mercoledì, Maggio 14, 2025

Torna “Terrazza d’Autore – Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”

Prenderà il via il prossimo 13 luglio la rassegna letteraria “Terrazza d’Autore. Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”, curata da Ornella Fulco e Stefania La Via, che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione consecutiva. Il filo conduttore degli appuntamenti sarà il nostos, la nostalgia e il ritorno, come forma estrema di conoscenza e di riconoscenza. Un tema che ha percorso l’intera storia della Letteratura e dell’animo umano e che gli ospiti narratori declineranno ciascuno secondo la propria sensibilità e il proprio specifico campo di competenza.

Il primo incontro, il 13 luglio, è dedicato a Storie di radici e orizzonti, con Gaspare Balsamo, attore e “cuntista” che racconterà, insieme ad Ornella Fulco, la sua ultima opera Sotto il segno del cunto.
«Un filo mai reciso né sotterrato, portatore e testimone del bisogno di sentire storie che riempiano l’intorno di senso e provenienza, come della necessità della magia di qualcuno che le sappia raccontare. Scrivere, riscrivere e dare forma a questo libro è stato come scolpire, lasciando delinearsi pian piano una scultura che, alla fine, è apparsa», spiega Balsamo nella prefazione.
Non solo testi teatrali che affondano le radici in un mondo mitico ed epico ma vere e proprie “sculture di parole” che Balsamo saprà animare dinanzi agli occhi degli spettatori. La sfida fra Odisseo e Polifemo, con gli interventi dello stolto Giufà e del furbo Ferrazzano, le storie dei paladini di Francia, una “Epica fera” che affiora dalle acque sono i protagonisti di queste storie di radici e orizzonti, in cui il tragico e il comico si mescolano in modo inestricabile in un gioco infinito di luci e ombre.

Il 17 luglio Nostos, viaggi di ritorno. Tra sonorità e parole, con gli Alenfado. Voci narranti Stefania La Via e Roberto Crinò.
La magia della musica mediterranea con le sue sonorità si unisce al ritmo della narrazione, in prosa e in versi. Il nòstos, il viaggio di ritorno in patria, implica anche la saudade, la nostalgia, il “desiderio sofferto” di tornare a casa, per ritrovare le proprie cose, le proprie radici ma, soprattutto, se stessi.
Il viaggio, dunque, diventa un continuo muoversi in avanti per il desiderio di tornare indietro, verso la nostra terra, il nostro spazio anche interiore. Indietro verso l’archè, l’origine del tutto.
Appassionati di musica etnica, gli Alenfado si dedicano alle ricerche, musicali e testuali, di brani della tradizione del fado portoghese. Nei loro concerti ci portano nelle magiche e intense atmosfere dei quartieri di Lisbona, con un viaggio musicale che dalle note malinconiche del fado, fra tradizione e contaminazioni, ci guida alla scoperta di sonorità assonanti anche in altre musiche popolari del Mediterraneo.

Il 24 luglio sarà ospite della rassegna lo scrittore Luigi La Rosa con il suo Nel furor delle tempeste, libro in cui racconta il compositore siciliano Vincenzo Bellini e la sua inguaribile nostalgia. Una storia che ci trasporta dalla Catania del XIX secolo alla magia di Parigi, sulle tracce dell’umanità di un genio, delle sue tempeste e delle sue malinconie. Una vita breve e intensissima che emerge dalle pagine del libro in tutta la sua forza. Luigi La Rosa, narratore straordinario, ci guiderà in questo viaggio nell’opera e nell’anima del grande musicista insieme a Stefania La Via con le letture di Ornella Fulco e la partecipazione del soprano Simona Guaiana.

Il 3 agosto, con Di ombre, polveri e assenze, Beatrice Monroy racconta Il posto della cenere.
La scrittrice e narratrice palermitana, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio narrativo e iniziatico tra le leggende orali, la religione, la favola, l’alchimia, attraverso una lunga sequela storica di episodi di discriminazione e di esclusione femminile dal sapere. Un inno contro l’interdizione millenaria delle donne dalla conoscenza, un canto di libertà e di consapevolezza che prende le mosse da una leggenda affascinante su un monastero al confine tra Italia e Francia. Le storie germogliano l’una dall’altra nel perenne desiderio nostalgico di ritrovarsi. «Noi siamo natura, siamo nel mezzo, non staccati, noi siamo e torniamo lì». A condurre l’incontro sarà Ornella Fulco.

L’11 agosto Terrazza d’Autore dedica uno dei suoi appuntamenti a Vincenzo Consolo nel decennale dalla scomparsa, Tra nostalgia e furore, il destino di un Ulisse siciliano. A narrarci di lui e della sua opera sarà il professore Nicolò Messina, docente di Italianistica all’Università di Valencia.
Studioso e profondo conoscitore dell’opera di Consolo, Messina ha curato l’edizione di alcuni testi dello scrittore siciliano ed è stato tra i curatori di un Congresso internazionale per farne conoscere l’opera. Il suo studio analitico della genesi del capolavoro Il sorriso di un ignoto marinaio ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali.

La pubblicazione delle opere di Vincenzo Consolo nei Meridiani ne ha sancito definitivamente la statura di “classico”, di scrittore destinato a restare fra i grandi del secondo Novecento. La sua scrittura nasce da una vocazione implacabile, tutta tesa verso un’idea di Letteratura come linguaggio tanto denso da sfidare la consistenza stessa del reale. In questa prospettiva, Consolo assegna alla Letteratura una missione insieme impossibile e necessaria, non solo estetica ma anche etica e politica. Per tutta la vita egli ha parlato quasi solo della Sicilia. Ma la sua Sicilia, da cui fuggiva e inevitabilmente tornava, irrimediabilmente attratto e respinto dalle sue irrisolvibili contraddizioni, deve essere collocata nel più ampio scenario del Mediterraneo, di uno spazio dove da millenni le civiltà e le culture di tre continenti si sono mescolate, integrate e scontrate. A condurre la conversazione sarà Stefania La Via, le letture saranno affidate alla voce di Giovanni Barbera.

Ultimo appuntamento il 19 agosto: Ornella Fulco, Liborio Palmeri e Vito Corte (architetto) converseranno sul tema Il sacro nell’arte tra assenze e persistenze. La conversazione prenderà le mosse dal saggio Se Dio non vale un quadro, poderoso studio, edito da Gangemi, che monsignor Liborio Palmeri, direttore del Museo DiART San Rocco di Trapani, ha dedicato alla “nostalgia” del legame vivo tra arte e sacralità.
La Chiesa, pur depositaria per secoli dei simboli religiosi dell’Occidente e pur essendo stata una potente fabbrica d’immagini, ha finito col perdere il contatto vivo con gli artisti più innovativi, adagiandosi nella replica stanca e rassicurante dei moduli del passato. In un percorso avvincente, l’autore di questo libro si pone domande, senza dare al lettore risposte preconfezionate ma volendo ritrovare con lui quel filo d’oro che ricolleghi arte e spiritualità, l’Arte e la Chiesa. Se Dio sembra fuggito dal quadro, forse bisogna cercarlo nell’oltre della tela, attraverso un taglio doloroso che faccia superare ogni pregiudizio.

Tutti gli incontri della rassegna, che anche quest’anno viene realizzata con il supporto del Comune di Valderice e ha ottenuto la sponsorizzazione di alcune aziende del territorio, si svolgeranno, con ingresso gratuito, a partire dalle ore 19 – ad eccezione di quello del 17 luglio che sarà alle ore 21 – al Teatro comunale “On. Nino Croce” di Valderice.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Papa “Tacciano le armi, Chiesa non si stancherà di ripeterlo”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La Chiesa non si stancherà di ripetere: tacciano le armi. Vorrei ringraziare Dio per quanti nel silenzio, nella preghiera, nell’offerta cuciono trame di pace, e i cristiani – orientali e latini – che, specialmente in Medio Oriente, perseverano e resistono nelle loro terre, più forti della tentazione di abbandonarle”. Lo […]
La metà degli italiani vuole viaggiare in Svizzera per Uefa Women’s EuroROMA (ITALPRESS) – A poco più di sette settimane dal calcio d’inizio degli europei di calcio femminile, un italiano su quattro (25%) sta già pianificando un viaggio in Svizzera per seguire le Azzurre, e quasi la metà (47%) vorrebbe vedere la squadra giocare dal vivo quest’estate. Eppure, nonostante il 72% degli italiani si dichiari appassionato […]
GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali sicilianiROMA (ITALPRESS) – Ogni anno circa 100.000 mammiferi e un milione di uccelli marini muoiono a causa dell’intrappolamento all’interno delle reti da pesca abbandonate o dopo aver ingerito i frammenti che esse rilasciano in mare. L’86% dei rifiuti marini rinvenuti sui fondali è riconducibile ad attività di pesca, con una netta prevalenza di lenze, cime […]
Dazi, Urso “Nostra bussola è unire, Ue sia coesa per il negoziato”Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso dell'informativa in Senato sulle conseguenze dell'introduzione di dazi.
Foti “Transizione demografica fondamentale per il futuro della nazione”Le parole del ministro nel corso dell'audizione nella commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica.
Sampdoria in C, Salernitana e Frosinone ai playout di Serie BROMA (ITALPRESS) – Sampdoria e Cittadella retrocedono in Serie C insieme al Cosenza, mentre Frosinone (16°) e Salernitana (17°) si giocheranno la permanenza in B nel playout. Sono questi i verdetti della lotta salvezza nell’ultima giornata di Serie B, mentre nei piani alti è il Cesena a prendersi il posto per i playoff che definiranno […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Internazionali, Sinner batte Cerundolo e vola ai quartiROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner ai quarti di finale degliInternazionali d’Italia 2025. Il numero 1 del mondo batteFrancisco Cerundolo in due set con il punteggio di 7-6(2) 6-3 dopo 2h17′ di gioco. Tie-break che ha indirizzato il match versoSinner, bravo a scappare via nel secondo con due break e acontrollare il vantaggio fino alla fine. […]
Energia nucleare tra vantaggi e criticità, dibattito a RomaROMA (ITALPRESS) – Secondo appuntamento a Roma, nella nuova sede di Core in Piazza Margana 19, del ciclo di incontri promosso da Core, in collaborazione con Youtrend e Italpress, dedicato a un tema cruciale e di grande attualità: “Il mix energetico italiano: sfide attuali e prospettive future”.Al centro dell’incontro il dibattito sull’energia nucleare, con l’obiettivo […]
Ucraina, Meloni sente Erdogan “La Russia accetti il cessate il fuoco”ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Lo comunica Palazzo Chigi. Alla luce della disponibilità turca a ospitare a Istanbul i negoziati di pace tra Ucraina e Russia, i due Leader hanno discusso delle prospettive diplomatiche e […]
Musetti elimina Medvedev e raggiunge i quarti a RomaVittoria in due set per il carrarino, bravo a chiudere dopo quasi tre ore di interruzione
Campi Flegrei, Musumeci “Dichiarare lo stato di emergenza”ROMA (ITALPRESS) – «Il perdurare dello sciame sismico, che in due mesi ha fatto registrare tre scosse ben avvertite dalla popolazione, suggerisce la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei». Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, al termine […]
Di Matteo (ASI) “Donne fondamentali per storia e futuro dell’automotive”NAPOLI (ITALPRESS) – “L’automobile è nata da un’idea maschile, ma a farla funzionare è stata una donna”. E’ il messaggio lanciato da Agnese Di Matteo, vicepresidente dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), nel corso del suo intervento a Herconomy, dove ha raccontato la storia di Bertha Benz, pioniera dell’automotive e figura simbolo del contributo femminile spesso dimenticato […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re