lunedì, Gennaio 13, 2025

Cybersecurity, tra le Pmi prevale la sottovalutazione

MILANO (ITALPRESS) – Che cos’è la cybersecurity? Si tratta di una domanda alla quale le piccole e medie imprese probabilmente risponderebbero in modo approssimativo. Anzi, per molte è un tema in larga parte sottovalutato. E’ lo scenario preoccupante che emerge dalla survey di Grenke Italia, realizzata in collaborazione con Cerved Group e Clio Security, su un campione di oltre 800 imprese con un fatturato compreso fra 1 e 50 milioni di euro e con personale variabile dai 5 a i 250 dipendenti.
“Questa ricerca ci dice che in realtà il problema del denaro non c’è perchè appena il 2% dice che investire in cybersecurity è un tema di risorse. Il problema non è essere inconsapevoli dell’importanza perchè oltre il 60% dice che è un aspetto essenziale per il loro business. Ma per qualche strana ragione si è formata nelle PMI un’equazione per cui la protezione dei dati, sulla quale hanno speso denaro per essere conformi alle regolamentazioni europee, è stata fatta coincidere con la cybersecurity. Purtroppo non è così”, spiega Alessandro Curioni, esperto di Cybersecurity e fondatore DI.GI Academy.
Altro dato allarmante è che il 73,3% delle imprese non sa cosa sia un attacco ransomware mentre il 43% non ha un responsabile della sicurezza informatica. Il 26% è quasi sprovvisto di sistemi di protezione e solo 1 azienda su 4 (22%) ha una rete “segmentata” cioè più sicura. Inoltre meno della metà degli intervistati (48%) conosce il phishing anche se risulta l’attacco informatico più subito dalle PMI italiane (il 12% ha dichiarato di averlo subito).
“Noi sappiamo che la conformità è fondamentale per gli adempimenti normativi: circa il 50% delle aziende hanno un regolamento aziendale in cui scrivono ai dipendenti come utilizzare i dispositivi. Per contro il 72% non fa azioni formative in ambito di cybersecurity e quando le fa le affida tipicamente al Data Protection Officer, quindi con un forte orientamento verso la protezione dei dati – sottolinea Curioni -. Altro elemento significativo: meno di un’azienda su 3 effettua verifiche periodiche della sicurezza dei suoi sistemi informatici magari attraverso dei Penetration Test”.
Per un’azienda intervistata su 5 la cybersecurity è poco rilevante nella gestione della sua attività e la grande maggioranza (61%) di queste lo afferma perchè non ritiene di trattare dati sensibili. Quasi il 73% delle imprese intervistate non organizza per i dipendenti momenti di formazione sui rischi informatici e sulle precauzioni da adottare.
Passando dal livello di conoscenza alle azioni concrete emerge ancora di più l’impreparazione delle piccole e medie aziende del nostro Paese sul fronte della cybersicurezza. La maggioranza relativa delle aziende intervistate (45%) non ha effettuato verifiche sulla sicurezza informatica aziendale in passato e non prevede di farne in futuro.
Per Curioni la confusione riguardante questo tema e l’appiattimento sulla semplice protezione dei dati “sta trasformando il problema della cybersecurity in un problema culturale”. Una preoccupazione condivisa anche da Aurelio Agnusdei, Country Manager di Grenke Italia, operatore di noleggio operativo per le PMI.
“Il quadro che emerge da questo studio è tutt’altro che rassicurante. Non esiste una cultura della cybersicurezza per quanto riguarda le piccole e medie imprese e questo è ancora più preoccupante se si pensa che ci riferiamo al 95% delle imprese italiane. C’è un evidente scostamento tra rischio reale e rischio percepito e questo dipende spesso dall’assenza di risorse dedicate a questo argomento”, dichiara Agnusdei sottolineando che bisogna “innanzitutto creare una cultura: rendere le imprese consapevoli dei rischi che corrono e creare le condizioni affinchè si possa porre rimedio a questa situazione di rischio. Le piccole e medie imprese il più delle volte non hanno le risorse necessarie: è quindi importante che il mercato individui soluzioni scalabili che possano essere applicate a più imprese in maniera facile e con un approccio consulenziale”.
Ma come si può procedere per sensibilizzare in modo più incisivo le piccole e medie imprese? Secondo il presidente di AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale) Alessandro Manfredini “un primo passo importante potrebbe essere una sorta di check-up della propria organizzazione per capire chi sono le persone, i processi e le tecnologie. Quindi mappare e capire se ci sono delle vulnerabilità non solo tecnologiche, ma anche di minor cultura che le persone che dovrebbe gestire determinati argomenti ancora non hanno. E infine iniziare in maniera imprenditoriale un percorso di adeguamento andando a mappare le priorità”.
Per quanto riguarda invece il tema delle competenze, Manfredini ritiene che oggi “scontiamo un gap generazionale e culturale sui temi di transizione digitale, a maggior ragione se si parla di cybersecurity. Sicuramente alcune aziende nel primo periodo avranno la necessità di doversi appoggiare a professionisti esterni”.

– Foto xh7/Italpress –

(ITALPRESS).

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Napoli batte il Verona 2-0 e consolida il primo postoUn'autorete di Montipò spiana la strada ai partenopei, chiude i conti Anguissa.
La Roma si salva in extremis, finisce 2-2 a BolognaGiallorossi avanti con Saelemaekers, Dallinga e Ferguson la ribaltano, allo scadere il pari di Dovbyk su rigore.
L’Inter vince a Venezia 1-0, decisivo DarmianSesta vittoria di fila fuori casa in campionato per i nerazzurri.
Darderi e Gigante subito out a Melbourne, attesa per SinnerL'italo-argentino e il romano fuori al primo turno, il n.1 del mono debutta con Jarry
Brignone e De Aliprandini, podi azzurri in Coppa del MondoLa valdostana e' terza nel superG di St.Anton, stesso piazzamento per il trentino ad Adelboden
Decide Frendrup, Genoa supera Parma per 1-0Il Grifone torna a vincere in casa in campionato, ducali in piena lotta salvezza

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Nordio chiede di revocare l’arresto del cittadino iraniano AbediniROMA (ITALPRESS) – “Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedininajafabadi Mohammad”. Lo rende noto il ministero della Giustizia, sottolineando in una nota che, “in forza dell’articolo 2 del trattato di estradizione tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il […]
Papa Francesco “Preghiamo per la pace, la guerra è una sconfitta”ROMA (ITALPRESS) – “Non tralasciamo di pregare per la pace. Non dimentichiamo che la guerra sempre è una sconfitta”. Lo ha ribadito Papa Francesco, al termine dell’Angelus, in piazza San Pietro.Il Pontefice, ha sottolineato di essere “vicino agli abitanti della Contea di Los Angeles, California, dove nei giorni scorsi sono divampati incendi devastanti. Prego per […]
Papa Francesco battezza 21 bambini nella Cappella SistinaROMA (ITALPRESS) – “E’ importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame allattateli, in modo che non piangano. Se hanno caldo cambiateli. Ma che siano a loro agio, perchè oggi comandano loro. E noi dobbiamo servirli con il sacramento, con le preghiere”. Così Papa Francesco si è rivolto ai genitori di 21 neonati, a […]
Inferno a Los Angeles, sale il bilancio delle vittime degli incendiLOS ANGELES (STATI UNITI) (ITALPRESS) – E’ salito a 16 il bilancio delle vittime degli incendi nella contea di Los Angeles, secondo quanto riportano i media statunitensi. Oltre 150 mila le persone senza casa. A Los Angeles sono anche arrivati i vigili del fuoco inviati dal Messico per aiutare a combattere gli incendi che stanno […]
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”ROMA (ITALPRESS) – “Tra bombe carta, fumogeni e aggressioni, ieri sera a Roma abbiamo assistito all’ennesimo, ignobile episodio di disordine e caos ad opera dei soliti facinorosi scesi in piazza non per manifestare per una causa, bensì per puro spirito vendicativo. Non si può utilizzare una tragedia per legittimare la violenza. Alle Forze dell’Ordine va […]
Elezioni presidenziali in Croazia, Milanovic favorito al ballottaggioROMA (ITALPRESS) – Seggi aperti dalle 7 per il ballottaggio delle presidenziali in Croazia. Il presidente uscente Zoran Milanovic, appoggiato dai partiti di opposizione (centro e centrosinistra), è il grande favorito e secondo gli ultimi sondaggi dovrebbe battere lo sfidante conservatore, Dragan Primorac. I seggi resteranno aperti fino alle 19.Milanovic, già premier socialdemocratico dal 2012 […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re