lunedì, Maggio 5, 2025

“Le Vie dei Tesori”, quando un festival genera ricchezza in un territorio

Il 2020 è stato l’anno del coronavirus, delle restrizioni, delle presenze contingentate, della ricerca di luoghi sicuri, ma la nostra Isola ha dimostrato di avere comunque fame di cultura, bellezza e condivisione.

Grazie al festival “Le Vie dei Tesori” che è riuscito a mettere insieme un patrimonio – oggi ancora più prezioso – di oltre 120 mila presenze in quasi due mesi di iniziative (da metà settembre ai primi di novembre), in quindici tra città e borghi dell’Isola. Quest’anno ha composto un programma ricco e adeguato ai tempi, escludendo tutti i luoghi che non si potevano visitare in sicurezza. E dove non è stato possibile condurre percorsi in presenza, sono state ideate audio guide d’autore smart, registrate da giovani storici dell’arte, archeologi, studiosi del paesaggio, esperti della città e curate dagli Amici delle Vie dei Tesori, la “costola” appena nata ma già molto attiva, composta da appassionati che hanno scelto di restare accanto al festival tutto l’anno.

A Trapani il festival, supportato logisticamente dall’associazione Agorà, quest’anno si sono fatti amare soprattutto per l’inedita Villa Aula, l’elegante Palazzo Milo – Pappalardo e la simbolica Torre di Ligny. Il capoluogo ogni anno riesce a ottenere un ottimo risultato – ricordiamo l’exploit del 2019 – e chiude l’ultima edizione con 5.300 presenze, distaccata da Marsala con 2.925 e con la debuttante Mazara del Vallo, che la tallona con 2.850.

Nel Trapanese i visitatori infatti si sono recati sia a Marsala sia nella multiculturale Mazara del Vallo, dove si è svolta la prima edizione del festival. I cittadini di Marsala – dove ha lavorato Nonovento – hanno fatto visita al gettonato Palazzo VII Aprile, lo straordinario complesso ipogeo di Santa Maria della Grotta e l’archivio delle cantine Pellegrino dove leggere la storia dei commerci marittimi degli ultimi due secoli. A Mazara del Vallo, in cui ha operato Casa Periferica, ha “insidiato” da vicino le colleghe, e ha proposto la chiesa di San Francesco, il teatro del popolo intitolato a Garibaldi, e ha aperto l’intera cittadella Diocesana.

Non solo visite nei luoghi ma anche attività su terra, acqua e mare, passeggiate, esperienze, incontri, visite teatralizzate, mostre e concerti; in collaborazione con oltre cento tra partner pubblici e privati: “Le Vie dei Tesori” conferma la sua funzione aggregatrice.

Nel 2020 il festival è riuscito a mantenere la sua capacità di forte attrattore. Le Vie dei Tesori ha prodotto una ricaduta economica sull’Isola di 2 milioni 330 mila euro in termini di spese fra bar, ristoranti, shopping, trasporti. La maggior parte su Palermo, la città più visitata, dove il festival ha generato una spesa di quasi un milione e 300 mila euro. Sul Trapanese si è avuta una ricaduta complessiva che supera i 210 mila euro: la fetta più ampia è su Trapani dove il festival ha generato una ricchezza di 102.492 euro, segue Marsala con oltre 55.560 euro e la debuttante Mazara quasi alla pari con 55.113 euro.

“È stata un’edizione di resistenza – dice la presidente delle Vie dei Tesori, Laura Anello – in cui abbiamo dovuto reinventare le modalità di fruizione del Festival per adattarlo alla situazione sanitaria, ma siamo felici di avercela fatta, consentendo le visite in sicurezza. Di fronte alle mille difficoltà siamo andati avanti, convinti che i tesori delle città siano un patrimonio condiviso; e che, ancor più nei momenti di crisi, è da qui che bisogna ripartire come luoghi di riconoscimento della comunità, di tenuta sociale, di rinascita collettiva. Devo ringraziare come non mai tutto lo staff, ogni singolo collaboratore impegnato nei siti, e i visitatori che hanno dimostrato grande senso di responsabilità”.

“In questi tempi difficili in cui molte certezze sono in discussione, ammiro il coraggio e la tenacia del festival che ha deciso di andare avanti, nonostante le restrizioni, per realizzare un programma di grande qualità – interviene l’assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà -. Le Vie dei Tesori costituiscono un elemento di fiducia e speranza che dona alle persone il piacere di tornare alla normalità. Il bilancio è positivo perché ha contribuito ad aprire luoghi, alcuni poco conosciuti; 120 mila presenze che confortano e testimoniano come la cultura sia l’arma vincente per uscire dalle secche e restituire prospettiva alla società. La Regione Siciliana non poteva che essere tra i partner dell’iniziativa, perché la cultura è il più bel biglietto da visita della nostra terra”.

Dona 1 euro per la bellezza!
Un euro per i restauri sostenuti dal festival. Quest’anno, comprando i coupon, si poteva scegliere se donare 1 euro in più per gli altri progetti dell’associazione “Le Vie dei Tesori Onlus”. Come quelli già completati negli ultimi cinque anni: i restauri trapanesi di una preziosa tavola della Cappella della Mortificazione, unico intervento portato avanti durante il lockdown; e di un antico corale della Fardelliana, oltre alla manutenzione della cupola del campanile del Carmine di Marsala.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Mattarella “Si affacciano fantasmi di un passato di conflitti”ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce responsabilità di grande impegno per la Forza Armata. Soprattutto in un quadro come quello di oggi fortemente destabilizzato e in cui si affacciano fantasmi di un passato di conflitti che pensavamo […]
Sinner “Tre mesi lunghi, felice di essere qui a Roma”"Agli Internazionali penserò di partita in partita, il vero obiettivo è Parigi".
Italia-Norvegia, intesa su spazio e materie prime criticheSi è tenuto a Tromso l'incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro del Commercio e dell'Industria del Regno di Norvegia, Cecilie Terese Myrseth.
Alla convention di Torino Banca Mediolanum lancia “Grandi Patrimoni”TORINO (ITALPRESS) – Un nuovo ecosistema di servizi di private banking che possa offrire un’esperienza di gestione patrimoniale personalizzata, in grado di coniugare protezione, valorizzazione e pianificazione a lungo termine. Tutto questo è Grandi Patrimoni, la nuova realtà che Stefano Volpato, direttore commerciale di Banca Mediolanum, ha annunciato durante la convention nazionale intitolata “Perchè”, che […]
Inzaghi “Ce la giocheremo, per battere il Barça serve una partita di squadra”Il tecnico dell'Inter: "Ci speriamo, in Champions abbiamo fatto una grande cavalcata"
Narrativa, al via la prima edizione del Premio Magis BancomatMILANO (ITALPRESS) – Al via la prima edizione del Premio Magis Bancomat, nato per iniziativa di Fondazione 153, con la partecipazione di Bancomat in qualità di main sponsor, e il supporto della Fondazione Silvano Toti.Il Premio ha l’obiettivo di celebrare la letteratura italiana, anche promuovendo progetti solidali, e si articola in due sezioni: il Premio […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
La Regione Siciliana a TuttoFood Milano con 34 aziendeMILANO (ITALPRESS) – E’ stato inaugurato questa mattina a Milano lo Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il Padiglione 14, Stand E07 ed E19. L’evento, uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare, segna un momento di grande rilievo per la Sicilia.La presenza della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale […]
Meloni “Lotta a pedofilia e pedopornografia è una battaglia di civiltà”ROMA (ITALPRESS) – “Il Governo ha sempre agito con decisione contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti e la loro esposizione alle insidie della rete, per reprimere ma anche per prevenire, sensibilizzare, aiutare le famiglie e gli adulti di riferimento a cogliere vecchi e nuovi segnali di allarme, in un mondo che cambia […]
Al Comicon gaming on line a tutta velocità con Open Fiber e DimensioneNAPOLI (ITALPRESS) – La gestione della connettività di un evento come il Comicon rappresenta una vera e propria sfida per chi si occupa di telecomunicazioni. Bisogna infatti garantire continuità di trasmissione dati su una superficie di ben 70mila metri quadrati, 15mila dei quali occupati da spazi espositivi all’interno dei diversi padiglioni della Mostra d’Oltremare di […]
Il progetto digital di Anas approda in LiguriaROMA (ITALPRESS) – Approda in Liguria il progetto di digital communication di Anas (Gruppo FS Italiane), per approfondire e conoscere da vicino le attività quotidiane svolte da ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza.Dopo il Lazio, le Marche, la Basilicata, l’Abruzzo, il Molise e l’Umbria, protagoniste delle prime cinque puntate pubblicate sulle […]
Mattarella “Su tutela diritti dei bambini non voltarsi dall’altra parte”ROMA (ITALPRESS) – “La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso della nostra società, la fiducia collettiva, la capacità di essere comunità. L’era digitale espone i bambini a rischi ancora più insidiosi. Dietro […]
Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a BolzanoTRENTO (ITALPRESS) – Conclusa la tornata elettorale in Trentino Alto Adige: si votava in 111 comuni nella Provincia autonoma di Bolzano e in 154 in quella di Trento. Si tornerà alle urne per il ballottaggio il 18 maggio. A Trento confermato il sindaco uscente di centrosinistra Franco Ianeselli, che ha ottenuto il 54,5% dei voti. […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re