martedì, Maggio 6, 2025

Il Coordinamento provinciale VIA attacca l’Amministrazione di Trapani

“Da Trapani a Erice lo spettacolo è degno di essere ricordato negli annali della politica; si assiste ad un balletto di personaggi e fatti che lasciano completamente sgomenti e avranno, come unico effetto, il sempre più chiaro allontanamento della politica dalle esigenze del cittadino”. Con queste parole il Coordinamento Provinciale VIA e quelli comunali di Trapani ed Erice criticano aspramente le Amministrazioni cittadine.

Una lunga e articolata nota che sviscera punto per punto i problemi. Su Trapani il Coordinamento afferma: “Trapani, verrebbe da dire, peggio di così come si fa? Abbiamo una Amministrazione che “dimentica” di approvare il Bilancio consuntivo 2020, per la cronaca siamo nel 2022, e viene commissariata; dimentica di approvare il Bilancio previsionale 2021 e viene commissariata; viene fatta a pezzi da 56 pagine di relazione della Corte dei Conti e non si legge un fiato da nessuna parte – figurati sulla pagina istituzionale del Comune: scusate, quella serve per la campagna elettorale, che tonti -. Però, l’Amministrazione è attivissima a difendere opere indegne di essere definite tali, non certo per lo spirito, ben venga un progetto a favore degli ipovedenti anzi siamo palesemente in ritardo; ma per carità di patria dopo la pista ciclabile a Erice torniamo a essere ridicoli con i dossi di via Fardella! Attendiamo il parere dei Vigili Urbani (non presente) sul rispetto delle norme nella loro realizzazione e nel frattempo mettiamo le ali alle vetture così sono pronte al decollo, ATM docet. Vediamo di chi sarà la colpa questa volta!”.

Il movimento nato per volontà dell’ex senatore Nino Papania, attacca direttamente Tranchida. “Ad Erice – riferendosi alla pista ciclabile – era colpa dell’impresa. Risultato finale Comune condannato a risarcire i danni. A Trapani? Attendiamo con ansia. Già però quello che conta è l’immediato, dei Tribunali si dimenticano tutti tranne le tasche dei cittadini; per essere chiari si vada a vedere cosa sta costando al Comune di Erice l’indegna gazzarra sull’Università messa in piedi, senza senso, dall’attuale sindaco di Trapani. Nel frattempo mentre sindaco e assessore sono impegnati a difendere l’indifendibile la città affoga nella spazzatura (ma non siamo la città con la Tari più alta d’Italia?) è invasa dai topi, devastata dal traffico, ridicolizzata per la vicenda dell’assistenza ai diversamente abili e penalizzata dalla perdita dei finanziamenti per non avere approvato il bilancio consuntivo”.

Discussioni che vengono spesso affrontante in Consiglio comunale “nella totale assenza del primo cittadino forse troppo impegnato per perdere tempo a dare risposte”. Un affondo, poi, anche al presidente Giuseppe Guaiana. “Ci chiediamo – continua il Movimento Via – , il sindaco ha tuonato contro il presidente del Consiglio reo di non appoggiare la sua pupilla a Erice minacciando che nella sua Amministrazione le porte non sono girevoli. Amo Erice, costola di Amo Trapani, stampella determinante dell’amministrazione Tranchida da qualche giorno ha scelto di appoggiare ufficialmente ad Erice un altro candidato, avversario conclamato di Daniela Toscano. Sentiamo aria di porte molto girevoli. Il silenzio tranchidiano non fa rumore, fa molto rumore; un rumore assordante; e allora? Siamo alle solite: Guaiana dall’alto della sua forza si dichiara tranquillo sul presupposto che “can che abbaia non morde, senza di noi non può amministrare e quindi non farà niente”. Giusto, politicamente scorretto ma il ragionamento non fa una grinza. E Tranchida? È sempre quello che non si fa tirare la giacchetta da nessuno? Ah, già scusate. È troppo impegnato a risolvere i problemi di una città che quando ha iniziato ad amministrare era al 106esimo posto su 110 delle città più vivibili e oggi (classifica 2021) con la sua brillante amministrazione l’ha porta al terz’ultimo posto, 105esima su 107! Grazie sindaco, come potremmo fare senza di te”.

Nel dettaglio, il Movimento che in città di Trapani è rappresentato da Domenico Ferrante, Giuseppe Lipari e Claudia La Barbera, attacca due assessori. “Nel frattempo registriamo che l’assessore La Porta è al suo posto e dice che va tutto bene e che l’assessore Bongiovanni (rispetto per gli uomini ma qui si parla di politica) nonostante gli sfracelli su bilanci e affini è intoccabile altrimenti Turano a Erice… A buon intenditor poche parole”.

Infine, una stoccata anche a Erice. “Prepariamoci per la 127esima inaugurazione del Campo Bianco in pompa magna e con la politica con la P maiuscola in prima linea! Verrebbe da dire che fortuna queste imprese finiscono sempre sotto le elezioni. Che strana coincidenza. Che dire, nella pochezza che si vede e che allontana sempre di più dalla politica, incapace di offrire risposte ma capacissima di riempire di chiacchiere vuote e inutili i media non ci resta che piangere e offrire, parafrasando Alessandro Manzoni, ai posteri l’ardua sentenza. Fazio dopo dieci anni lo ricordiamo per l’America’s Cup, Tranchida tra dieci anni per cosa lo ricorderemo? Ci sbilanciamo: pista ciclabile e dossi. A proposito auguri di cuore a Piero Spina per la sua meravigliosa avventura ad Erice, un professionista serio e preparato che merita una chance di Amministrazione nella desolazione galoppante”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Milan vince in rimonta a Marassi, 2-1 sul GenoaGrifone avanti con Vitinha, pareggio di Leao, poi l'autorete di Frendrup
Mattarella “Si affacciano fantasmi di un passato di conflitti”ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce responsabilità di grande impegno per la Forza Armata. Soprattutto in un quadro come quello di oggi fortemente destabilizzato e in cui si affacciano fantasmi di un passato di conflitti che pensavamo […]
Sinner “Tre mesi lunghi, felice di essere qui a Roma”"Agli Internazionali penserò di partita in partita, il vero obiettivo è Parigi".
Italia-Norvegia, intesa su spazio e materie prime criticheSi è tenuto a Tromso l'incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro del Commercio e dell'Industria del Regno di Norvegia, Cecilie Terese Myrseth.
Alla convention di Torino Banca Mediolanum lancia “Grandi Patrimoni”TORINO (ITALPRESS) – Un nuovo ecosistema di servizi di private banking che possa offrire un’esperienza di gestione patrimoniale personalizzata, in grado di coniugare protezione, valorizzazione e pianificazione a lungo termine. Tutto questo è Grandi Patrimoni, la nuova realtà che Stefano Volpato, direttore commerciale di Banca Mediolanum, ha annunciato durante la convention nazionale intitolata “Perchè”, che […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Inzaghi “Ce la giocheremo, per battere il Barça serve una partita di squadra”Il tecnico dell'Inter: "Ci speriamo, in Champions abbiamo fatto una grande cavalcata"
Narrativa, al via la prima edizione del Premio Magis BancomatMILANO (ITALPRESS) – Al via la prima edizione del Premio Magis Bancomat, nato per iniziativa di Fondazione 153, con la partecipazione di Bancomat in qualità di main sponsor, e il supporto della Fondazione Silvano Toti.Il Premio ha l’obiettivo di celebrare la letteratura italiana, anche promuovendo progetti solidali, e si articola in due sezioni: il Premio […]
La Regione Siciliana a TuttoFood Milano con 34 aziendeMILANO (ITALPRESS) – E’ stato inaugurato questa mattina a Milano lo Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il Padiglione 14, Stand E07 ed E19. L’evento, uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare, segna un momento di grande rilievo per la Sicilia.La presenza della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale […]
Meloni “Lotta a pedofilia e pedopornografia è una battaglia di civiltà”ROMA (ITALPRESS) – “Il Governo ha sempre agito con decisione contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti e la loro esposizione alle insidie della rete, per reprimere ma anche per prevenire, sensibilizzare, aiutare le famiglie e gli adulti di riferimento a cogliere vecchi e nuovi segnali di allarme, in un mondo che cambia […]
Al Comicon gaming on line a tutta velocità con Open Fiber e DimensioneNAPOLI (ITALPRESS) – La gestione della connettività di un evento come il Comicon rappresenta una vera e propria sfida per chi si occupa di telecomunicazioni. Bisogna infatti garantire continuità di trasmissione dati su una superficie di ben 70mila metri quadrati, 15mila dei quali occupati da spazi espositivi all’interno dei diversi padiglioni della Mostra d’Oltremare di […]
Il progetto digital di Anas approda in LiguriaROMA (ITALPRESS) – Approda in Liguria il progetto di digital communication di Anas (Gruppo FS Italiane), per approfondire e conoscere da vicino le attività quotidiane svolte da ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza.Dopo il Lazio, le Marche, la Basilicata, l’Abruzzo, il Molise e l’Umbria, protagoniste delle prime cinque puntate pubblicate sulle […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re