lunedì, Maggio 5, 2025

“La meglio gioventù” di Andrea Castellano

C’è stato un tempo, più o meno anni Settanta, in cui Trapani fu ricoperta di talento cestistico. Talento che finì, purtroppo, sprecato. Riflettevo sulla circostanza qualche giorno fa, quando su facebook, fra gatti e proclami a cinque stelle, è affiorata una foto in bianco e nero. Una vecchia foto dell’Edera Trapani: giocatori in borghese, sorridenti, sullo sfondo il Maschio Angioino a Napoli, verosimilmente domenica mattina, quando si andava a passeggio per la città invece che in palestra a tirare, come si fa oggi.

Dovrebbe essere una foto della stagione 1978-79: in quell’anno Edera e Rosmini avevano unito le forze: una specie di compromesso storico cestistico fra repubblicani e preti. Pochi mesi prima, in uno spareggio a Reggio Calabria, Trapani aveva perso contro Ragusa il treno per la serie B. Unirsi per riprovarci, insomma.

Quei ragazzi avevano un’età compresa fra i 18 e i 21 anni, tutti già protagonisti nelle loro squadre. Era un tempo in cui, quei giovani talentuosi, trovavano sbarramenti granitici nelle loro famiglie: sport visto come perdita di tempo, l’opposizione giungeva a volte fino alla distruzione dell’attrezzatura, come qualcuno di quei ragazzi potrebbe raccontare.

Viene da domandarsi cosa ne sarebbe stato, di quei giovani, se avessero avuto un’opportunità, in casa propria o da qualche altra parte, per trasformare la passione per la pallacanestro in un lavoro vero, o meglio, per raccogliere soddisfazioni che tanti loro coetanei, spesso meno dotati, raggiungevano con facilità in altre parti d’Italia.

Prendete il secondo in piedi da sinistra, Peppe Grasso. Nella decina di finali nazionali giovanili conquistate in serie dalla Rosmini in quegli anni, Grasso aveva sempre conteso a Francesco Mannella la palma di miglior play-maker. Tiro, visione di gioco, gran forza fisica: capace di segnare un canestro un paio di passi dopo la linea di centrocampo, con un normalissimo arresto e tiro, a spezzare il polso come s’insegna nei libri, e non con quell’esecuzione disperata, lancio a due mani dal petto, come generalmente siamo abituati a vedere. Un’occasione Grasso la ebbe, nel primo anno di B della Pallacanestro Trapani. Ritrovato prodigiosamente proprio Mannella, questa volta come compagno, avrebbe dovuto esserne il cambio. Invece non giocò mai, difficile dire se per sue colpe o sfiducia da parte dell’indimenticabile Mimmo Trivelli (che pure in quella squadra lo volle, preferendolo ad Ernandez).

Qualche soddisfazione l’ha invece raccolta il secondo accosciato da sinistra, Enzo Naso, che nella foto sembra Mel Gibson da giovane. A Marsala, negli anni migliori del basket marsalese in serie B, Naso c’era e giocava tanto, in quel mix di giocatori arrivati da fuori (Valentinetti, Samoggia) e locali (Provenzano, Parrinello, Adamo, Pipitone), con l’apparizione nel tempo anche di grandi campioni quali Mauro Cerioni e, più avanti, Mike Sylvester.

Che spreco, invece, per il secondo seduto da sinistra, Andrea Magaddino. Mano morbidissima, faceva sempre canestro, ala classica con un tiro che, scagliato un paio di passi oltre la linea da tre punti (che al tempo non esisteva), era una sentenza. Giocò per una stagione la B a Salerno, ma ebbe la sfortuna di incappare in una squadra sfigatissima, e predicò nel deserto. Poi non raggiunse l’accordo economico con Vincenzo Garraffa, sul nascere dell’epopea di quella squadra, e finì a Palermo. Uno spreco, appunto, perché di certo avrebbe giocato in B e poi in B d’eccellenza e, chissà, in serie A.

Come sentenziò Aldo Giordani, in uno dei suoi formidabili e temuti “pallini” su Superbasket, a lungo la bibbia del basket italiano e non solo, fosse stato dieci centimetri più alto, quel ragazzo alla sinistra di Magaddino, Paolo Mollura, avrebbe spaccato in due i migliori pivot italiani. Dal basso del suo 1,90, li aveva infatti ridicolizzati in una finale nazionale a Monza, tanto da essere incluso nel primo o secondo miglior quintetto a conclusione della manifestazione. L’occhio esperto di Giordani aveva notato quel giovane che si era costruito un gran fisico lavorando duro, con un tiro immarcabile, dal carattere feroce ma al tempo stesso sempre sorridente. Il figlio, oggi, sta provando a risarcirlo.

Gli ultimi due della fila sono Matteo Grimaldi e Liberale Ernandez, meno dotati dei compagni già citati, ma orgogliosamente presenti in una stagione, e in un play-off, che fece da prologo ai dieci anni indimenticabili della pallacanestro trapanese. Grimaldi ed Ernandez c’erano in quel 1982-83 che condusse Trapani alla prima promozione in B. Di più, Grimaldi può raccontare d’essere stato in campo (insieme a Totò Campolattano, Fabio Tartamella e Fedele Costadura) in una delle più importanti partite della storia della pallacanestro cittadina, nella parte finale di quei tre tempi supplementari contro la Virtus Ragusa, 135-130, in quattro contro cinque a strappare coi denti l’1-0 poi decisivo in quei play-off.

E’ stata la nostra meglio gioventù? Generalizzare non si può, ma forse sì, perché i mezzi erano pochi, scarse come raccontato le opportunità, per sfondare necessaria molta fortuna, per non parlare della già citata opposizione familiare, in un tempo in cui i genitori non erano amici dei figli, né pretendevano di farne a tutti i costi dei campioni e una partita non andavano mai a vederla.
E’ andata così, ma quei ragazzi possono almeno raccontare d’essersi divertiti molto, in quegli anni e in quelle avventurose trasferte, con pochi soldi e senza pressioni.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Piastri vince a Miami davanti a Norris e RussellMale le Ferrari: settimo Leclerc e ottavo Hamilton
Freuler risponde a Thuram, fra Bologna e Juve finisce 1-1La lotta per il quarto posto e' sempre piu' serrata: 4 squadre in un punto.
La Roma non molla il sogno Champions, battuta la FiorentinaDovbyk decide la sfida con i viola, 19esimo risultato utile di fila per i giallorossi.
Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anniIndolore la sconfitta di Bari, i nerazzurri sono certi del secondo posto.
Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie BPer i nerazzurri altro passo decisivo verso la prossima Champions
Empoli-Lazio 0-1, Dia rilancia i biancocelesti nella corsa ChampionsEMPOLI (ITALPRESS) – La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell’Empoli e si prende momentaneamente il quarto posto, mettendo pressione sugli avversari nella corsa Champions. Baroni sorprende tutti proponendo Marusic sulla linea dei trequartisti al posto di Isaksen, mentre in difesa ci sono Gigot e Hysaj. E […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”ROMA (ITALPRESS) – “La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica. Il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, per far sì che si affermino i valori di pace e cooperazione propri alla Costituzione, sa di potersi avvalere […]
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3Un rigore di Asllani basta ai nerazzurri che non mollano la corsa scudetto
Verstappen conquista la pole a Miami, Antonelli in seconda filaMale le Ferrari: ottavo Leclerc, dodicesimo Hamilton
Raspadori affonda il Lecce, il Napoli si avvicina allo scudettoIn attesa di Inter-Verona, la squadra di Conte allunga in testa
Norris vince la sprint di Miami davanti a Piastri e HamiltonCaos in pista fra meteo e pit-stop. Antonelli decimo
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide StrefezzaSeconda sconfitta per i crociati sotto la gestione Chivu.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re