lunedì, Maggio 12, 2025

Inchiesta ong e intercettazioni: ispezione alla Procura di Trapani dal 17 maggio

Prenderà il via il prossimo 17 maggio l’ispezione disposta dal Ministero della Giustizia per la Procura di Trapani. Si tratta – come riporta un lancio AGI – di attività ordinaria già prevista ben prima del “caso intercettazioni” emerso a margine delle indagini sulle Ong che operavano nel Mediterraneo.

Gli accertamenti avranno inizio per via telematica e proseguiranno l’8 giugno con la presenza degli ispettori in Procura e rientrano nell’ispezione ordinaria già calendarizzata per marzo 2020 e slittata a causa delle restrizioni previste per l’emergenza Covid.

Nel corso dell’accertamento, tuttavia, saranno richiesti chiarimenti “straordinari” sull’indagine che riguarda i presunti rapporti tra i trafficanti libici e le organizzazioni umanitarie Save the Children, Medici senza Frontiere e Jugend Rettet.

La notizia dell’invio degli ispettori alla Procura di Trapani, disposto dalla ministra Marta Cartabia, era trapelata agli inizi di aprile, in seguito alle denunce dell’Ordine dei giornalisti, che aveva definito “uno sfregio del segreto professionale” le intercettazioni delle conversazioni della giornalista Nancy Porsia, autorizzate dal gip di Trapani nel corso delle indagini e proseguite da luglio a dicembre 2017.

E sulla vicenda delle intercettazioni si registrano – sempre riportate da AGI – le dichiarazioni del procuratore aggiunto di Trapani Maurizio Agnello. “Alla data del colloquio, 15 novembre 2017 – dice il magistrato – non vi era alcun rapporto di tipo professionale” tra la giornalista Nancy Porsia e l’avvocato Michele Calantropo. Le intercettazioni raccolte dagli agenti del Servizio Centrale Operativo della Polizia, nell’indagine sui presunti rapporti tra i trafficanti libici e i componenti delle Ong che operavano nei soccorsi nel Mediterraneo. Nei brogliacci, depositati nel faldone processuale dai pm (procuratore aggiunto Agnello, sostituti procuratori Giulia Mucaria e Brunella Sardoni) erano emersi alcuni contatti telefonici con l’avvocato Calantropo, legale di riferimento di Nancy Porsia.

“Invero solo il 11 dicembre 2017 successivo l’avvocato Calantropo deposita la lista testi nella quale chiede di escutere la Porsia, rigettata dalla Corte all’udienza del 12 febbraio 2018”, aggiunge il procuratore aggiunto Agnello. La circostanza a cui si riferisce il magistrato risale alla richiesta di audizione di Nancy Porsia, sottoposta dall’avvocato Michele Calantropo alla Corte d’Assise di Palermo nell’ambito del processo nei confronti di Medhanie Tesfamariam Behre, il presunto trafficante vittima di un errore di persona.

“Il mio rapporto con la giornalista Nancy Porsia è stato professionale sin dal primo momento mi sono qualificato in quanto avvocato e abbiamo discusso dell’attività professionale, non per altre ragioni”, afferma invece – sempre come riporta AGI – l’avvocato Michele Calantropo, in riferimento a quanto sostenuto dal procuratore aggiunto di Trapani Maurizio Agnello.

“Il 9 novembre 2017 il pubblico ministero di Palermo aveva depositato un’informativa su alcune dinamiche che riguardavano il mio cliente e i traffici di migranti dalla Libia – continua con l’AGI l’avvocato – i contatti con la dottoressa Porsia erano unicamente finalizzati ad inserirla nella nostra lista di testimoni”.

La richiesta di inserire nuovi testimoni nel processo al presunto trafficante di origini eritree è stata depositata formalmente l’11 dicembre 2017, mentre il primo contatto tra l’avvocato e la giornalista, come emerge dai brogliacci depositati dalla Procura di Trapani risale, invece, al 15 novembre e si tratta di una telefonata di 11 minuti e 33 secondi, classificata come “Importante” dagli investigatori dello SCO in cui il legale proponeva alla giornalista una “consulenza” sulle dinamiche libiche da poter riferire come testimone nel processo in corso a Palermo.

“Quanto asserito dalla Procura di Trapani è smentito dal contenuto dai documenti depositati, del testo della telefonata riportato e del riferimento esplicito alla mia attività difensiva. Intercettare le attività processuali, anche di raccolta di prove, degli avvocati è vietato – continua Calantropo con AGI – , é ovvio che la scelta di utilizzare quelle attività spetta solo al difensore, e in questo caso sono state utilizzate”.

Intanto, il gip di Trapani Emanuele Cersosimo ha autorizzato la traduzione in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca dell’informativa “madre” dell’inchiesta sulle Ong che operavano nei soccorsi nel Mediterraneo, in cui sono indagate 21 persone di varie nazionalità e le organizzazioni umanitarie Medici senza Frontiere, Save the Children e Jugend Rettet. Informativa depositata – riporta AGI – il 10 giugno 2020, composta da 651 pagine e redatta dagli agenti della Squadra Mobile di Trapani, del Servizio Centrale Operativo di Roma e del Comando generale delle Capitanerie di Porto.

La traduzione dell’informativa è stata disposta in seguito alla richiesta di uno degli indagati, intenzionato a farsi interrogare dai pm, ma nel frattempo saranno sospesi i termini di indagine e soltanto quando le traduzioni saranno concluse la Procura di Trapani (procuratore aggiunto Maurizio Agnello, sostituti procuratori Giulia Mucaria e Brunella Sardoni) potrà avanzare un’eventuale richiesta di rinvio a giudizio.

Si allungano ancora, dunque, i tempi dell’inchiesta, rallentata nei mesi scorsi anche dalla traduzione di alcuni documenti notificati agli indagati, come l’avviso di conclusione delle indagini. L’indagine è nata dall’agosto 2017 con il sequestro della nave Iuventa fermata a largo di Lampedusa e da allora ormeggiata al porto di Trapani.

Alcuni mesi dopo, alcuni dispositivi informatici (smartphone, pendrive, computer, rilevatori di bordo e go-pro utilizzate durante i soccorsi) sono stati sequestrati a bordo della Vos Prudence, una delle navi umanitarie di Save the Children. Nel corso delle indagini, i componenti dell’equipaggio della Jugend Rettet (l’ong titolare della Iuventa) avevano chiesto l’esecuzione di un incidente probatorio per analizzare i dispostivi sequestrati, che si è concluso il 27 settembre 2019.

Il caso delle intercettazioni viene monitorato anche dalla Procura generale presso la corte di Cassazione, presieduta dal magistrato Giovanni Salvi, responsabile per l’applicazione di eventuali provvedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati di Trapani.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Telefonata Zelensky-Leone XIV, il presidente ucraino invita il Papa a KievKIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Prima telefonata tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Papa Leone XIV. A darne notizia è lo stesso Zelensky, su Telegram. “E’ stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero significativa”, scrive Zelensky, che ringrazia Papa Leone XIV “per il sostegno all’Ucraina e a tutto il […]
Papa ai media “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Con queste parole papa Leone XIV, ribadendo l’invito del […]
A Ostia presentato “Skaters of Justice” e assegnati tricolori ParkROMA (ITALPRESS) – Skateboarding, rigenerazione urbana, gare, aggregazione, sport, arte, giovani e recupero delle periferie. Sono questi i contenuti dell’ultimo weekend andato in scena al Lido di Ostia, nell’iconico skate park “The Spot”. Un fine settimana adrenalinico all’insegna della disciplina olimpica, lo sport del momento, il più social, con una community di milioni di followers […]
Altroconsumo lancia Horis, la nuova piattaforma per una casa più greenROMA (ITALPRESS) – Altroconsumo annuncia il lancio di HORIS – Servizi per ristrutturare, una nuova piattaforma digitale dedicata a chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Cofinanziata dal programma europeo Life, Horis si inserisce nel quadro delle direttive comunitarie – in particolare la “Case Green” – che puntano a ridurre i consumi energetici degli […]
Turchia, Pkk annuncia scioglimento e disarmoROMA (ITALPRESS) – Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha annunciato la dissoluzione dell’organizzazione e il disarmo in seguito all’appello del fondatore Abdullah Ocalan a sciogliersi. Lo riferisce lo stesso Pkk dopo il congresso che si è tenuto dal 5 al 7 maggio scorsi. Il congresso si è tenuto per discutere una storica lettera […]
Una ricerca, il 90% degli italiani consuma pistacchiMILANO (ITALPRESS) – In un contesto in cui il consumo di snack è in costante crescita, gli italiani riscoprono le tradizioni alimentari, abbracciando al contempo nuove abitudini. Secondo una ricerca condotta da American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – in collaborazione con mUp Research, il 90% degli […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”Il ct azzurro: "Per arrivare fino alla Nazionale e' stata una salita lunga"
Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”ROMA (ITALPRESS) – “Che Putin e Zelensky siano pronti a incontrarsi è un passo avanti decisivo, dobbiamo favorirlo in ogni modo. Ma le trattative si fanno con un cessate il fuoco che non può essere di tre giorni. Serve una vera tregua. Se confermato, questo è il primo passo nella direzione di un negoziato e […]
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1I partenopei sentono la pressione e lasciano due punti per strada.
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re