\ Comunque vada i granata hanno dato tanto - Trapanisi.it
mercoledì, Luglio 2, 2025

Comunque vada i granata hanno dato tanto

Salvezza in ghiaccio e obiettivo play off. Sono queste le ultime certezze di una stagione da incorniciare. Sarà il mese di maggio a far capire se Trapani potrà centrare l’appendice di campionato e continuare ad inseguire un nuovo sogno: quello della conquista della serie A. Ma al di là di quest’ultimo difficile traguardo da raggiungere, la conquista dei play off significherebbe già aver largamente superato l’obiettivo della vigilia e cioè la permanenza in serie B, oltre a rappresentare una vetrina di grande interesse.

Certamente la lunga sequenza di risultati utili consecutivi aveva innescato facili entusiasmi nella tifoseria, per non parlare dell’esaltazione degli “occasionali” del Provinciale. Ma le susseguenti quattro sconfitte consecutive, per lo più immeritate, erano anche servite a far rimettere i piedi per terra ma avevano deluso parte della tifoseria. Insomma, ancora la solita storia con i soliti eccessi e sbalzi d’umore.

Ma in realtà, i granata né erano campioni prima, né erano brocchi poi. La riprova dell’altalena di sensazioni e delle reazioni dei tifosi arriva dalle cifre. Con le presenze del Provinciale, passate dal prevedibile sold out nella gara interna con la prima della classe, ossia il Palermo, 7.146 spettatori (con una nutrita rappresentanza rosanero) per oltre 74.000 euro di incasso, ai 4.609 per oltre 40.000 euro di incasso nella gara con l’ultima della classifica, ossia la Juve Stabia, subito dopo il poker di sconfitte consecutive.

E’ pur vero però che, a prescindere dai risultati e dagli stati d’animo della tifoseria, Trapani ha fatto sempre segnare percentuali di presenze elevate, in relazione alla massima capienza del Provinciale. Senza dimenticare che la società granata ha staccato 2.452 abbonamenti, con una quota partita di oltre 22.000 euro. Cifre da non disdegnare ma incrementabili.

Granata, dunque, sempre in corsa per le posizioni che contano, malgrado i torti arbitrali subiti. Come non pensare ai non-goal che lo “sfortunato” Ostinelli ha praticamente regalato agli avversari o al rigore non accordato sullo 0 a 0 nella gara interna con il Palermo. E malgrado anche gli infortuni e le squalifiche, che nell’ultimo scorcio di campionato non hanno dato scampo.

Proprio le sistematiche assenze di uomini-chiave hanno creato qualche problema alla squadra, si sa non particolarmente attrezzata nell’organico, soprattutto a centrocampo. Sarebbe potuto essere terreno fertile per qualsiasi mister, per giustificare le ultime sconfitte e qualche leggera pausa di rendimento. Ma non certamente per Boscaglia, sempre capace nel tenere tutti sulla corda e ottenere il massimo, al momento opportuno, da ciascun uomo della rosa.

E’ il caso del giovane Feola, promosso titolare per le forzate assenze di Pirrone e Caccetta, risultato il migliore in campo nella gara interna con la Juve Stabia. E se il pubblico lo ha ripetutamente acclamato, ha fatto bene lo stesso Boscaglia, nel dopo partita, a moderare i toni trionfalistici per la prestazione del centrocampista granata.

Proprio un pregevole assist di Feola per Mancosu, in un’ideale azione “sarda”, vista la comune origine territoriale dei due, ha definitivamente chiuso il match con la Juve Stabia, condannando i campani alla matematica retrocessione, la prima decretata nella stagione in corso.

Se fa piacere registrare il positivo inserimento di qualche giovane, soprattutto in ottica futura, considerata anche l’elevata età media della squadra, altrettanto importante è risultato il ritorno al goal di Mancosu, a secco per tre turni.

Per un goleador può accadere di trasformare ogni occasione in goal ma anche, viceversa, di non segnare per propria imprecisione o per le provvidenziali parate del portiere avversario. Ed è capitato anche a Mancosu. Ma per il bomber granata, che ha superato la soglia dei 20 goal, è sempre più che mai leadership nella speciale classifica marcatori. E a fine stagione sarebbe una bella soddisfazione chiudere al comando, soprattutto dopo aver primeggiato per buona parte del girone di andata e finora per tutto quello di ritorno.

Dicevamo delle quattordici partite senza sconfitta, quasi un intero girone del campionato, a conferma di un ottimo stato di forma, di una grande autostima creatasi. Logico poter prevedere un certo calo di rendimento, sebbene la squadra abbia sempre tenuto in campo un atteggiamento votato sempre alla ricerca del successo. Quell’atteggiamento che ha anche portato a consumare qualche ingenuità, pagata a caro prezzo. E’ il caso dei contropiede lasciati agli avversari in più di un’occasione. Ma Trapani, alla fine, ne ha tratto insegnamento, come conferma l’atteggiamento della squadra, tornata al successo, denotando cinismo in campo, lasciando meno al bel gioco e allo spettacolo e più alla concretezza.

Del resto, alla fine sono sempre i risultati quelli che contano. E l’importante era tornare a vincere, soprattutto in casa dove il successo mancava dal lontano 22 febbraio, nel 2 a 0 con il Modena.

Chi intanto continua sempre e solo a vincere e a dare l’esempio ai suoi è il presidente Vittorio Morace.

L’ultimo riconoscimento assegnatogli dal mondo sportivo, in ordine di tempo, è il Premio “Sport e impresa”. La firma è quella dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia. Emblematica la motivazione, che evidenzia la passione sportiva che ha portato Morace a impegnarsi nella rinascita della società granata, portandola dall’Eccellenza in B e il tributo sociale, sprone per le nuove generazioni.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Crescono dell’1,5% i prezzi delle case usate nel secondo trimestre 2025ROMA (ITALPRESS) – Secondo l’ultimo report del portale immobiliare idealista, i prezzi delle abitazioni usate sono cresciuti dell’1,5% nel secondo trimestre, portando il valore medio nazionale a 1.828 euro al metro quadro. Su base mensile, l’aumento è stato dello 0,2% rispetto a maggio, confermando un’accelerazione dei valori rispetto alla sostanziale stabilità registrata su base annua […]
A giugno il mercato dell’auto in calo del 17,4% su base annuaROMA (ITALPRESS) – A giugno 2025 sono state immatricolate 132.191 autovetture a fronte delle 160.120 nello stesso mese dell’anno precedente, con una diminuzione del 17,44%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà sono stati 439.475 a fronte di 420.804 passaggi registrati a giugno 2024, con un aumento del 4,44%.Il […]
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su RomaROMA (ITALPRESS) – La Banca del Fucino ha presentato oggi a Roma la sua nuova ricerca “Oltre il Giubileo. Quale futuro per il centro storico di Roma” presso la sua sede in Piazza San Lorenzo in Lucina. Alla presentazione, che si è svolta alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte anche […]
Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centraliROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Future generazioni e Salute Animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”, promosso su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, un’occasione per discutere in sede istituzionale del valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati […]
Webuild, contratto 2 mld per tratta T2 Linea C Metro di RomaMILANO (ITALPRESS) – Una nuova sfida ingegneristica nel cuore di Roma: Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della Linea C della Metropolitana di Roma, per un valore complessivo di circa 2 miliardi, di cui 673 milioni in quota Webuild. Il progetto, realizzato dal consorzio Metro C guidato da Webuild insieme […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”ROMA (ITALPRESS) – Nella giornata di oggi l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti. Con la recente revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi […]
Bologna, traffico di stupefacenti via posta. Sequestro di 55 kg di drogaBOLOGNA (ITALPRESS) – I finanzieri della Compagnia di Molinella di Bologna e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria – Sezione G.O.A., hanno eseguito una significativa operazione antidroga che ha portato al sequestro complessivo di oltre kg 55 di sostanza stupefacente, 5.000 Ç in contanti e all’arresto di un soggetto coinvolto in un articolato sistema di spedizioni […]
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”ROMA (ITALPRESS) – “L’Unione europea rappresenta il 22% del Pil globale, mentre gli Usa il 25%. Siamo abbastanza alla pari in termini di dimensioni e potere economico. Partiamo da un punto di forza. Trump non può maltrattarci come sta facendo con il Canada, la Gran Bretagna o altri Paesi più piccoli. Il presupposto è l’unità”. […]
L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per ClubNerazzurri eliminati agli ottavi dai gol di Cano ed Hercules
Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anniIl decreto prevede, per il 2026, 164.850 ingressi autorizzati. Nell'arco del triennio 2026-2028 le unità autorizzate saranno 497.550

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re