domenica, Dicembre 3, 2023

Trapani, Marsala e Castelvetrano nella morsa della pioggia [AUDIO]

Il giorno dopo è sempre quello della conta dei danni. Ieri sera un temporale si è abbattuto sulla Sicilia occidentale colpendo, soprattutto, le città di Trapani, Marsala e Castelvetrano che si sono ritrovate allagate. Nella città di Trapani, si tratta della terza alluvione nel giro di 20 giorni, certificando un deficit strutturale e non solo. Tanti sono stati i negozi allagati così come le cantine, i garage e le case a piano terra. L’acqua è entrata nei locali di via Marsala, via Virgilio, via Fardella ma anche via Conte Agostino Pepoli, nella zona di Cappuccinelli e in tutta quella dell’ex lago Cepeo. Gli autobus sono stati usati per bloccare le strade e il transito in alcune vie. Particolarmente preoccupante il fatto che anche buona parte del centro storico è risultato allagato, soprattutto via Torrearsa e via Libertà. Oggi le scuole sono rimaste chiuse, così come le Ville comunali e il Cimitero, per volere dell’Amministrazione: la decisione ieri sera attraverso un’ordinanza sindacale. Il primo cittadino di Trapani, Giacomo Tranchida, in una intervista esclusiva a Trapanisi.it ha annunciato di aver richiesto l’intervento dell’Esercito per l’utilizzo di alcune strumentazioni attraverso il Genio Militare. Inoltre si stanno abbattendo tutti i muretti e gli ostacoli verso il Canale Reda che costeggia la via Dorsale ZIR e la via Isola Zavorra. Infine, la richiesta all’assessore Turano per un intervento regionale: su tutte la richiesta di stato di calamità. Clicca play per ascoltare l’intervista:

A Erice situazione sotto controllo e scuole aperte, stessa cosa a Misiliscemi.

Via Nausica angolo via Nino Bixio

La violenta pioggia di ieri ha causato diversi allagamenti anche a Marsala dove il sottopasso di via Ugdulena, la via Mazara, la via Trapani, la via Salemi e altre zone della città sono state invase dell’acqua che ha superato il livello del marciapiede in via Mazzini e via Roma. Anche la sala ricevimenti “Villa Favorita” è rimasta colpita con l’acqua che ha invaso i saloni della struttura. Ne abbiamo parlato con il sindaco Massimo Grillo. Clicca play per ascoltare:

Marsala allagata. Foto di itacanotizie.it

Alluvione anche a Castelvetrano dove l’acqua ha invaso le via. Le scuole, oggi, attraverso ordinanza del sindaco Alfano,  sono chiuse. L’invito è di evitare spostamenti non necessari evitando le zone notoriamente soggette ad allagamenti. La locale stazione del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano ha rilevato una precipitazione cumulata di circa 50mm. Per tutta la giornata sono previste piogge a Castelvetrano con raffiche di vento fino a 43km/h. Abbiamo approfondito la situazione con il sindaco Enzo Alfano:

Castelvetrano allagata. Foto di castelvetranoselinunte.it

«Non siamo più davanti a fatti eccezionali – commenta il neo deputato all’ARS Dario Safina – , le precipitazioni copiose delle ultime due settimane sono la dimostrazione che le nostre città non sono in grado, per motivi tecnici risalenti ad una infrastrutturazione datata ed anche non adeguata, di affrontare in maniera autonoma le alluvioni che si verificano. È necessario procedere con immediatezza alla richiesta di riconoscimento dello stato d’emergenza. La Giunta regionale uscente deve farsi carico di questa incombenza. Non si può più rimandare. Le comunità colpite dai violenti nubifragi attendevano già nei giorni scorsi questo atto dovuto, nel frattempo sono state ulteriormente messe in ginocchio dagli eventi atmosferici. Mi chiedo cosa si stia aspettando? Certamente non la tragedia perché, i danni subiti dai cittadini, dagli esercenti e dagli stessi Enti locali, è già una tragedia. C’è un’economia che rischia di non ripartire e i Comuni, malgrado il pronto intervento e la buona volontà, non sono in grado di fronteggiare questa calamità: da un lato per via della vetustà delle opere di smaltimento idrico e fognario, dall’altro per la mancanza di personale e mezzi».

Il rappresentante del Partito Democratico, inoltre, aggiunge che «Il governo regionale deve immediatamente dotare i comuni di uomini e mezzi per far fronte alle emergenze a tutela delle comunità locali. Trapani e Castelvetrano, dove la situazione è ancora più grave, devono poter proteggere le loro comunità. È necessario rimpinguare la Protezione Civile, in termini di risorse umane e mezzi, in modo da sostenere le Amministrazioni Comunali. Appare evidente che, quanto avvenuto nelle ultime due settimane, a Trapani, Erice, Castelvetrano e Mazara del Vallo (per riferirsi alla sola provincia di Trapani), è solo il prodromo di un aggravarsi delle difficoltà. I cittadini hanno paura per le loro case, per le loro attività commerciali e per la loro stessa incolumità. Non è più consentito a questo Governo regionale uscente di procrastinare gli interventi obbligatori a tutela della comunità».

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così, in un’intervista a La Stampa, il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in merito al nuovo Patto di stabilità.“Occorre un accordo che permetta più realismo nella riduzione del debito e più spazi per la crescita – aggiunge -....
Timo, eucalipto e menta per una tisana dalle proprietà balsamiche e lenitive. A prepararla è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/mrv
ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si fronteggiano sul campo di battaglia. Piuttosto vedo una ridotta di magistrati che ancora una volta dissotterra l’ascia di guerra per contrapporsi a quella che dovrebbe essere l’unica soggezione che dovremmo tutti avere: la legge. La verità è che in questo...
MILANO (ITALPRESS) – Un Milan in piena emergenza difensiva trova buone risposte a San Siro contro il Frosinone, imponendosi per 3-1. Arriva il riscatto, dunque, dopo la sconfitta casalinga in Champions con il Borussia Dortmund. Ottima la prova di Jovic, autore del suo primo gol in campionato e di...
ROMA (ITALPRESS) – La Lazio regola di misura il Cagliari per 1-0 nella sfida del sabato pomeriggio, valida per la 14ª giornata di Serie A. Allo stadio Olimpico, ai biancocelesti è sufficiente il gol di Pedro all’8′ del primo tempo per portare a casa la vittoria. Eroici i sardi,...
MONT-TREMBLANT (CANADA) (ITALPRESS) – Federica Brignone vince il gigante di Mont-Tremblant. Sull’inedita pista canadese, la valdostana – già in testa al termine della prima manche – va a prendersi la 22esima vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la prima stagionale dopo essersi vista sfuggire il successo per appena...

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
MONT-TREMBLANT (CANADA) (ITALPRESS) – Federica Brignone vince il gigante di Mont-Tremblant. Sull’inedita pista canadese, la valdostana – già in testa al termine della prima...
ROMA (ITALPRESS) – La Lazio regola di misura il Cagliari per 1-0 nella sfida del sabato pomeriggio, valida per la 14ª giornata di Serie...
PALERMO (ITALPRESS) – Appassionante vigilia di Gran Premio al campo ostacoli “La Favorita” di Palermo dove è in corso di svolgimento la “Coppa degli...
AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Spagna, Croazia e Albania: queste le avversarie dell’Italia nel girone B agli Europei dell’estate prossima in Germania dopo il sorteggio...
GENOVA (ITALPRESS) – Pareggio divertente a Marassi tra Genoa ed Empoli, con i gol, uno per tempo, di Malinovskyi e Cancellieri a ipotecare l’1-1...

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re