giovedì, Maggio 15, 2025

Ferrari “L’interscambio commerciale Italia-Israele supera i 5 miliardi”

ROMA (ITALPRESS) – I rapporti tra Italia e Israele “sono eccellenti, malgrado la situazione bellica in questo Paese e malgrado le tensioni internazionali”. Lo ha affermato l’ambasciatore d’Italia in Israele, Luca Ferrari, in un’intervista a Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.

I rapporti bilaterali “sono decollati soprattutto all’inizio del millennio, hanno raggiunto ormai un interscambio di più di 5 miliardi di euro con un surplus della bilancia dei pagamenti da parte italiana”, ha spiegato l’ambasciatore. Legami basati innanzitutto su una lunga storia, vissuta nella stessa area mediterranea da due popoli affini.

“E’ ovvio che il rapporto si impernia oggi sulla comunità ebraica italiana, in Israele, e sulla comunità ebraica in Italia. Le due comunità si parlano, sono gemellate e intensificano i rapporti tra le nostre due nazioni”, ha osservato Ferrari.

Dal punto di vista economico e degli scambi commerciali “qui abbiamo molti interessi italiani nel campo della farmaceutica, della meccatronica, dell’impiantistica, dell’energia, dei trasporti e delle infrastrutture, ma ovviamente anche nei settori tradizionali italiani, quelli delle 3F, Food, Furniture e Fashion, dell’architettura. Sono tantissimi gli architetti italiani che disegnano le case e gli interni per le famiglie israeliane e abbiamo anche tutta la parte del lusso, dal marchio ai mobili, all’illuminazione, all’abbigliamento”.

Abbiamo poi, secondo l’ambasciatore, “un grande asso nella manica che è il turismo”, perchè “il Paese preferito all’estero dell’israeliano è l’Italia, senza alcun dubbio. Adorano tutto del nostro Paese, sono molto simili a noi per la struttura familiare, per il modo di pensare, come noi parlano usando le mani, che è una cosa che non si trova dappertutto nel Mediterraneo”.

Un legame, dunque, variegato, che attendeva di essere suggellato con la firma di numerosi accordi in un vertice intergovernativo che non si è poi tenuto a causa del 7 ottobre. “Nell’ottobre del 2023 si sarebbe dovuto tenere il vertice governativo italo-israeliano ed era prevista la firma di 24 accordi nei settori culturali a commerciali. Purtroppo questo vertice e la firma di questi accordi sono stati sospesi dallo stato bellico, dalla guerra”, ha spiegato Ferrari.

Il 7 ottobre 2023, secondo il capo missione, “è stato il loro 11 settembre, non c’è dubbio. Credo che il Paese non abbia ancora superato il trauma di quello che è successo. E’ un processo lungo, difficile, anche perchè a quel massacro è poi seguita un’aggressione nei confronti di Israele da diversi fronti, pilotati da Paesi non vicini a Israele, ma sempre nella regione. Non dobbiamo dimenticare che nel solo 2024 sono piovuti su Israele 20.000 razzi, da Hezbollah, dal Libano e sono piovuti 500-600 missili balistici dall’Iran, dallo Yemen e da altre località esterne, per cui il Paese è stato aggredito non soltanto da Hamas ma anche da altri”.

Non bisogna dimenticare che Israele è stato il Paese attaccato, ha ricordato l’ambasciatore, sottolineando al tempo stesso lo sforzo umanitario dell’Italia anche per la popolazione di Gaza.

“L’Italia sta facendo uno sforzo imponente. Il ministro degli Esteri, il vicepresidente del Consiglio Antonio Taiani, ha messo in piedi l’operazione Food for Gaza, che finora ha avuto un notevole successo, e si è arrestata soltanto di fronte alla decisione delle Nazioni Unite di non collaborare più con Israele nella distribuzione alimentare a Gaza. Ma adesso vediamo se riprenderà in qualche modo”, ha detto Ferrari, che ha ricordato: “Abbiamo evacuato da Gaza 400 minori con i loro familiari” in questo anno.

L’ambasciatore ha poi evidenziato la collaborazione, per il successo di queste operazioni, con il ministero della Difesa, con la protezione civile italiana, con l’unità di crisi della Farnesina, con i colleghi del consolato generale di Gerusalemme, ma anche con le autorità israeliane, con il Cogat, l’autorità generale israeliana che si occupa di Gaza.

“Detto questo però siamo qui in una situazione di guerra, questo è un Paese dove giornalmente devo recarmi nei rifugi antiaerei perchè piovono missili balistici, ora dall’Iran, ora dallo Yemen, ora dal Libano. Purtroppo questa pioggia di missili non si è mai interrotta”, ha aggiunto.

Luca Ferrari è stato dal 2016 al 2020 ambasciatore in Arabia Saudita e conosce bene il mondo arabo. “Credo che da parte dell’Arabia Saudita e dal resto del mondo arabo, soprattutto del Golfo, ci sia una forte voglia di creare una vasta area di benessere che comprenda un pò tutto il Medio Oriente, il Levante, il Golfo e il Maghreb, che possa crescere e che possa avere dei commerci e dei movimenti di merci, di esseri umani”, ha osservato Ferrari.

“Per cui credo che ci sia, da parte soprattutto dei Paesi delle monarchie del Golfo, la volontà di normalizzare la situazione con Israele. E credo che questo sia ricambiato da parte israeliana, perlomeno io qui raccolgo una forte volontà di approfittare della presidenza Trump per normalizzare i rapporti con i Paesi del Golfo, in particolare con l’Arabia Saudita”, ha osservato Ferrari.

“Se l’attacco di Hamas del 7 ottobre ha rappresentato una grande battuta d’arresto a questo processo di normalizzazione, questo non vuol dire che il processo di normalizzazione non andrà avanti comunque. Credo che sia un trend storico e credo che arriverà a compimento molto prima di quello che ci aspettiamo”, ha aggiunto.

“Quello che ho potuto raccogliere nella mia esperienza in Arabia Saudita e in Israele è una volontà forte da parte delle dirigenze, dell’establishment politico, economico, finanziario e commerciale delle due nazioni di portare avanti questo processo e questa sorta di normalizzazione delle relazioni. Naturalmente Israele pone delle condizioni, naturalmente le pongono i Paesi arabi, sappiamo quali sono e credo che bisognerà trovare la quadra, il punto di caduta. Si troverà prima o poi e credo che avremo una situazione ben diversa, credo che quello sarà il momento in cui capiremo chi sono gli amici e chi sono i nemici di questa normalizzazione”, conclude l’ambasciatore.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del BrenneroMILANO (ITALPRESS) – Dopo un viaggio di oltre 14 km al di sotto delle Alpi, la TBM Flavia ha completato gli scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario più lungo al mondo, nell’ambito del Lotto Mules 2-3, realizzato dal consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di BBT SE. […]
Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresaROMA (ITALPRESS) – Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni AI, con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico, e quasi una su due (43%) segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. E’ quanto emerge dalla nuova ricerca “The Augmented AI-Human Job. Nuovi scenari delle professioni nell’era dell’AI”, il […]
S.Marino verso Pechino-Parigi in 500, tappa ad Ambasciata Italia in CinaPECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Un crocevia di storie, ambizioni e una profonda amicizia, ha caratterizzato l’incontro tenutosi a Pechino, che ha visto riuniti rappresentanti della Repubblica di San Marino e della Repubblica Italiana in vista della Pechino-Parigi 2025.L’occasione è stata l’ospitalità offerta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Massimo Ambrosetti, all’equipaggio sammarinese della “Pechino Parigi […]
Groves vince in volata 6^ tappa del Giro, Pedersen resta in rosaNAPOLI (ITALPRESS) – Kaden Groves vince la sesta tappa del Giro d’Italia, la Potenza-Napoli di 227 chilometri. E’ successo praticamente di tutto, ai -70 la corsa è stata neutralizzata per una maxi caduta che ha costretto al ritiro diversi corridori tra cui Jai Hindley e Fabio Van den Bossche. Da quel momento in poi la […]
Paolini batte Stearns ed è in finale agli InternazionaliLa toscana e' la prima italiana a giocarsi il titolo a Roma dal 2014

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Mattarella “Non rassegnarsi alla supremazia delle cattive notizie”ROMA (ITALPRESS) – “C’è un vecchio detto secondo il quale le cattive notizie corrono più veloci di quelle buone. Moro scriveva che il bene non fa notizia. Questo è vero. Noi vorremmo che questa mattina, come tante volte è avvenuto, evitare che ci si rassegni a questa sorta di supremazia delle cattive notizie e indicare” […]
Peled “Legami antichi e grande amicizia tra Italia e Israele”ROMA (ITALPRESS) – Il legame tra Italia e Israele è “antico” e caratterizzato da “comprensione e amicizia”. Così l’ambasciatore d’Israele a Roma, Jonathan Peled, ha commentato i rapporti bilaterali tra i due Stati, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress. “L’Italia ha riconosciuto Israele nel 1949, ma il rapporto, il […]
Pagamenti, il 46% degli italiani utilizza già wallet integrati nelle appMILANO (ITALPRESS) – I wallet in-app guadagnano terreno: il 46% dei consumatori italiani li utilizza su piattaforme e marketplace per effettuare acquisti, che spaziano dallo shopping al noleggio di auto, fino alla prenotazione di voli, alloggi e molto altro. E’ quanto emerge dalla ricerca “Insights into in-app wallets: What platforms must know about user behavior […]
Dal 23 maggio nuovo volo giornaliero Delta da Catania a New York-JFKCATANIA (ITALPRESS) – Il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Catania per New York-JFK è iniziato: il prossimo 23 maggio la compagnia lancerà il suo nuovo collegamento giornaliero non-stop, che rappresenta il primo volo Delta dalla Sicilia e l’unico collegamento da Catania per gli Stati Uniti. Oltre ad offrire un servizio […]
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo sforzi Santa Sede per la pace”ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con sua Santità Papa Leone XIV.Meloni ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del Governo italiano, per l’elezione al Soglio di Pietro e ha sottolineato il legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo. L’Italia – si legge […]
Samsung Galaxy S25 Edge, display più resistente con Gorilla GlassROMA (ITALPRESS) – Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, lo smartphone ultrasottile della serie Galaxy S, presentato da Samsung nei giorni scorsi – oltre che per un peso di appena 163 grammi – è caratterizzato anche da un telaio in titanio che offre una protezione duratura per l’uso quotidiano, e per il nuovo Corning Gorilla […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re