sabato, Maggio 10, 2025

Artisti marsalesi trionfano alla II edizione del Concorso Internazionale di poesia “Città di Camporeale”

Si è svolta la II Edizione del Concorso Internazionale di poesia Città di Camporeale che, nella splendida cornice del Palazzo del Principe – Museo Biblioteca di Camporeale, ha visto la premiazione di tre artisti marsalesi, sabato 27 novembre.

La giuria del premio formata dai poeti Palma Civello, Dorothea Matranga, Francesco Ferrante, Rosa Rampulla, Gina Giaccone ed Antonio Barracato, ha assegnato il 1° posto nella sezione B “Poesia in Vernacolo” al poeta-scrittore e regista Massimo Licari con la poesia “U baruni orcu”. “La lirica di Massimo Licari – scrive Antonio Barracato presidente di giuria della Sez B – scritta in dialetto marsalese dal forte tema trattato è forte e terribilmente drammatica. Ci racconta, infatti, in versi di un caso di violenza sessuale subita da un povero bambino da parte di un signore, apparentemente innocuo e onesto, al quale la madre faceva dei lavoretti sartoriali. Da qui l’inganno, il bimbo viene incantato da vecchie storie e leggende, e, per acquistare fiducia l’orco lo coccola donandogli caramelle e dolciumi. Per, infine, portarlo nella sua tana infernale dove l’innocente creatura subisce la bramosia sessuale di un maniaco senza scrupoli. Il male ricevuto dal bimbo segnerà per sempre la sua esistenza e diventerà grande all’improvviso, toccando con mano lo squallore e la miseria di quest’ essere , ripugnante, minaccioso e vile. Il contenuto tragico della lirica è supportato dalla forza graffiante delle parole appropriatamente utilizzate. L’argomento della poesia, fra l’altro molto attuale, riesce a toccare la coscienza del lettore che non può rimanere indifferente davanti a un tale crimine”.

“Massimo Licari – continua Antonio Barracato – ha ricevuto anche il Premio Talenti Siciliani per aver messo in scena con impegno e professionalità diversi monologhi teatrali curando l’uso dello spazio scenico occupato con movimenti disinvolti creativi, il gioco delle luci, la cura degli abiti di scena che ricrea sul palco atmosfera rattata e scenografia che, di volta in volta, vengono alternate in base alle storie raccontate, è curate e ricche di particolari”. A consegnare entrambi i premi all’artista poliedrico Massimo Licari che, tra qualche mese pubblicherà la sua prima raccolta di poesie con la Casa Editrice Edizioni Billeci, è stato il sindaco Gigi Cino di Camporeale.

Il Premio Talenti Siciliani è stato assegnato anche all’attrice marsalese Eleonora Bongiorno. “Eleonora Bongiorno – scrive Francesco Billeci – è un’attrice che ha partecipato in diversi cortometraggi e monologhi teatrali “Calzini spaiaiti, Cassandra, Vuci di fimmina immigrata” curati da Massimo Licari. Lei è vice presidente dell’associazione Skenè, si occupa di sociale coinvolgendo spesso i ragazzi speciali di marsala. Nel 2020 scrive un monologo che porta come titolo “Elena Di Sparta” vincendo come miglior attrice il concorso bandito dalla Città di Canicattini Bagni. Premio Talenti Siciliani assegnato all’atrice Eleonora Bongiorno – scrive nella motivazione Antonio Barracato – per aver magistralmente interpretato il personaggio in diversi monologhi teatrali “Calzini spaiati” o “Elena Di Sparta” per citarne alcuni, affrontando, tra ironia e drammaticità, temi delicati come la violenza sulle donne ed altri temi sociali”. A consegnare il premio alla nota attrice è stato l’attore nazionale Dario Tindaro Veca.

Infine, la terza marsalese a ricevere il Premio Talenti Siciliani è stata l’attrice Maria Grazia D’Antoni, che -come scrive Billeci – “è un’attrice che ha partecipato in diversi cortometraggi e monologhi teatrali, non solo come attrice ma anche come cantante. Maria Grazia si occupa di sociale coinvolgendo in diversi laboratori i ragazzi speciali di Marsala. Dal 2011 fa parte dell’associazione Skenè e nel 2020 ha messo in scena il mio monologo “Medusa” affrontando temi delicati come la violenza sulle donne, tra la realtà che ci circonda e la mitologia greca. Premio Talenti Siciliani assegnato all’attrice Maria Grazia D’Antoni – scrive Barracato nella motivazione – per l’impegno, la spontaneità e la professionale attitudine al palcoscenico nella resa del personaggio senza alcuna inutile caricatura recitando alla perfezione il ruolo di Medusa in “L’astuta” o della “Luna” in Elena di Sparta, coinvolgendo lo spettatore nel viaggio colmo di emozioni che ogni storia presenta di volta in volta”. I tre artisti, facenti parte dell’Associazione Skenè di Marsala, riceveranno altri riconoscimenti nel territorio nazionale.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex
Via libera al decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo"Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell'azione del Governo contro il bullismo", spiega Valditara
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vitaEcco quanto emerso dalla riunione del Consiglio dei Ministri
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioniROMA (ITALPRESS) – Engel & Völkers approda al Fan Village degli Internazionali BNL d’Italia di tennis. La presenza della società, che ha al centro del suo business il mercato immobiliare di pregio, “si inserisce all’interno di un piano di comunicazione e marketing rinnovato, volto a rafforzare il posizionamento di Engel & Völkers come brand di […]
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della CuriaROMA (ITALPRESS) – Leone XIV ha espresso la volontà che “i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonchè il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur. Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re