martedì, Maggio 13, 2025

Attività dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale: le operazioni nel Trapanese

Ci sono anche importanti interventi nel territorio provinciale trapanese nel bilancio delle attività relative al 2020 diffuso dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo.

Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte, questi i fenomeni al centro dell’attività dei militari del Nucleo TPC che ha portato, in totale, al
sequestro di 1.996 importanti reperti archeologici, illecitamente trafugati.

Per quanto concerne i furti di beni culturali, nel 2020 si è registrato un incremento del numero degli episodi che, nell’intero territorio siciliano, sono stati 24 a fronte dei 14 dell’anno precedente. Gli obiettivi più colpiti sono stati i luoghi privati e quelli di culto. Per quanto concerne l’attività di contrasto al fenomeno della falsificazione delle opere d’arte, nel corso dei controlli su siti web
dedicati all’e-commerce, sono state sequestrate 3 opere contraffatte.

La strategia di intervento del Nucleo si è articolata lungo due direttrici
fondamentali: l’attività di prevenzione, rappresentata dalle molteplici attività
ispettive, e l’azione di contrasto, sviluppata attraverso le indagini di polizia giudiziaria.

L’attività di prevenzione si è svolta attraverso l’esecuzione di
192 controlli sulla sicurezza anticrimine dei luoghi della cultura come musei, archivi e biblioteche, delle aree archeologiche e tutelate da vincoli paesaggistici. Le verifiche hanno anche riguardato gli esercizi commerciali di settore – con numerosi controlli
amministrativi presso mercatini, fiere ed antiquari – che rivestono un ruolo
fondamentale per contrastare la ricettazione di beni rubati. Infatti, i dati acquisiti vengono successivamente incrociati con quelli presenti nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Tutela Patrimonio Culturale, la
più grande banca dati di opere d’arte rubate al mondo.

Altrettanto incisiva è stata l’azione di contrasto, svolta attraverso indagini di
polizia giudiziaria, d’iniziativa o su delega dell’Autorità Giudiziaria, per il
recupero dei beni culturali trafugati e all’individuazione delle organizzazioni criminali operanti nel settore.

Nel 2020, sono state denunciate a piede libero 34 persone per vari reati (prevalentemente furto, ricettazione e contraffazione di opere d’arte) e
sono stati sequestrati beni culturali illecitamente sottratti per oltre 6 milioni e 300mila euro.

I beni recuperati sono stati riconsegnati a musei, chiese, alla
Regione Siciliana per garantirne la pubblica fruizione.
I controlli sono stati effettuati in sinergia con i Reparti dell’Arma territoriale di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Trapani, il Nucleo Elicotteri CC di Palermo e le competenti Soprintendenze.

Tra le operazioni più significative nel
Trapanese si evidenziano il sequestro di 5.000 documenti archivistici (manoscritti, opuscoli,
rolli), di epoca compresa tra il 1400 ed il 1800, di pertinenza del Comune e
della Diocesi di Mazara del Vallo e il sequestro di un volume “Vita di
Santa Oliva” del 1700, asportato dalla
biblioteca comunale Sant’Agostino di Alcamo nel 1993.

Nel corso del 2020, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo ha restituito diversi beni. In particolare, con riguardo alla provincia di Trapani, un importante dipinto, olio su tela, raffigurante “la visitazione della Madonna”, asportato nel 1982 dalla chiesa di San Domenico a Castelvetrano, Il recupero è frutto del costante monitoraggio del mercato antiquariale effettuato dai Carabinieri del TPC che, confrontando le immagini e i dati riguardanti le opere presente
nel catalogo di una casa d’aste palermitana con quelle contenute all’interno della loro Banca
dati dei beni culturali illecitamente sottratti, hanno focalizzato l’attenzione su un dipinto di provenienza sospetta. I successivi accertamenti hanno permesso di confermare che si trattava proprio del quadro rubato Dalle indagini non sono emerse responsabilità a carico della casa d’aste che, in qualità di mandatario, aveva posto in vendita il dipinto per conto di un uomo, denunciato per ricettazione.

Dopo anni, il quadro è ritornato al proprio posto restituendo così alla chiesa castelvetranese una significativa tessera dell’identità culturale e artistica di una delle sue più antiche chiese, le cui origini risalgono al XV
secolo. La chiesa di San Domenico è decorata con stucchi ed affreschi di pregevole fattura eseguiti da Antonino Ferraro da Giuliana nel 1574-80. È un’opera fondamentale per la storia dell’architettura in Sicilia e costituisce uno degli esempi più
significativi di quel manierismo siciliano che preannuncia l’imminente Barocco.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Campi Flegrei, Musumeci “Dichiarare lo stato di emergenza”ROMA (ITALPRESS) – «Il perdurare dello sciame sismico, che in due mesi ha fatto registrare tre scosse ben avvertite dalla popolazione, suggerisce la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei». Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, al termine […]
Di Matteo (ASI) “Donne fondamentali per storia e futuro dell’automotive”NAPOLI (ITALPRESS) – “L’automobile è nata da un’idea maschile, ma a farla funzionare è stata una donna”. E’ il messaggio lanciato da Agnese Di Matteo, vicepresidente dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), nel corso del suo intervento a Herconomy, dove ha raccontato la storia di Bertha Benz, pioniera dell’automotive e figura simbolo del contributo femminile spesso dimenticato […]
Italiano “Bologna club in crescita, ora un altro passo”"La sconfitta di venerdi'? Abbiamo sempre reagito dopo gli errori"
Salvini “Paese non può permettersi di bloccare sviluppo Fiumicino”ROMA (ITALPRESS) – “I numeri parlano chiaro e devono migliorare, questo lo ho imparato nella mia esperienza: bisogna andare avanti quando le cose vanno bene. Perchè se ti siedi su dei numeri positivi pensando che i numeri positivi siano scontati, poi quando il nastro si ferma è tardi”. Così il Vice Premier e Ministro dei […]
Samsung Galaxy S25 Edge inaugura l’era dell’hardware ultrasottileROMA (ITALPRESS) – Samsung Electronics ha svelato Galaxy S25 Edge, smartphone ultrasottile della serie Galaxy S. Con prestazioni premium e un corpo in titanio spesso 5,8 mm, S25 Edge porta avanti l’eredità della serie S e integra una fotocamera abilitata da Galaxy AI.“Galaxy S25 Edge è molto più di uno smartphone sottile. L’ingegneria all’avanguardia che […]
Van Uden vince a Lecce, Pedersen resta maglia rosa al GiroL'olandese conquista in volata la prima tappa italiana, domani arrivo a Matera

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Paolini rimonta Shnaider, è in semifinale a RomaL'azzurra vince in tre set e attende una fra Svitolina e Stearns
Attivati gli account social di Papa Leone XIVCITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Papa Leone XIV ha scelto di mantenere attiva la presenza sui social media attraverso gli account ufficiali papali su X e Instagram.Da oggi eredita su X gli account @Pontifex che erano già stati utilizzati da Papa Francesco e prima ancora da Papa Benedetto XVI e che, pubblicando in nove lingue […]
Conceicao “Sarebbe bello regalare la Coppa Italia ai tifosi”"Pressione? Al Milan e' normale, viviamo di risultati", spiega il tecnico rossonero
E’ in libreria “Un’altra storia”, la biografia di Maurizio LandiniROMA (ITALPRESS) – “C’è un filo rosso che lega tutta la mia esperienza. Questo filo rosso è la centralità del rapporto con le persone. La volontà e la capacità di ascoltarle. Siamo di fronte a un passaggio d’epoca. La democrazia è a rischio nel nostro Paese se non si combattono la disoccupazione e la precarietà […]
Sisma, passa dal Made in Italy il rilancio dell’Appennino CentraleROMA (ITALPRESS) – Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che esprimono l’eccellenza del Made in Italy in diversi settori. Sono otto le realtà in rappresentanza di tutto il tessuto imprenditoriale del cratere […]
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”Il presidente della Repubblica riceve le due squadre: "In campo con passione e lealta'"

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re