martedì, Maggio 13, 2025

Castellammare, un set a cielo aperto: arriva Harrison Ford alla ricerca della città sconosciuta

Sbarca a Castellammare Indiana Jones, il famosissimo archeologo interpretato da Harrison Ford che arriva in città per girare il quinto episodio della saga; Castellammare del Golfo diventa così una delle protagoniste di una produzione cinematografica internazionale con attori di fama mondiale e centinaia di persone impegnate. Il set è in allestimento tra il viale Zangara, la cala marina e il quartiere San Giuseppe.

“Una importantissima occasione per far conoscere la nostra città. Una vetrina internazionale unica ma anche un ritorno non indifferente per alberghi e ristoranti e con l’impiego di maestranze e professionisti locali in riferimento alla produzione internazionale – affermano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Cultura e Turismo Maria Tesè – ne siamo onorati ed orgogliosi così come per le altre produzioni che in questi mesi hanno girato e continuano a farlo, nella nostra città e che ringraziamo per la scelta”.

Non nascondono l’entusiasmo il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Cultura Maria Tesè per l’arrivo in città della imponente produzione cinematografica della saga di indiana Jones che, per il tramite della Eagle Pictures, ha scelto mesi fa Castellammare del Golfo per girare alcune scene del colossal che vede ancora protagonista, a 79 anni, l’americano Harrison Ford. Il film sarà ambientato nel 1969 ed uscirà nelle sale cinematografiche a luglio 2022.

Non solo per Indiana Jones, Castellammare in queste mattine è un set a cielo aperto perché sono in corso le riprese di altri due film. Infatti, fino al 16 ottobre si girerà “Un Mondo Sotto Social” per la regia del duo comico I soldi spicci; per Amazon la Indigo film ha scelto la frazione di Balata di Baida ed il castello per le riprese della serie tv “The bad guy” con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, in esclusiva su Prime Video in Italia e in oltre 240 Paesi e territori nel mondo nel 2022. In programma da oggi fino al 14 ottobre, le riprese sono state però rimandate per la pioggia.

In estate il Comune ha concesso il patrocinio per le riprese del film con l’attore Aldo Baglio “Una boccata d’aria”. Poco prima Ficarra e Picone, avevano registrato alcune scene della fiction Netflix “Incastrati”; Scopello e altri scorci di Castellammare, poi, sono stati tra i protagonisti della fiction “Màkari”.

“Onorati della scelta da parte di tutte le produzioni cinematografiche, italiane ed estere, che ci auguriamo possano fare da richiamo per il cine turismo facendo conoscere e inducendo alla curiosità per le nostre bellezze mostrate sul piccolo e grande schermo. I set saranno blindati – spiegano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Cultura e Turismo Maria Tesè – e ci saranno alcuni disagi poiché alcune zone della città saranno completamente chiuse per consentire le riprese ma siamo certi che i nostri concittadini comprendono l’importanza che ha per Castellammare questa produzione internazionale così come le altre che ci hanno scelti confermando la nostra città come location ideale per più tipologie e generi di film e fiction nazionali ed estere. Ringraziamo quanti stanno collaborando con le produzioni”.

Per consentire l’allestimento dei set e le riprese, un’ordinanza a firma del comandante della polizia municipale, Osvaldo Busi, disciplina la circolazione stradale fino al 25 ottobre con divieti di sosta e transito in alcune zone: sabato 16 ottobre alle ore 7:00 e fino alle 14:00, doppio senso di circolazione in via Euclide nel tratto compreso tra via Volta e l’ingresso del cimitero comunale e tra via Euclide e la via Leonardo da Vinci.

Dal 16 al 19 ottobre divieto di sosta in via Galilei e doppio senso di circolazione sempre il 16 ottobre dalle ore 7:00 alle 14:00, per consentire l’accesso al mercato ed al cimitero.

In viale Zangara, la cala marina da giorno 11 e fino al 25 ottobre, vige divieto di sosta dalla scalinata Rotary della pace a piazzale Stenditoio. Il 18 ottobre divieto di sosta in tutta la cala marina dove non si potrà accedere con le auto per l’intera giornata (8:00-24:00) e non è consentito neanche il transito ai pedoni. Nella stessa giornata divieto di sosta in contrada Cerri.

Il 18 ottobre divieto di sosta in via marina di Petrolo e in via Da Vinci e nell’area di sosta di fronte hotel punta nord est.

Nella giornata del 18 ottobre chiusura al traffico dalle ore 8:00 alle 18:00 tra la via Crispi e la via P. Calvi, il traffico sarà deviato per via Don Giuseppe Ancona così come per i tratti della via Roma, via Pegno, via Cascio e via Ferrantelli, che saranno chiusi.

Sempre il 18 ottobre chiusura al traffico dalle ore 8:00 alle 18:00 in varie traverse di via Crispi (via Volturno, via Masotto, via Galliano, Arimondi, Argodat, Dogali).  Ed ancora il 18 ottobre, dalle ore 8:00 alle 18:00 avverrà la deviazione del traffico in via Parini per la chiusura di via Mentana, via Borruso Bocina. Deviazione per via G. Oberdan per la chiusura di via Papotto e Ugo Foscolo.

Dal 10 al 25 ottobre divieto di sosta in via Crispi, tra via Amari, Agordat e corso Garibaldi e nella via Papa Giovanni XXIII e via Generale Michele Di Gaetano. In queste stesse vie non si potrà accedere dalle ore 8:00 alle 18:00 nei giorni 15, 16 e 18 ottobre.

Dal 17 al 19 ottobre divieto di sosta in alcuni tratti di via Duchessa, fino a via poeta Vincenzo Ancona compresa e al piazzale del cimitero.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Samsung Galaxy S25 Edge inaugura l’era dell’hardware ultrasottileROMA (ITALPRESS) – Samsung Electronics ha svelato Galaxy S25 Edge, smartphone ultrasottile della serie Galaxy S. Con prestazioni premium e un corpo in titanio spesso 5,8 mm, S25 Edge porta avanti l’eredità della serie S e integra una fotocamera abilitata da Galaxy AI.“Galaxy S25 Edge è molto più di uno smartphone sottile. L’ingegneria all’avanguardia che […]
Van Uden vince a Lecce, Pedersen resta maglia rosa al GiroL'olandese conquista in volata la prima tappa italiana, domani arrivo a Matera
Paolini rimonta Shnaider, è in semifinale a RomaL'azzurra vince in tre set e attende una fra Svitolina e Stearns
Attivati gli account social di Papa Leone XIVCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Papa Leone XIV ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli account ufficiali papali su X e Instagram.Da oggi eredita su X gli account @Pontifex che erano già stati utilizzati da Papa Francesco e prima ancora da Papa Benedetto XVI e che, pubblicando in nove lingue […]
Conceicao “Sarebbe bello regalare la Coppa Italia ai tifosi”"Pressione? Al Milan e' normale, viviamo di risultati", spiega il tecnico rossonero
E’ in libreria “Un’altra storia”, la biografia di Maurizio LandiniROMA (ITALPRESS) – “C’è un filo rosso che lega tutta la mia esperienza. Questo filo rosso è la centralità del rapporto con le persone. La volontà e la capacità di ascoltarle. Siamo di fronte a un passaggio d’epoca. La democrazia è a rischio nel nostro Paese se non si combattono la disoccupazione e la precarietà […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Sisma, passa dal Made in Italy il rilancio dell’Appennino CentraleROMA (ITALPRESS) – Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che esprimono l’eccellenza del Made in Italy in diversi settori. Sono otto le realtà in rappresentanza di tutto il tessuto imprenditoriale del cratere […]
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”Il presidente della Repubblica riceve le due squadre: "In campo con passione e lealta'"
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi FlegreiROMA (ITALPRESS) – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica evulcanologia intorno alle 12.07 nella zona dei Campi Flegrei a una profondità di 3 km. Un altra scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 12.22. Il terremoto, con epicentro a Pozzuoli, è stato avvertito dalla popolazione a […]
Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”Le parole del vicepremier e leader della Lega
Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.EROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino acquisisce il 30% delle quote societarie di W.E.E., azienda italiana fondata nel 2010, specializzata in servizi di ingegneria, nel settore del ciclo integrato dell’acqua.L’operazione segna l’ingresso della Banca del Fucino nel settore idrico, rafforzandone il ruolo nel sostegno all’economia dell’ambiente, in linea con uno degli obiettivi strategici di posizionamento […]
“Cuori Olimpici” tocca Lodi, tappa all’insegna dell’inclusioneLODI (ITALPRESS) – Un weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione a Lodi, con la 4° tappa del progetto “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano – Cortina 2026”. Lodi infatti, con i XIX Laus Open Games, ha ospitato i “Play the Games” di Special Olympics per atleti con e senza disabilità intellettiva ed […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re