sabato, Maggio 24, 2025

Bilateralità-CNA Trapani: “Iscriversi ad EBAS è una straordinaria opportunità per le imprese artigiane”

“Nel periodo emergenziale dovuto alla pandemia, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ha erogato prestazioni a circa 12 mila imprese siciliane e a 30 mila lavoratori dipendenti delle stesse”. Ha voluto precisarlo, Maurizio De Carli, Responsabile Dipartimento Relazioni Sindacali Cna Nazionale, intervenendo all’incontro su “Bilateralità e le politiche attive del lavoro” tenutosi ieri mattina, primo luglio 2022, presso il Seminario Vescovile di Trapani, e organizzato da CNA Trapani e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani.

“In questi due anni di pandemia- continua- abbiamo gestito circa 3 miliardi di risorse pubbliche. Non è stato facile, ma ad oggi siamo molto soddisfatti del servizio- anche di assistenza- che abbiamo prestato alle numerose imprese dell’artigianato che hanno chiesto sostegno e supporto di fronte alle grandi difficoltà cui hanno dovuto far fronte”.

Il Fondo, istituito nel 2012 dalle Parti Sociali Nazionali (tra cui figura anche CNA), è intervenuto durante l’emergenza sanitaria- in linea con le disposizioni del Governo e grazie alle risorse da esso stanziate- a favore dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane, con prestazioni di sostegno al reddito, nei casi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per difficoltà delle aziende.

In linea con questi obiettivi, e in sinergia con FSBA, opera anche EBAS, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Siciliano, costituito nel 1993 da CNA, CASARTIGIANI, CONFARTIGIANATO e CLAAI, CGIL, CISL e UIL.

“Sono tantissime le imprese artigiane dell’isola- ha dichiarato Francesco Cantafia, Direttore EBAS Sicilia- che hanno potuto giovare di contributi a fondo perduto erogati dall’Ente Bilaterale in questo periodo emergenziale. Oltre a quelle di sostegno al reddito dei lavoratori in caso di difficoltà delle aziende, le prestazioni previste a sostegno delle attività artigiane contemplano, tra le altre: fondi in caso di incremento occupazionale, di investimenti in impianti ed attrezzature, e per le attività di formazione dei dipendenti, sia professionalizzante che in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Tra i servizi EBAS per i lavoratori sono previsti inoltre: bonus libri scolastici per i dipendenti e per i familiari degli stessi, indennità a favore dei lavoratori e/o dei loro familiari che abbiano conseguito corsi regolari di studio o di qualifica professionale, contributo spese acquisto prima casa, bonus asilo nido. “È inoltre importante specificare che tutte le prestazioni EBAS sono addizionabili a qualsiasi altro incentivo statale o regionale”.

“Possiamo certificare che iscriversi ad EBAS rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese artigiane della Sicilia”, hanno voluto puntualizzare Giuseppe Orlando e Francesco Cicala, Presidente e Segretario di CNA Trapani sottolineando che “numerose pratiche EBAS sono state attivate in provincia dalla stessa CNA”.

“CNA Trapani- hanno detto ancora- è in prima linea sulle politiche attive del lavoro già da tempo, essendosi prodigata per la buona riuscita del Programma Garanzia Giovani, e vuole avere un ruolo di primo piano anche in futuro- in particolare per il Programma Gol “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” introdotto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza- per contribuire alla costruzione di un futuro più roseo per la nostra provincia”.

All’incontro è intervenuto anche Leonardo Giacalone, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Trapani. “Il ruolo dei consulenti del lavoro- ha detto- è quello di applicare i contratti collettivi stabiliti dalle parti sociali, nonché le leggi emanate dal Parlamento, a salvaguardia dei diritti afferenti sia alle imprese che ai lavoratori. Lavorando in sussidiarietà con lo Stato, rappresentiamo un presidio di legalità, oltre che collante per favorire le politiche di integrazione tra le parti sociali”.

Intanto, sono in corso le interlocuzioni tra le istituzioni governative e le Parti Sociali, tra cui CNA, sul tema della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella Legge di Bilancio 2022.

“Quel che è chiaro- ha concluso De Carli- è che la riforma sugli ammortizzatori sociali prevede che tutte le imprese artigiane siano obbligate ad iscriversi al Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. FSBA ne esce così rafforzato mantenendo la propria autonomia gestionale per erogare prestazioni a favore delle imprese del comparto”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’ItaliaMcTominay e Lukaku firmano il quarto scudetto nella storia del club
L’Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudettoReti di De Vrij e Correa per i nerazzurri, che sabato 31 proveranno a riscattarsi nella finale di Champions
Alex Marquez il più veloce nel venerdì di SilverstoneNella Practice del Gp di Gran Bretagna miglior tempo dello spagnolo della Ducati Gresini
Intelligenza artificiale e radiologia, i big data alleati della diagnosiROMA (ITALPRESS) – Si è svolto presso l’Hotel Ergife di Roma l’intervento del professor Gianfranco Gualdi nell’ambito del congresso “Da Socrate all’intelligenza artificiale: ma della sanità cos’è rimasto”, in programma dal 22 al 24 maggio. All’interno della sessione dedicata alla chirurgia dei tumori del retto, il professore ha approfondito il ruolo cruciale della risonanza magnetica […]
Leclerc il più veloce nelle libere del GP di MonacoIl ferrarista vola lungo le strade di casa, secondo Piastri, terzo Hamilton.
E’ morto il fotografo Sebastiao SalgadoROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 81 anni, il fotografo brasiliano Sebastiao Salgado. Dopo una formazione universitaria di economista e statistico decide, in seguito ad una missione in Africa, di diventare fotografo. Nel 1973 realizza un reportage sulla siccità del Sahel, cui ne segue un altro sulle condizioni di vita dei lavoratori immigrati in […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Asili nido, in arrivo 578 mln per rafforzare l’offerta educativa 0-2ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni.“Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a […]
Pedersen cala il poker a Vicenza, Del Toro resta in maglia rosaIl danese conquista in volata la 13esima tappa, il messicano terzo e sempre piu' leader
Terzo mandato, Calderoli “Presa di posizione può aiutare nel percorso”ROMA (ITALPRESS) – “Terzo mandato? Le crisi ci sono quando ci sono le crisi, qui c’è un partito che ha votato contro, ma il Consiglio dei ministri è un organismo collegiale, le crisi avvengono per altri motivi. Sottolineo che aver preso quella posizione potrà aiutare nel percorso”. Lo ha detto il ministro per gli Affari […]
Trump “Dazi al 50% contro Ue dal primo giugno”La minaccia del presidente degli Stati Uniti
Marchi (Ismea) “Agroalimentare asset fondamentale per l’Italia”ROMA (ITALPRESS) – “Ismea investe tanto sui giovani che puntano sull’agroalimentare”, un settore che “è un asset fondamentale per il nostro Paese”. Lo afferma Sergio Marchi, direttore generale dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.“Non esistono altre esperienze di questo tipo in ambito […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re