martedì, Maggio 13, 2025

Festeggiamenti patronali a Trapani: tornano le processioni

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, tornano le processioni per le feste patronali a Trapani: quella di Sant’Alberto degli Abati, patrono della città e dal 2007 patrono secondario della Diocesi e quella del 16 agosto in onore della Madonna di Trapani, patrona dell’intera Diocesi.

“L’estate 2022 ci riporta le feste religiose che la pandemia ha bloccato. Pur non avendo la piena sicurezza sanitaria, ci accingiamo con prudenza a riscoprire la gioia di essere popolo con iniziative pastorali antiche e nuove. Si tratta di una gioia che viene dalle nostre guide spirituali, la Madonna di Trapani e Sant’Alberto – dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli – . Ancora una volta siamo chiamati a fare festa con lo spirito del Vangelo che ci indica la via dell’amore ai più piccoli e deboli come segno della nostra fede cristiana: ancora una volta durante la “quindicina”, ai gesti della nostra devozione popolare uniremo i segni dell’amore che sa fare felici i nostri bambini; i nostri anziani e ammalati che vivono soli o nelle case di riposo o nelle residenze sanitarie; soprattutto potremo rinnovare l’impegno generoso a ritrovare il volto dei poveri. È un’occasione per testimoniare con il nostro volto accogliente ai migranti e ai turisti l’anima cristiana e mariana della nostra convivenza cittadina. Le feste, ce lo auguriamo, saranno anche un sollievo per l’economia dell’accoglienza. Senza dimenticare il tempo difficile che stiamo vivendo: l’estate 2022 ci obbliga a ripensare gli orrori della guerra cieca promossa dalla Russia contro il popolo ucraino e nello stesso tempo a riflettere seriamente sugli errori della cultura occidentale profondamente individualista e tentata di militarizzare gli animi. Mentre incoraggio quanti si sono prodigati nell’accoglienza dei profughi del Sud e del Nord, chiedo con voi l’intercessione di Sant’Alberto perché le navi di grano che fece arrivare a Messina, salvando la città dalla carestia, possano incoraggiare una concreta politica di pace, così che torni il grano nei porti di tutti i Paesi poveri con l’abbondanza che solo la grazia di Dio può procurare. In queste settimane allora preghiamo per la pace, non quella usata e abusata nei social media, ma quella che parte dai nostri cuori guariti dalla misericordia di Dio”

Di seguito il programma dei festeggiamenti
DA GIOVEDÌ 4 A SABATO 6 AGOSTO TRIDUO IN ONORE DI S. ALBERTO

SABATO 6 AGOSTO
– Ore 10.00 Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: rito della benedizione dell’acqua e del dono del cotone di Sant’Alberto.
– Ore 20:00: Trasporto della statua-reliquario di S. Alberto dal Santuario alla Cattedrale “S. Lorenzo”.

Itinerario: Santuario, Via Conte Agostino Pepoli, Via Palma, Piazza Nicolodi, Viale Regione Siciliana, Via G. Verga, (Parrocchia S. Alberto – Rione ”S. Alberto”), Via Salemi, Via Marsala, Via G.B. Fardella, Piazza Vitt. Emanuele, Viale Regina Margherita, Piazza Vitt. Veneto, Via Garibaldi, Via Torrearsa, Corso Vitt. Emanuele, Cattedrale.

– Ore 21.30: In Piazza Municipio: Consegna delle chiavi della città al Santo Patrono da parte del Sindaco, Giacomo Tranchida.

DOMENICA 7 AGOSTO

SOLENNITA’ DI SANT’ALBERTO
– Ore 09.30 In Cattedrale: Sfilata dell’Associazione Tamburistica “Vento di Tramontana”
– Ore 11.00 In Cattedrale “S. Lorenzo”: Celebrazione Eucaristica. Benedizione dell’acqua di S. Alberto e bacio della reliquia.
– Ore 19.30 In Cattedrale: Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani.
– Ore 20.45: Processione della Statua – reliquario di S. Alberto

Itinerario: Cattedrale, Corso Vitt. Emanuele, Via delle Arti, Via Barone Sieri Pepoli, Via Garibaldi, Piazza Vitt. Veneto, Viale Regina Margherita, Piazza Vittorio Emanuele, Via G.B. Fardella, Via Conte Agostino Pepoli, Santuario.

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO

SOLENNITÀ DI S. LORENZO

– Ore 11.00 In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica e amministrazione del sacramento della Confermazione.
– Ore 19.00 In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica
– Ore 21.00 Alla Casina delle Palme: Spettacolo Teatrale a cura della Associazione Laurentiniana

SABATO 13 AGOSTO – NOTTE MARIANA

– Ore 21.00 Al Porto peschereccio: Processione a mare con i pescherecci e arrivo della Statua della Madonna di Trapani – Liturgia della Parola, presieduta da S. E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani.

Subito dopo segue il trasporto in Cattedrale.

Itinerario: Porto peschereccio, Via Piloti, Largo delle Ninfe, Via Crolina, Piazza Gen. Scio, Corso Vitt. Emanuele, Cattedrale.

– Ore 22.00 In Cattedrale: Lode a Maria Madre di Dio

DOMENICA 14 AGOSTO

– Ore 17.30 A Porta delle Botteghelle (Ossuna): Manifestazione in onore della Madonna di Trapani, patrona della gente di mare. Momento di preghiera in suffragio dei pescatori, dei marittimi defunti e delle vittime del mare.
– Ore 18.00 In Cattedrale e al Santuario: Quindicina e Celebrazione Eucaristica

LUNEDÌ 15 AGOSTO – SOLENNITA’ DI MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO

– Ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 11.15 – 12.30 Al Santurio: Concelebrazioni Eucaristiche.
– Ore 11.00 – 19.00 In Cattedrale: Concelebrazioni Eucaristiche.
– Ore 22.30 Dinanzi al Palazzo Cavarretta: XIV Concerto “Ai Santi Patroni” della Banda Musicale “Città di Paceco” diretta dal M° Claudio Maltese.

LUNEDÌ 16 AGOSTO – SOLENNITA’ DI MARIA SS. DI TRAPANI, PATRONA DELLA DIOCESI E COMPATRONA DELLA CITTÀ

– Ore 09.30 In Cattedrale: Sfilata del gruppo Tamburini trapanesi “Trinacria”.
– Ore 10.00 Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za R.ma Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani.
– Ore 11,00 In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica
– Ore 12.00 Al Santuario “Maria SS. Annunziata”: Supplica alla Madonna di Trapani
– Ore 18.00 Palazzo Cavarretta: Omaggio floreale ai Santi Patroni della Città Sant’Alberto e Maria SS. di Trapani – Comando VV.FF. di Trapani.
– Ore 18.30: Santuario – Celebrazione Eucaristica
– Ore 19.30: Cattedrale – Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Pietro Maria Fragnelli.
– Ore 20.45: Processione della Statua della Madonna di Trapani

Itinerario: Cattedrale, Corso Vitt. Emanuele, Via Serisso, Viale R. Elena, Via Amm. Staiti, Via XXX Gennaio, Piazza Vitt. Veneto, Via Garibaldi, Via Torre- arsa, Corso Vitt. Emanuele, Cattedrale

ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA DEL SANTUARIO

Dall’1 al 14 agosto Feriale: ore 5.30 – 12.00; 16.00 – 21.00
Festivo (domeniche e festivi): ore 5.30 – 13.30; 16.00 – 21.00
15 e 16 agosto: ore 5.30 – 13.30; 16.00 – 23.00

ORARIO DELLE SANTE MESSE

Dall’1 al 14 agosto Feriale: ore 7.00 – 8.00 – 9.15 – 18.30
Festivo (domeniche e 7 agosto): ore 7.00 – 8.00 – 9.30 –11.00 – 12.30 – 18.30
15* e 16 agosto: ore 6.00 – 7.00 – 8.00 – 9.30 –11.00 – 12.30 – 18.30 – 21.00

DALL’1 AL 15 AGOSTO 2022 - QUINDICINA IN PREPARAZIONE ALL SOLENNITA’ DELLA MADONNA DI TRAPANI (16 AGOSTO 2022)
– Ore 05.30: Santuario Accoglienza dei pellegrini e preghiera mattutina.
– Ore 06.00: Quindicina in onore della Madonna di Trapani nel Santuario “Maria SS. Annunziata“.
– Ore 07.00: Celebrazione Eucaristica, presieduta dai parroci del Vicariato di Trapani.
– Ore 18.00: Quindicina in onore della Madonna di Trapani nel Santuario “Maria SS. Annunziata”
– Ore 19.00: In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica.

Le processioni ed i trasporti sono accompagnati dalla Banda Musicale “Città di Trapani”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Campi Flegrei, Musumeci “Dichiarare lo stato di emergenza”ROMA (ITALPRESS) – «Il perdurare dello sciame sismico, che in due mesi ha fatto registrare tre scosse ben avvertite dalla popolazione, suggerisce la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei». Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, al termine […]
Di Matteo (ASI) “Donne fondamentali per storia e futuro dell’automotive”NAPOLI (ITALPRESS) – “L’automobile è nata da un’idea maschile, ma a farla funzionare è stata una donna”. E’ il messaggio lanciato da Agnese Di Matteo, vicepresidente dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), nel corso del suo intervento a Herconomy, dove ha raccontato la storia di Bertha Benz, pioniera dell’automotive e figura simbolo del contributo femminile spesso dimenticato […]
Italiano “Bologna club in crescita, ora un altro passo”"La sconfitta di venerdi'? Abbiamo sempre reagito dopo gli errori"
Salvini “Paese non può permettersi di bloccare sviluppo Fiumicino”ROMA (ITALPRESS) – “I numeri parlano chiaro e devono migliorare, questo lo ho imparato nella mia esperienza: bisogna andare avanti quando le cose vanno bene. Perchè se ti siedi su dei numeri positivi pensando che i numeri positivi siano scontati, poi quando il nastro si ferma è tardi”. Così il Vice Premier e Ministro dei […]
Samsung Galaxy S25 Edge inaugura l’era dell’hardware ultrasottileROMA (ITALPRESS) – Samsung Electronics ha svelato Galaxy S25 Edge, smartphone ultrasottile della serie Galaxy S. Con prestazioni premium e un corpo in titanio spesso 5,8 mm, S25 Edge porta avanti l’eredità della serie S e integra una fotocamera abilitata da Galaxy AI.“Galaxy S25 Edge è molto più di uno smartphone sottile. L’ingegneria all’avanguardia che […]
Van Uden vince a Lecce, Pedersen resta maglia rosa al GiroL'olandese conquista in volata la prima tappa italiana, domani arrivo a Matera

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Paolini rimonta Shnaider, è in semifinale a RomaL'azzurra vince in tre set e attende una fra Svitolina e Stearns
Attivati gli account social di Papa Leone XIVCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Papa Leone XIV ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli account ufficiali papali su X e Instagram.Da oggi eredita su X gli account @Pontifex che erano già stati utilizzati da Papa Francesco e prima ancora da Papa Benedetto XVI e che, pubblicando in nove lingue […]
Conceicao “Sarebbe bello regalare la Coppa Italia ai tifosi”"Pressione? Al Milan e' normale, viviamo di risultati", spiega il tecnico rossonero
E’ in libreria “Un’altra storia”, la biografia di Maurizio LandiniROMA (ITALPRESS) – “C’è un filo rosso che lega tutta la mia esperienza. Questo filo rosso è la centralità del rapporto con le persone. La volontà e la capacità di ascoltarle. Siamo di fronte a un passaggio d’epoca. La democrazia è a rischio nel nostro Paese se non si combattono la disoccupazione e la precarietà […]
Sisma, passa dal Made in Italy il rilancio dell’Appennino CentraleROMA (ITALPRESS) – Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che esprimono l’eccellenza del Made in Italy in diversi settori. Sono otto le realtà in rappresentanza di tutto il tessuto imprenditoriale del cratere […]
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”Il presidente della Repubblica riceve le due squadre: "In campo con passione e lealta'"

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re