sabato, Maggio 10, 2025

Al via i lavori al nuovo complesso infettivologico dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala

Sono ormai una quarantina i cantieri di edilizia sanitaria aperti in Sicilia dal governo Musumeci, negli ultimi mesi, per il Piano di potenziamento della rete ospedaliera. Il direttore della Struttura commissariale per l’emergenza Covid, Tuccio D’Urso, ha stipulato altri nuovi contratti relativi ad altrettanti interventi nella Sicilia Occidentale, tra questi Marsala.

A Marsala, infatti, si avvia la realizzazione del nuovo complesso infettivologico presso l’ospedale “Paolo Borsellino”. Si tratta di un’opera molto attesa dalla comunità, avviata in appena cinque mesi dalla sua programmazione. In questo primo stralcio di lavori si realizzano l’intero Pronto soccorso e sei posti di terapia sub intensiva (Obi). Nei due stralci successivi saranno realizzati un Piano di terapie intensive e sub-intensive e uno di degenze ordinarie. Il complesso sarà unito al “Borsellino” attraverso un tunnel sotterraneo per consentire il passaggio dei pazienti al coperto.

“Sui lavori per il potenziamento dell’ospedale “Paolo Borsellino” e la realizzazione del padiglione di Infettivologia arrivano buone notizie nonostante qualcuno alimenti dubbi con lo strumento della demagogia, mettendo in dubbio persino l’avvio dei cantieri per la realizzazione delle opere. Che la stampa sollevi dubbi è legittimo, ma è invece insostenibile che le perplessità arrivino da chi nel Consiglio comunale di Marsala rappresenta il partito del presidente Musumeci”. Lo ha affermato Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

“Questi dubbi sono infondati e smentiti – dice – dai fatti poiché i lavori nell’ospedale Borsellino interesseranno già nell’immediato il pronto soccorso e i posti di terapia intensiva. Sono previste, inoltre, in una seconda fase, le opere per la creazione di un piano per le terapie intensive e sub-intensive e per le degenze ordinarie. Per Marsala questi interventi saranno importanti per migliorare i servizi del nosocomio e per affrontare meglio anche l’attuale pandemia. Anche se c’è chi specula politicamente su presunti ritardi e peggio ancora sull’effettiva realizzazione del padiglione, pensando che la deputazione trapanese sia distratta o addirittura assente, ancora oggi sono arrivate conferme sull’iter di realizzazione delle opere direttamente dalla presidenza della Regione”.

Lo Curto valuta positivamente il lavoro svolto da Musumeci. “Dal canto mio, sul potenziamento dell’ospedale Paolo Borsellino, ho tenuto sempre alta l’asticella dell’attenzione ed anche per questo, ho chiesto un’audizione in Commissione Sanità dell’Ars del presidente Musumeci nella sua funzione di assessore ad interim alla Salute, del direttore della struttura commissariale anti Covid Salvatore D’Urso, del commissario dell’Asp di Trapani Paolo Zappalà e del sindaco di Marsala Massimo Grillo. Va ricordato comunque che il governo Musumeci ha previsto un potenziamento della rete ospedaliera siciliana con un badget di quasi 130 milioni di euro attraverso una struttura che sta lavorando per step ai vari interventi disseminati in tutta la regione”.

Anche il primo cittadino di Marsala è intervenuto attraverso la sua pagina Facebook. “Questo primo stralcio impegna un importo pari a € 5.624.081,99. Nei due stralci successivi saranno realizzati un Piano di terapie intensive e sub-intensive e uno di degenze ordinarie. Come anticipato, il complesso sarà unito all’immobile principale del Paolo Borsellino attraverso un tunnel sotterraneo volto a consentire il passaggio dei pazienti al coperto”.

Anche Grillo attacca una certa stampa che ha lucrato sulle polemiche.
“In questi mesi, c’è chi ha provato a fare credere che il padiglione delle malattie infettive fosse una promessa senza alcun fondamento. Invece di riconoscerla come un’opera importantissima al servizio dell’intera comunità trapanese, hanno cercato di farla diventare l’ennesima occasione per suscitare polemiche sterili e dividere i marsalesi, e hanno avuto gioco facile a concentrare l’attenzione sui ritardi e sulla complessità dei lavori. Inizialmente hanno detto che sarebbe stata un’opera inutile, poi hanno provato a far credere che non vi fosse stata nemmeno una gara né una ditta aggiudicataria, e infine hanno addirittura detto che era uno scandalo perché l’opera non si sarebbe mai fatta. Lo hanno ripetuto con una continuità e una faziosità tali da fare venire il dubbio che quasi desiderassero che il padiglione non si facesse. Nel nostro piccolo e nell’ambito delle nostre competenze – aggiunge Massimo Grillo – , la mia giunta ed io lavoriamo ogni giorno per migliorare Marsala e per ristabilire quel rapporto di fiducia tra politica e cittadini incrinatosi ormai da troppo tempo. E credo che oltre ad impegnarsi con tutto se stesso, l’unico modo con cui chi amministra può consolidare il rapporto di fiducia con i cittadini sia aprirsi al dialogo, condividere le informazioni. Per questo, vi allego il seguente link: https://potenziamentoreteospedaliera.sicilia.it/ . Cliccandoci si accede ad un sito dedicato al potenziamento della rete ospedaliera siciliana, nell’ambito del quale è possibile seguire lo stato dei lavori del padiglione malattie infettive in tempo reale. Da oggi potremo farlo insieme”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosaDomani la terza e ultima tappa in terra albanese: Valona-Valona di 160 km
Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari koDopo il vantaggio di Adopo le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone nper il 3-1 finale
Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”"La cosa piu' bella e' che mi dicono grazie, apprezzano i nostri sforzi", ha spiegato il tecnico azzurro
Marc Marquez vince anche la sprint di Le Mans, caduta per BagnaiaLo spagnolo precede le Gresini del fratello Alex e Aldeguer, quarto Quartararo mentre l'italiano cade nel corso del secondo giro
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re