martedì, Maggio 13, 2025

Arriva il quinto polo per Erice: Eric’è e Fronte Comune si candidano a governare

Due progetti che si specchiano, due visioni con la stessa proiezione finale, una sola Erice possibile. È stato facile e naturale mettere insieme l’idea di futuro che hanno Fronte Comune e il Comitato civico Eric’è.
Così, col cuore che batte forte come quello degli innamorati, il giorno di San Valentino è l’occasione migliore per presentare questa unione. Un progetto politico che si candida a governare Erice e parteciperà alle prossime Amministrative.

Il “Patto di San Valentino” è stato stretto, venerdì scorso, nel corso di una riunione dei sostenitori del progetto presieduta da Francesca Adragna e Giuseppe Mazzara per Eric’è e Vincenzo Maltese e Silvana Catalano per Fronte Comune. Nel corso dell’incontro si è discusso di varie problematiche e questioni, molte ancora attuali, che riguardano il Comune di Erice. Sono state anche proposte soluzioni, differenziando il territorio tra le esigenze dei cittadini a valle, i residenti del borgo medievale e delle frazioni rurali, evidenziando le primarie, reali esigenze dei cittadini.

Dopo ampia convergenza su questi temi, Fronte Comune ed Eric’è ritengono di poter condividere un percorso comune, nel tentare in primo luogo di formare una nuova classe politica e un nuovo modo di amministrare la Cosa pubblica, ritenendo non più differibile un rinnovamento della classe politica locale con un nuovo programma di governo.

L’assemblea ha individuato anche le due figure che dovranno elaborare il progetto politico nelle persone di Vincenzo Maltese e Silvana Catalano ai quali è stato chiesto di esprimersi in prima persona per un vero cambiamento per Erice. Nei prossimi giorni sarà indicato il candidato sindaco che guiderà la coalizione.

«Eric’è e Fronte Comune sposano un progetto – spiega Silvana Catalano – che ha un comune denominatore: si chiama Erice. Che, per noi, non è solo un luogo, un mito, un territorio con le sue bellezze tra cielo e mare con cui riempirsi la bocca con facili slogan. C’è anche il rovescio della medaglia, la faccia sporca, quella che le fiction tv non fanno vedere e, purtroppo, chi ci amministra e governa vuole nascondere. Per questo noi vogliamo dare voce al territorio, ascoltando chi lo vive e lo abita. Per questo pensiamo che le tante facce della nostra Erice, con le loro diversità, rappresentino punti di forza e non di debolezza, su cui innestare processi di sviluppo».

«Senza alcune timore ho sempre espresso le mie idee pubblicamente perché ritengo che nella vita bisogna anche avere il coraggio di esprimersi sulle cose che non vanno e quindi non posso che apprezzare la fiducia che viene posta nei miei riguardi – spiega Vincenzo Maltese – . Ritengo che il quadro politico locale necessiti di figure nuove e competenti un po’ in tutti i settori. Dopo 15 anni di amministrazione, le somme che tira questa giunta sono fontane e zampilli d’acqua colorata, la Cittadella dello sport, per la quale dovranno dire come intendono gestirla considerato che i bandi vanno sempre deserti (vedi Palaconad Trapani) e le associazioni sportive non hanno fondi. Tutto questo mentre il centro storico è praticamente morto, i servizi primari, specie nelle frazioni, sono pressoché inesistenti. Acqua, depurazione e fognature: la città sta messa molto male e ricordo che se ne parlava già nel 2007».

«Non possiamo più attendere – conclude l’avvocato Maltese – e lavoreremo per coinvolgere giovani e professionisti che vorranno dare il loro concreto contributo al nostro autenticamente nuovo progetto politico».

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
E’ in libreria “Un’altra storia”, la biografia di Maurizio LandiniROMA (ITALPRESS) – “C’è un filo rosso che lega tutta la mia esperienza. Questo filo rosso è la centralità del rapporto con le persone. La volontà e la capacità di ascoltarle. Siamo di fronte a un passaggio d’epoca. La democrazia è a rischio nel nostro Paese se non si combattono la disoccupazione e la precarietà […]
Sisma, passa dal Made in Italy il rilancio dell’Appennino CentraleROMA (ITALPRESS) – Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino centrale che hanno saputo rialzarsi dopo il sisma del 2016-2017 rilanciando le loro aziende, che esprimono l’eccellenza del Made in Italy in diversi settori. Sono otto le realtà in rappresentanza di tutto il tessuto imprenditoriale del cratere […]
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”Il presidente della Repubblica riceve le due squadre: "In campo con passione e lealta'"
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi FlegreiROMA (ITALPRESS) – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica evulcanologia intorno alle 12.07 nella zona dei Campi Flegrei a una profondità di 3 km. Un altra scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 12.22. Il terremoto, con epicentro a Pozzuoli, è stato avvertito dalla popolazione a […]
Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”Le parole del vicepremier e leader della Lega
Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.EROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino acquisisce il 30% delle quote societarie di W.E.E., azienda italiana fondata nel 2010, specializzata in servizi di ingegneria, nel settore del ciclo integrato dell’acqua.L’operazione segna l’ingresso della Banca del Fucino nel settore idrico, rafforzandone il ruolo nel sostegno all’economia dell’ambiente, in linea con uno degli obiettivi strategici di posizionamento […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
“Cuori Olimpici” tocca Lodi, tappa all’insegna dell’inclusioneLODI (ITALPRESS) – Un weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione a Lodi, con la 4° tappa del progetto “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano – Cortina 2026”. Lodi infatti, con i XIX Laus Open Games, ha ospitato i “Play the Games” di Special Olympics per atleti con e senza disabilità intellettiva ed […]
L’Atalanta batte la Roma e stacca il pass per la ChampionsVantaggio di Lookman, pari di Cristante, poi il 2-1 finale firmato da Sulemana
Il Venezia batte la Fiorentina e rilancia la sua corsa salvezzaPer i viola, invece, un ko che complica la rincorsa all'Europa
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”Le parole della premier dopo il vertice intergovernativo
Oleificio Zucchi celebra 215 anni e supporta sagra del pesce di CamogliCREMONA (ITALPRESS) – Oleificio Zucchi celebra quest’anno il traguardo dei 215 anni di storia e rinnova il suo impegno come main sponsor della 73ma Sagra del Pesce di Camogli: uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno che si tiene ogni seconda domenica di maggio. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’azienda torna protagonista con […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re