venerdì, Maggio 9, 2025

Reparto di Cardiologia a Trapani, un paziente: “Sono preoccupato, tante cose non funzionano”

Ci scrive è un cittadino, più volte ricoverato presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale “Sant’Antonio Abate”: una lettera che nasce dalla sua esperienza diretta e da un senso di preoccupazione condivisibile in chi si trova in particolari situazioni di fragilità. La pubblichiamo insieme ad una, a dir la verità, molto stringata replica da parte dell’ASP di Trapani. All’Azienda, se vorrà, lasceremo – a fronte delle dettagliate “segnalazioni” del cittadino” – ulteriore spazio di confronto.

“Dal 2017, epoca del mio primo ricovero – scrive il cittadino – ho avuto modo nel tempo, per via dei numerosi ricoveri, di constatare come la situazione generale del reparto sia andata via via peggiorando; vedo che il personale medico che conosco da anni e con cui ormai mi confido è in numero sempre minore, come da loro stessi ammesso e anche da me di volta in volta osservato; in prima istanza, i numerosi pensionamenti non sono stati rimpiazzati da nuovo personale, nonostante concorsi dove i pochi cardiologi che si presentano, a quanto pare, decidono poi di non accettare incarichi anche se a tempo indeterminato, cosa che, a mio parere, fino a qualche anno fa suonava come assolutamente impensabile.

Ad aggravare questa situazione si aggiunge il fatto che i medici devono andare a coprire turni vacanti presso le altre Cardiologie della nostra provincia, in atto Mazara su tutte, e a quanto sembra il numero di turni non è affatto trascurabile e questo credo contribuisca in maniera importante ad aggravare una situazione già difficile. Senza nulla togliere alle altri reparti, credo che la Cardiologia di Trapani, unica della provincia con Emodinamica e che quindi accoglie tutti i pazienti infartuati che necessitano di coronarografia, non possa vivere una situazione così delicata poiché il personale è perennemente sotto stress fisico e mentale con ovvie possibilità di errore esponenzialmente più alte del normale a scapito della nostra salute e, in un secondo momento, del rischio medico legale per i medici stessi, vittime di un meccanismo ormai rodato.

Ho visto con i miei occhi di degente – prosegue il nostro lettore – ricevere nello stesso turno, da parte dell’unico medico in servizio, anche 5 ricoveri in poche ore, e nello stesso tempo essere presente a chiamate continue da parte degli infermieri per esigenze di reparto riguardanti i malati ricoverati, al tempo stesso vedere pazienti inviati dal Pronto Soccorso, che arrivavano senza sosta, e in alcune occasioni anche rispondere alle consulenze urgenti inviate dagli altri reparti del nostro ospedale. Alla luce di questo, penso che una situazione così difficile potrebbe anche demotivare eventuali nuovi medici cardiologi a lavorare in queste condizioni. Semmai qualcuno nelle sedi competenti dovesse controbattere che anche nelle altre Cardiologie l’unico medico in turno si trova in una situazione del genere, aggiungo che nel reparto di Trapani, oltre a me ci passano per quei letti circa 2.000 persone o giù di lì, nonostante, aggiungo anche la progressiva riduzione dei posti letto che ho avuto modo di osservare. Possiamo dire che nelle altre Cardiologie che non hanno Emodinamica e dove non vengono impiantati pacemaker o defibrillatori ci siano questi numeri? Ho visto compagni di stanza di Marsala, di Alcamo, di Mazara ricoverati in questo reparto e tutti per dover essere sottoposti a coronarografia o altre procedure. Non credo, a mio modesto parere di paziente cardiopatico, che i numeri siano gli stessi già solo vedendo che le altre Cardiologie trasferiscono i loro pazienti”.

“Ad aggravare ulteriormente questa situazione – si legge nella lettera inviata alla nostra redazione – mi sembra doveroso informare che, da epoca recente, nel reparto stesso di Cardiologia, sono ricoverati malati con Covid in una stanza a parte che però, per lo stato dei luoghi, non  è isolata rispetto al resto del reparto e ho notato, con preoccupazione, che il personale medico, infermieristico e ausiliario che lì entra regolarmente protetto da tute e dispositivi è lo stesso che durante il turno, in tempi successivi, deve dedicarsi a noialtri malati Covid negativi. Mi sento di esprimere il mio disappunto poiché tale situazione, a mio modesto parere, ci espone comunque al rischio di essere contagiati anche se magari minimo, ma pur sempre di rischio di contagio parliamo, con l’aggravante di trovarsi in un reparto ospedaliero con malati affetti da patologie cardiache serie come infarti e quant’altro.Chiedo, non sarebbe opportuno avere personale dedicato solo ad assistere questi degenti positivi al Covid? Tutto questo mi fa pensare che il personale del reparto dedicato all’assistenza non sia sufficiente.
Da cittadino, penso che una situazione del genere possa essere molto pericolosa per la comunità poiché un reparto del genere giornalmente riceve molti ricoveri”.

Temo – conclude il cittadino, che segnala anche criticità rispetto alla qualità dei pasti serviti ai pazienti – per la mia salute e per il futuro di questo reparto che, fino a poco tempo fa, rappresentava un’eccellenza invidiata in tutta Italia e che oggi si trova in serie difficoltà. Spero, nell’ipotesi ahimè non troppo remota, che al mio prossimo accesso in quel reparto almeno un medico in turno che possa visitarmi ci sia”.

Alla nostra richiesta di delucidazioni dall’Asp è stato risposto in questo modo: “Come da disposizione regionale, e come in altre regioni, i pazienti affetti da Covid, asintomatici o paucosintomatici, devono essere ricoverati in reparti in cui possono essere assistiti per le patologie prevalenti. A tal proposito, l’Assessorato alla Salute ha emanato specifiche linee guide e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si è adeguata. Le norme per evitare la diffusione all’interno dei reparti seguono i protocolli vigenti”.

 

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”ROMA (ITALPRESS) – “Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un “tornante della storia […]
Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La pace sia con tutti voi”. Queste le prime parole di Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, dalla Loggia delle Benedizioni, alla folla in Piazza San Pietro.“Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto. Il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio, […]
Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli”Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio a Papa Leone XIV.
Consiglio Supremo Difesa “Nato garanzia primaria per scongiurare guerra”ROMA (ITALPRESS) – Si è riunito al Palazzo del Quirinale il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi; il Ministro della difesa, Guido […]
Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIVCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro l’avvenuta elezione e del nuovo Pontefice con la formula “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”. Poi l’atteso nome: Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti). Prenderà il nome Leone […]
RSV: campagna d’immunizzazione cambia storia naturale della malattiaPADOVA (ITALPRESS) – Presentare i risultati ottenuti grazie alla prima campagna di immunizzazione portata avanti in Italia, con ricoveri abbattuti, condividere best practice e analizzare potenziali criticità dei diversi modelli organizzativi adottati dalle Regioni e l’impatto farmaco-economico che si può raggiungere attraverso una strategia di prevenzione universale. Questi i temi del RSV National Immunization Summit, […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Fumata bianca, eletto il nuovo PapaCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Fumata bianca, eletto il nuovo Papa. Dal comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina è uscito un fumo di colore bianco. Quindi la quarta votazione dei 133 cardinali elettori chiusi in conclave, la prima di oggi pomeriggio, ha eletto il 267^ Pontefice, il successore di Papa Francesco.Le campane suonano a […]
Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian LinkROMA (ITALPRESS) – E’ stata completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche di Terna più rilevanti per il Paese, che collegherà la Campania e la Sicilia.In poco più di due mesi sono stati installati circa 490 km di elettrodotto partendo da Fiumetorto, nel Comune di […]
Biennale Architettura, l’impegno di Webuild contro l’emergenza idricaMILANO (ITALPRESS) – Promuovere la lotta all’emergenza idrica in Italia e nel mondo, dimostrando come le sfide ambientali come la scarsità di acqua possano essere trasformate in opportunità per la vita quotidiana. Con questo obiettivo Webuild, leader mondiale nella realizzazione di infrastrutture nel settore acqua, supporta la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia.“L’acqua è la […]
Secondo giorno di Conclave, fumata nera in mattinata e nel pomeriggio altre due votazioniROMA (ITALPRESS) – Dopo la fumata nera di ieri sera, alle 11.50 di oggi altra fumata nera nella seconda votazione per l’elezione del nuovo Pontefice. TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SUL CONCLAVE I FEDELI ASSISTONO ALLA CHIUSURA DELLA CAPPELLA SISTINA I FEDELI DOPO LA FUMATA NERA “GRANDE EMOZIONE, ASPETTIAMO IL NUOVO PAPA” Sono 133 […]
Meloni ai sindacati “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo”ROMA (ITALPRESS) – “La sicurezza sul lavoro è stata da sempre una priorità del Governo, l’abbiamo messa sin da subito al centro della nostra azione. Abbiamo adottato tanti provvedimenti in materia e a contrasto di reati orribili come lo sfruttamento del lavoro e il caporalato. Ma vogliamo fare molto di più”. Così la premier Giorgia […]
Agsm Aim, nel 2024 utile netto +79% a 53 mlnVERONA (ITALPRESS) – Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, centrando in maniera decisa gli obiettivi.Balzo in avanti dell’EBITDA del Gruppo AGSM AIM che, al 31.12.2024, […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re