sabato, Maggio 17, 2025

“Io non scavalco”, quando il calcetto diventa inclusione

“Garage 41” è il nome del progetto sociale, rivolto ai ragazzi di confine, voluto e ideato da Peppino Lentini, Clown Dottore dell’associazione “Lisola Onlus” di Marsala ed Educatore professionale e referente provianvia di Trapani di APEI (Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani). L’iniziativa si rivolge a tutti i ragazzi, dai 12 ai 25 anni, con l’obiettivo di permettere una riqualificazione sociale e culturale attraverso attività ludico educative pensate e realizzate su misura per loro.

Il nome prende spunto proprio dal “garage”, tipico luogo di ritrovo per i ragazzi di quartiere, che spesso risulta essere uno spazio in cui sogni e ambizioni si incontrano e i giovani prendono spunto per esaltare le loro qualità artistiche, sportive e professionali.

«Il garage, per me e per molti dei miei amici, ha assunto il significato simbolico di un luogo protetto in cui riunirci per condividere attività, giochi, mestieri, gioie e dolori dell’età adolescenziale», afferma Peppino Lentini. L’ideatore del progetto, infatti, ha preso ispirazione dalla sua stessa esperienza e le sue parole permettono di comprende a pieno quanto un semplice spazio comune, come un garage, possa avere un profondo valore percepito per un ragazzino cosiddetto “di confine”, dove il confine è – forse – tra la società e la definizione che essa voglia fare dei suoi “margini”.

Significative continuano ad essere le sue parole: «Da sempre la strada è stata la mia cattedra d’insegnamento itinerante, dove attraverso lo sport, la pedagogia e la condivisione delle esperienze di vita, ho avuto modo di crescere e ho deciso di utilizzarlo come luogo per aggregare e formare diversi giovani della nostra città.

In un contesto sociale arido di idee e iniziative a favore della popolazione adolescente, noi de Lisola, insieme ad altri operatori “attivi” della nostra città, ci siamo assunti l’onere di dedicare il nostro tempo e la nostra professionalità ai ragazzi di “confine”, termine inteso come ragazzi ai margini della società che nessuno vuole.

Tra le varie iniziative che avranno luogo presso “Garage 41” va menzionata “Io non scavalco”: che fa parte di una rosa di progetti ideata per la riqualificazione socio educativo e pedagogica dei ragazzi del quartiere Sappusi, da tempo “abbandonati” al loro destino.

Io non scavalco, nello specifico, prevede una partita di calcetto settimanale tra i ragazzi del quartiere Sappusi e gli educatori de Lisola e dell’I.C. Sturzo Asta con la finalità, attraverso il gioco, di incentivare una condivisione ludica del tempo e una riqualificazione democratica e civile degli spazi del quartiere – spesso furtivamente utilizzati dai ragazzi. Il gioco, del resto, ha avuto e continua ad avere una notevole rivalutazione per ciò che riguarda il suo valore pedagogico e anche una semplice partita di calcetto, fatta di regole e impegno, può essere in grado di educare i ragazzi al rispetto, all’impegno, alla costanza. Ma ciò che più si desidera è di trasmettere solidarietà, affetto, amicizia con la speranza che questi ragazzi possano sentirsi sempre più parte attiva e di valore del nostro tessuto sociale.

«Da educatore di strada sono dell’idea che l’adulto di riferimento debba vivere e condividere le esperienze con i suoi allievi, costruendo dal basso le fondamenta per un progetto educativo fondato sulla fiducia, sul dialogo e sulle emozioni», afferma Peppino Lentini.

«Come dirigente scolastico ho accolto con entusiasmo l’iniziativa proposta dall’associazione “Lisola Onlus” perché il campo sportivo polifunzionale, collaudato e concesso da pochi mesi da parte del Comune all’Istituto, rappresenta un centro di aggregazione culturale, sociale, sportivo e opportunità formativa curriculare ed extracurriculare, per giovani generazione del territorio che hanno l’occasione di vivere insieme, di dedicare più tempo alle relazioni, allo sport, di sperimentare e realizzare i propri talenti. Credo che la scuola inclusiva sia la scuola dove stanno meglio tutti!» conclude il Dirigente Scolastico prof.ssa Anna Maria Alagna.

Nella foto alcuni componenti del gruppo “Io non scavalco”:
In piedi: Francesco Gelfo (DSGA dell’I.C. Sturzo-Asta) Onofrio Angileri (Clown “Onix” de Lisola ed ex calciatore), Carlo Zichittella (ATA dell’I.C. Sturzo-Asta ed ex calciatore) prof. Anna Maria Alagna (Dirigente dell’I.C. Sturzo-Asta), Peppino Lentini (Educatore e Clown dottore “Cittolo Clapa” de Lisola Onlus), Gaetano D’Esposito (Sott’ufficiale Aeronautica militare), Cesare Dell’Oglio (ex calciatore)

Accosciati: Joele Falco, Brian Cordaro, Antonio Marceca, Kevin Graffeo, Francesco Liuzza, Nicolas Genna

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Conte “Noi oltre gli obiettivi, ora vogliamo entrare nella storia”"Ci giochiamo qualcosa di grande che non era nella nostra mente", dice il tecnico del Napoli
FS, premiati i vincitori del concorso letterario “A/R andata e racconto”TORINO (ITALPRESS) – E’ Maurizia Di Stefano, con il suo “Mare More”, la vincitrice della terza edizione di “A/R andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso”, concorso per racconti inediti di scrittrici e scrittori esordienti, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Fs Italiane e il Salone internazionale del Libro di Torino. La cerimonia […]
Salute del fegato, a Roma la corsa del Policlinico Campus Bio-MedicoROMA (ITALPRESS) – Tra medici, infermieri, sportivi, volontari e cittadini comuni, sono oltre cento i partecipanti che questa mattina hanno preso parte alla settima edizione di Run for Liver, la corsa non competitiva organizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. L’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione è stata promossa dall’Unità Operativa Complessa di Medicina clinica ed […]
Medicina estetica e dermatologia, a Roma le ultime innovazioni DEKAROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale della Luce, DEKA – azienda del Gruppo El.En. tra i leader globali nelle tecnologie medicali e laser – ha scelto Roma per presentare le sue ultime innovazioni al Congresso SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). Debutta in Italia Physiq 360, già protagonista negli Stati Uniti: grazie all’unione […]
Sinner rimonta e va in finale a Roma, Paul koL'azzurro perde 6-1 il 1° set, ma poi si riscatta e ora si giochera' il titolo contro Alcaraz
Ucraina, Meloni “Italia coerente, non è disponibile a inviare truppe”. Macron “Il vertice era sul cessate il fuoco”Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa a margine della riunione della Comunità Politica Europea, a Tirana

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Le McLaren dominano il venerdì di Imola, Piastri il più veloceLeclerc si migliora nel pomeriggio e ottiene il sesto tempo
Musetti ko in semifinale a Roma contro AlcarazIl tennista azzurro cede di fronte allo spagnolo in due set.
Ayuso vince in salita a Tagliacozzo, Roglic in maglia rosaLo spagnolo conquista la settima tappa del Giro, lo sloveno leader della classifica generale.
Crosetto “Consapevoli necessità di costruire Europa della difesa”ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo tutti la stessa idea del pericolo che corriamo e della necessità di costruire, in modo concreto, l’Europa della difesa. Noi, di fronte al più grande pericolo, stiamo dando una risposta reale e concreta, uniti per un bene concreto che è quello della difesa della libertà”. Lo ha detto il ministro della […]
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione della seconda edizione del progetto "Sport e Innovazione Made in Italy" alla Farnesina
Televisione satellitare, scelta in crescita per qualità e coperturaROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dati di mercato confermano che l’uso della televisione satellitare continua a crescere in Italia, soprattutto nei medi e piccoli centri: montagna, mare e zone collinari. Le offerte restano due: quella a pagamento di Sky e quella gratuita di Tivusat. Da pochi giorni Tivusat ha superato i 180 canali disponibili, di […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re