sabato, Maggio 10, 2025

Attivata la terza edizione del progetto di inclusione “Un Canestro per Tutti”

Con l’incontro inaugurale di mercoledì 16 febbraio che ha avuto inizio alle ore 9.00 al PalaConad di Trapani, l’Associazione Sportivamente, Conad e la Pallacanestro Trapani hanno dato il via alla terza edizione del Progetto di inclusione “Un canestro per tutti”, realizzato in partenariato con l’Istituto Comprensivo G. Ciaccio Montalto e l’Istituto Comprensivo Bassi-Catalano. Il Progetto sarà patrocinato dal Comune di Trapani e dalla Fisdir. A questo primo incontro presenziato anche la prima squadra della Pallacanestro Trapani.

Com’è noto, l’attività motoria e sportiva è un elemento fondamentale per l’ampliamento dell’offerta formativa, e le prime due edizioni del progetto si sono già rivelate importantissime nella direzione dell’inclusione degli alunni con disabilità.

L’idea è nata da una sinergia tra l’Associazione Solidalmente e la Pallacanestro Trapani, con la volontà di dare vita a un’iniziativa che permettesse di favorire l’integrazione tra ragazzi normodotati e soggetti diversamente abili, grazie a uno sport che possa permettere di scoprire le potenzialità inespresse. Un progetto sposato appieno da Conad Sicilia, che con il suo sostegno all’iniziativa, dimostra di dare concretezza al suo impegno costante per la comunità ed il territorio.

Sono molteplici gli obiettivi del progetto ma la cosa principale è quella di favorire il gioco di squadra fra disabili e non. Giocare insieme, grazie al principio fondamentale dell’accettazione dell’altro e dove l’attesa dell’altro è una regola, è un principio basilare per la crescita dei ragazzi. Si tratta di un’iniziativa grazie alla quale si aiutano gli studenti a cogliere il senso, il valore ed il piacere dell’aggregazione, la condivisione e la socializzazione tra alunni anche molto diversi fra loro nella mente e/o nel corpo.

Gli allenamenti si svolgeranno dal 16 febbraio al 20 aprile con incontri settimanali ed attività specifiche propedeutiche alla realizzazione di una partita finale presso il PalaConad dove, oltre agli studenti interessati, saranno presenti anche i giocatori professionisti della Pallacanestro Trapani. Un’equipe apposita si occuperà del lavoro con i ragazzi e del supporto agli insegnanti, del rapporto con le famiglie ed il contesto sociale di riferimento.

Destinatari del progetto sono gli studenti del 1° anno dell’Istituto G. Ciaccio Montalto e Simone-Catalano.
Questa la formazione dell’equipe a sostegno dell’iniziativa: la psicologa Giovanna Bonventre, che aiuterà i ragazzi nel processo di crescita personale, facendo esprimere pienamente la loro personalità, l’Assistente Sociale Maria Elvira De Luca, che si prefiggerà l’obiettivo di porre in essere interventi a sostegno di persone con disabilità e delle loro famiglie per la piena valorizzazione delle potenzialità e delle opportunità individuali nonché per migliore integrazione/inclusione sociale, l’Educatore Valeria Ferranti, che faciliterà l’integrazione degli alunni con disabilità nell’ambito delle attività proposte, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe.

Preziosa la collaborazione di Conad Sicilia per l’avvio di questa terza edizione del Progetto “Un Canestro per Tutti”. “Essere una grande azienda per Conad PAC 2000A significa agire come impresa per la comunità: promuovere la costruzione di una società in cui tutti hanno stesse opportunità, valorizzare le piccole imprese locali, tutelare l’ambiente e stare vicino alle persone. Un impegno costante verso il territorio, portato avanti quotidianamente insieme ai nostri oltre 180 soci siciliani, attraverso sponsorizzazioni come quella rivolta alla Pallacanestro Trapani- dichiara Vittorio Troìa, direttore divisione Sicilia PAc2000a. – Supportiamo questa società ormai da diversi anni, ponendo grande attenzione all’importanza dello sport per i più giovani e a progetti come “Un canestro per tutti” che promuovono l’integrazione sociale e l’abbattimento delle barriere. Ciascuno è chiamato a fare la sua parte nella comunità e noi come impresa di riferimento nel panorama della Gdo siciliana vogliamo dare il nostro contributo supportando iniziative importanti come questa”.

Quest’anno il progetto si avvale del prezioso ausilio di PMG Italia Società Benefit che affida al suo amministratore delegato Marco Mazzoni il seguente pensiero: “Una collaborazione che rispecchia appieno i nostri valori, per la grande valenza nella direzione dell’inclusione di ragazzi e ragazze con fragilità e al contempo della sensibilizzazione dei giovani a questi delicati temi”.

Fondamentale anche l’intervento del Garante della Persona Disabile del Comune di Trapani Tiziana Barone: “Vorrei rivolgere il mio ringraziamento personale all’associazione “Solidalmente” che insieme alla “Pallacanestro Trapani” si impegnano a questo progetto per garantire un contesto sociale inclusivo in cui anche le persone disabili e, in particolare i giovani, siano parte a pieno titolo. Lo stereotipo comune porta a pensare ai disabili come persone malate, ferme, immobili, finché non si assiste alle loro performance che mostrano tutt’altro: passione, energia impiegata nelle gare, determinazione nello sfruttare al meglio le proprie capacità residue. Attraverso l’educazione psicomotoria e la pratica sportiva il disabile, dunque, ha modo di sperimentare una nuova integrazione mente-corpo; ha la possibilità di migliorare sul piano cognitivo, sul piano fisico, aumentando la forza muscolare, la capacità di equilibrio e la coordinazione motoria. Lo sport riveste in maniera sempre maggiore la duplice funzione di reinserimento sociale e terapia. Imparare a stare bene con sé stessi e con gli altri è l’obiettivo principale”.

Il presidente dell’associazione Sportivamente Mariella De Luca, promotrice del progetto, dichiara: “Sono molto emozionata perché, a piccoli passi, Solidalmente, associazione della quale mi onoro di essere presidente, sta realizzando dei grandi obiettivi di solidarietà. Con la Pallacanestro Trapani stiamo portando avanti da anni dei progetti condivisi di inclusione ed integrazione ed abbiamo avuto fin dal primo giorno comunione d’intenti. Grazie a questo progetto, che coinvolge contestualmente ragazzi disabili e normodotati, ho avuto la possibilità di toccare con mano la solidarietà del nostro territorio”.

In conclusione, l’amministratore delegato della Pallacanestro Trapani Nicolò Basciano commenta: “Ringrazio Solidalmente e Conad che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. Lo scorso hanno avevamo l’obiettivo di insegnare qualcosa ai ragazzi coinvolti ma, alla fine, è stato più quello che abbiamo ricevuto dai ragazzi che quello che abbiamo fatto per loro. Quest’anno avremo il piacere di avere con noi anche Conad e siamo sicuri che la loro presenza fornirà un contributo ulteriore alla buona riuscita di questo progetto”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosaDomani la terza e ultima tappa in terra albanese: Valona-Valona di 160 km
Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari koDopo il vantaggio di Adopo le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone nper il 3-1 finale
Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”"La cosa piu' bella e' che mi dicono grazie, apprezzano i nostri sforzi", ha spiegato il tecnico azzurro
Marc Marquez vince anche la sprint di Le Mans, caduta per BagnaiaLo spagnolo precede le Gresini del fratello Alex e Aldeguer, quarto Quartararo mentre l'italiano cade nel corso del secondo giro
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re