione con il Network degli stakeholder istituzionali, della Ricerca e del Mercato, per supportare i processi di transizione dei Comuni.

Diversi sono stati i temi affrontati con relazioni e casi studio durante il convegno: dall’efficienza energetica in ambito urbano trattata da Danilo Valerio di Siemens Technology, all’open innovation con la relazione del Prof. Rosario Faraci dell’Università degli Studi di Catania e l’intervento di Alessandro Bortoletto, Innovation Manager City Green Light, alla mobilità sostenibile con Paolo Lobetti Bodoni, Consulting Leader Italia EY. Il convegno si è concluso con un Focus point con le Pubbliche amministrazioni.

Durante il convegno è stata presentata l’esperienza positiva della collaborazione pubblico – privato del Comune di Trapani con le testimonianze di Dario Safina, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune e di Christian Valerio, Energy Manager e Area Manager South Italy, City Green Light.

La ESCo vicentina opera sul territorio dal 2007 e in questi 15 anni ha accompagnato la città in un processo di efficientamento progressivo e sempre più performante, iniziato nell’ambito delle lampade a scarica e continuato poi nel 2012 con la riconversione led di tutti i punti luce presenti sul territorio, con un risparmio di consumi pari a circa il 70% rispetto ai periodi precedenti. Non solo riqualifica energetica ma anche architetturale con una attenzione all’heritage: la riqualificazione del centro storico ha permesso di valorizzare anche le bellezze culturali e architettoniche della città come ad esempio le Cupole della Chiesa di San Pietro recentemente illuminate. A breve, grazie allo strumento del partenariato pubblico-privato, le infrastrutture esistenti saranno riconvertite, in ottica smart, per supportare la realizzazione di una vera e propria rete IoT necessaria a semplificare e migliorare la vita dei cittadini: attraversamenti intelligenti, colonnine per la ricarica degli autoveicoli, illuminazione adattiva alle esigenze di diverse aree urbana ed un progetto pilota per integrare sistemi utili alla raccolta differenziata sono solo alcuni degli esempi di attività che entro l’anno saranno avviate.
“Ospitare un convegno così rilevante nella nostra città è innanzitutto motivo d’orgoglio oltre che di riflessione. – ha dichiarato Il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – visti i numerosi cambiamenti che, grazie al PNRR, potranno avvenire in merito a illuminazione pubblica, smart services e altro ancora. Da parte del Comune di Trapani, massima attenzione verso progettualità innovative e in grado di vincere le sfide del futuro in ottica di transizione ecologica”.

“La realtà ci chiede di cambiare le modalità di produrre consumare e gestire energia beni e servizi. – ha affermato Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto Lumière&PELL e Progetto Smart Italy Goal di ENEA – L’innovazione tecnologica, grazie alle soluzioni digitali e alla possibilità di disporre di grandi quantità di dati e informazioni, ci offre la possibilità di cambiare gli scenari gestionali producendo, consumando e vivendo, a livello pubblico e privato, in modo consapevole e calibrato sulle effettive esigenze.
A noi la capacità di mettere a sistema tali opportunità, condividere gli sforzi per traguardare l’obiettivo ‘transizioni’ e vincere questa sfida caratterizzata da obiettivi intermedi, traguardi progressivi e da alcunché di scontato. ENEA Divisione Smart Energy sviluppa e promuove soluzioni volte all’innovazione dei modelli gestionali urbani partendo dalle infrastrutture e servizi strategici all’obiettivo ‘transizioni’ e dalla definizione di loro standard minimi di conoscenza, monitoraggio e valutazione ai fini di garantirne l’efficienza gestionale e un consumo di energia e servizi consapevole e sostenibile”.
“I cambiamenti tecnologici e culturali in atto – ha spiegato Arturo D’Atri di City Green Light – impongono la necessità di creare nuovi ecosistemi, nuovi modelli di business e partnership per proporre alla Pubblica Amministrazione soluzioni pragmatiche ed efficaci per aiutarla nella transizione verso le smart city. Questa è la nostra mission principale e siamo molto contenti oggi di poter essere qui, insieme al Comune di Trapani e a ENEA, per affrontare queste tematiche e testimoniare l’impegno e lo sforzo congiunto che ha permesso di poter costruire strumenti importanti e realizzare diversi interventi in questo ambito”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Telefonata Zelensky-Leone XIV, il presidente ucraino invita il Papa a KievKIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Prima telefonata tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Papa Leone XIV. A darne notizia è lo stesso Zelensky, su Telegram. “E’ stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero significativa”, scrive Zelensky, che ringrazia Papa Leone XIV “per il sostegno all’Ucraina e a tutto il […]
Papa ai media “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Con queste parole papa Leone XIV, ribadendo l’invito del […]
A Ostia presentato “Skaters of Justice” e assegnati tricolori ParkROMA (ITALPRESS) – Skateboarding, rigenerazione urbana, gare, aggregazione, sport, arte, giovani e recupero delle periferie. Sono questi i contenuti dell’ultimo weekend andato in scena al Lido di Ostia, nell’iconico skate park “The Spot”. Un fine settimana adrenalinico all’insegna della disciplina olimpica, lo sport del momento, il più social, con una community di milioni di followers […]
Altroconsumo lancia Horis, la nuova piattaforma per una casa più greenROMA (ITALPRESS) – Altroconsumo annuncia il lancio di HORIS – Servizi per ristrutturare, una nuova piattaforma digitale dedicata a chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Cofinanziata dal programma europeo Life, Horis si inserisce nel quadro delle direttive comunitarie – in particolare la “Case Green” – che puntano a ridurre i consumi energetici degli […]
Turchia, Pkk annuncia scioglimento e disarmoROMA (ITALPRESS) – Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato la dissoluzione dell’organizzazione e il disarmo in seguito all’appello del fondatore Abdullah Ocalan a sciogliersi. Lo riferisce lo stesso Pkk dopo il congresso che si è tenuto dal 5 al 7 maggio scorsi. Il congresso si è tenuto per discutere una storica lettera […]
Una ricerca, il 90% degli italiani consuma pistacchiMILANO (ITALPRESS) – In un contesto in cui il consumo di snack è in costante crescita, gli italiani riscoprono le tradizioni alimentari, abbracciando al contempo nuove abitudini. Secondo una ricerca condotta da American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – in collaborazione con mUp Research, il 90% degli […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”Il ct azzurro: "Per arrivare fino alla Nazionale e' stata una salita lunga"
Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”ROMA (ITALPRESS) – “Che Putin e Zelensky siano pronti a incontrarsi è un passo avanti decisivo, dobbiamo favorirlo in ogni modo. Ma le trattative si fanno con un cessate il fuoco che non può essere di tre giorni. Serve una vera tregua. Se confermato, questo è il primo passo nella direzione di un negoziato e […]
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1I partenopei sentono la pressione e lasciano due punti per strada.
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re