lunedì, Maggio 12, 2025

Servizi pubblici essenziali, parte da Palermo sfida per utilities del Sud

PALERMO (ITALPRESS) – Una rete che unisca e metta in connessione le aziende di servizi pubblici essenziali del Sud Italia. Un network, una vera e propria alleanza in cui mettere a sistema e valorizzare competenze, buone pratiche, risorse e conoscenze, anche nei confronti delle istituzioni, incentivando aggregazione e partenariato tra soggetti industriali e favorendo, nel contempo, la rappresentanza e la crescita dei territori interessati, promuovendo l’efficace utilizzo dei fondi disponibili, specialmente nei settori dell’energia e del ciclo delle acque, ma anche individuando azioni e percorsi per colmare il “service divide” con il nord del Paese. Palermo rilancia la sfida per valorizzare il ruolo delle aziende di servizi pubblici essenziali del Sud con la creazione di un network di imprese che siano a tutti gli effetti portatrici di innovazione e, quindi, protagoniste della transizione ecologica ed indispensabile strumento di crescita per i territori delle regioni meridionali.
I temi sono stati affrontati nella giornata di approfondimento promossa a Palermo da Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) e organizzata congiuntamente alle aziende associate AMG Energia (distribuzione gas, energia, pubblica illuminazione) e AMAP (servizio idrico) con la partecipazione delle più rappresentative utilities del Sud Italia. Il dibattito ha preceduto, infatti, i lavori della Commissione Sud, l’organismo interno alla Federazione di cui fanno parte una trentina fra le più rappresentative aziende di pubblici servizi del Mezzogiorno, che per la prima volta si è riunito a Palermo e che sta portando avanti il progetto della creazione della “rete” fra utilities del Sud con l’obiettivo di promuovere sinergie, condividere i patrimoni di competenze e conoscenze, lavorare alla semplificazione degli iter autorizzativi per la realizzazione di progetti innovativi per il rilancio dei settori energia, acqua e ambiente in profonda evoluzione e strategici.
I lavori sono stati aperti dal videomessaggio del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi: “Bisogna investire sulle infrastrutture e sui servizi, in particolare del settore idrico e di quello energetico e per farlo bisogna far crescere un tessuto industriale e locale che possa consentire alla Sicilia di diventare hub del Mediterraneo. Eventi come quello di oggi sono utili per capire quali saranno gli investimenti con cui potremo accompagnarne la crescita”.
Ad avviare il confronto è stato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla: “Le aziende di servizi assumono una valenza particolare e oggi più che mai devono essere sottoposte ai principi fondamentali della competitività del mercato e della qualità – ha detto – Chi si affida ancora a vecchi concetti del tutto pubblicistici e privi di ogni tipo di controllo, sbaglia dimensione o sbaglia tempo. A Palermo dopo aver messo a posto i conti, dobbiamo dare risposte ai cittadini, lavorando alla trasformazione delle partecipate pubbliche in aziende che abbiano chiara evidenza dei risultati, chiedendo piani industriali da sottoporre a due diligence e fornendo contratti di servizio in cui sia fondamentale l’interagibilità e l’interoperabilità. Utilitalia assieme ai tecnici di settore oggi sta ponendo il tema di migliorare i servizi alle città. Non possiamo avere una città non pulita, non illuminata, che si allaga quando piove. L’amministrazione comunale sta cercando di mettere uno dopo l’altro i mattoni della ricostruzione, che non è facile ma è l’unica strada affinchè la città recuperi prospettiva e dimensione europea”.
“Siamo parte attiva della neonata Commissione Sud e crediamo molto nella creazione di un network tra aziende che può produrre nuove sinergie e alleanze e che può fare da stimolo alle istituzioni e agli enti locali – ha sottolineato il presidente di AMG Energia, Francesco Scoma – AMG Energia vuole e può diventare una utility moderna, agile quanto innovativa ma è fondamentale che il socio Comune superi la mancanza di programmazione e la miopia del passato. Ci sono impianti illuminazione di proprietà comunale non riparabili perchè non esistono più i componenti di ricambio, vecchi pali che non è stato previsto fossero rimossi contestualmente al rinnovo degli impianti, interventi di riqualificazione dell’illuminazione appaltati all’esterno piuttosto che affidati, come sarebbe logico, alla propria partecipata comunale. Siamo pronti ad affiancarci a un partner di rilievo nazionale, anzi abbiamo già ricevuto molte proposte, e ci auguriamo che l’amministrazione comunale sia al nostro fianco in questo percorso con contratto di servizio all’altezza di questa sfida”.
“Avvertiamo la responsabilità di amministrare aziende che determinano la qualità della vita dei cittadini – ha detto l’amministratore unico di AMAP, Alessandro Di Martino – L’Amap in questi ultimi anni ha saputo affrontare la sfida di allargare il suo bacino di utenza ai comuni della provincia di Palermo garantendo la migliore qualità del servizio idrico integrato. Ciò grazie alla sua capacità di gestione e alla oculatezza di investimenti mirati a migliorare le infrastrutture senza gravare sui costi del servizio. Oggi la nuova sfida si gioca sul versante dello smaltimento delle acque reflue, della eco-sostenibilità e della tutela ambientale”.
Del resto i dati del “Rapporto Sud”, il report dei servizi pubblici locali del Mezzogiorno che Utilitalia in collaborazione con Svimez redige annualmente, sono chiari: la dimensione economica delle utilities meridionali è quantificabile nel 3,2% del Pil del Mezzogiorno che si amplifica se si considerano le ventimila imprese al Sud specializzate nella filiera strategica “energia e ambiente” che realizzano un valore aggiunto di 17 miliardi di euro, mentre le risorse del PNRR destinate alle utilities (6,7 miliardi di euro) dovrebbero attivare un ammontare della produzione di oltre 10,8 miliardi di euro.
“La Sicilia, insieme alla Puglia, ha il potenziale per la produzione di energia eolica e fotovoltaica più grande d’Italia – ha affermato Domenico Laforgia, vicepresidente di Utilitalia e coordinatore della Commissione Sud – La regione, inoltre, per la sua posizione geografica e per le infrastrutture esistenti, può fungere da snodo cruciale per la distribuzione di fonti rinnovabili alternative, come biometano e idrogeno, contribuendo alla realizzazione di impianti che possono incentivare la transizione ecologica di altri settori”.
“Le utilities – ha spiegato il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini – si occupano di settori essenziali per la sostenibilità, la qualità della vita dei cittadini e per il sistema economico del Paese, in particolare del Mezzogiorno. Si tratta, oltretutto, di un comparto che ha un grande potenziale di sviluppo: Utilitalia sta promuovendo una rete tra i gestori con l’obiettivo di rafforzare il sistema delle imprese dei servizi pubblici secondo una logica industriale, che superi le frammentazioni e le gestioni in economia, la via obbligata per migliorare i servizi all’utenza e realizzare gli importanti investimenti per recuperare i ritardi infrastrutturali e affrontare le sfide dei cambiamenti climatici, nonchè per generare importanti impatti sull’occupazione e sull’indotto locale”.
Tra i relatori si sono alternati, fra gli altri, gli assessori regionali Andrea Messina (Enti locali) ed Edmondo Tamajo (Attività produttive), il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri, Vincenzo Di Dio presidente dell’ordine degli ingegneri, Nicolò La Barbera presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e Valentina Li Mandri consigliere dell’ordine degli avvocati.
– foto ufficio stampa Amg Energia, Amap e Utilitalia, da sinistra Roberto Lagalla (sindaco Palermo), Francesco Scoma (presidente AMG Energia), Alessandro Di Martino (amministratore unico AMAP), moderatore Maurizio Scaglione, Francesca Mazzarella (Utilitalia), Vincenzo Di Dio (presidente ordine ingegneri) –
(ITALPRESS).

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Oleificio Zucchi celebra 215 anni e supporta sagra del pesce di CamogliCREMONA (ITALPRESS) – Oleificio Zucchi celebra quest’anno il traguardo dei 215 anni di storia e rinnova il suo impegno come main sponsor della 73ma Sagra del Pesce di Camogli: uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno che si tiene ogni seconda domenica di maggio. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’azienda torna protagonista con […]
Telefonata Zelensky-Leone XIV, il presidente ucraino invita il Papa a KievKIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Prima telefonata tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Papa Leone XIV. A darne notizia è lo stesso Zelensky, su Telegram. “E’ stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero significativa”, scrive Zelensky, che ringrazia Papa Leone XIV “per il sostegno all’Ucraina e a tutto il […]
Papa ai media “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Con queste parole papa Leone XIV, ribadendo l’invito del […]
A Ostia presentato “Skaters of Justice” e assegnati tricolori ParkROMA (ITALPRESS) – Skateboarding, rigenerazione urbana, gare, aggregazione, sport, arte, giovani e recupero delle periferie. Sono questi i contenuti dell’ultimo weekend andato in scena al Lido di Ostia, nell’iconico skate park “The Spot”. Un fine settimana adrenalinico all’insegna della disciplina olimpica, lo sport del momento, il più social, con una community di milioni di followers […]
Altroconsumo lancia Horis, la nuova piattaforma per una casa più greenROMA (ITALPRESS) – Altroconsumo annuncia il lancio di HORIS – Servizi per ristrutturare, una nuova piattaforma digitale dedicata a chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Cofinanziata dal programma europeo Life, Horis si inserisce nel quadro delle direttive comunitarie – in particolare la “Case Green” – che puntano a ridurre i consumi energetici degli […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Turchia, Pkk annuncia scioglimento e disarmoROMA (ITALPRESS) – Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato la dissoluzione dell’organizzazione e il disarmo in seguito all’appello del fondatore Abdullah Ocalan a sciogliersi. Lo riferisce lo stesso Pkk dopo il congresso che si è tenuto dal 5 al 7 maggio scorsi. Il congresso si è tenuto per discutere una storica lettera […]
Una ricerca, il 90% degli italiani consuma pistacchiMILANO (ITALPRESS) – In un contesto in cui il consumo di snack è in costante crescita, gli italiani riscoprono le tradizioni alimentari, abbracciando al contempo nuove abitudini. Secondo una ricerca condotta da American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – in collaborazione con mUp Research, il 90% degli […]
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”Il ct azzurro: "Per arrivare fino alla Nazionale e' stata una salita lunga"
Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”ROMA (ITALPRESS) – “Che Putin e Zelensky siano pronti a incontrarsi è un passo avanti decisivo, dobbiamo favorirlo in ogni modo. Ma le trattative si fanno con un cessate il fuoco che non può essere di tre giorni. Serve una vera tregua. Se confermato, questo è il primo passo nella direzione di un negoziato e […]
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1I partenopei sentono la pressione e lasciano due punti per strada.
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re