venerdì, Maggio 16, 2025

Trapani, tutto pronto per le notti bianche nonostante le polemiche [AUDIO]

Anche se quasi in last minute, il Comune di Trapani ha deciso di dedicare tre notti bianche per salutale l’estate. Un appello, infatti, era stato lanciato due settimane fa dalla pagina satirica “Memesuddu” che ha creato il “non-evento” radunando giovani nella spiaggia di porta Botteghelle, nel cuore del centro cittadino. L’incontro, ha visto la presenza anche dell’Amministrazione comunale rappresenta dal sindaco Giacomo Tranchida e del Luglio Musicale Trapanese con il consigliere delegato Natale Pietrafitta. Quella scintilla, ha acceso qualcosa.

Una scintilla tanto attesa dai giovani trapanesi che spesso hanno protestato contro la mancanza di un cartellone di eventi estivi pop e accattivante per il popolo della notte.

Per volontà dell’Amministrazione comunale in collaborazione con il Luglio Musicale il centro storico cittadino si trasformerà in una location a cielo aperto dove la musica la farà da padrona. Tantissimi i concerti in giro: alcuni a cura del Conservatorio Scontrino ma anche l’Orchestra Sheherazade, la Fanfara dei Bersaglieri, gli Ottoni Animati, I Tammorra, i Figli di un Reminore, I Kattivissimi per i bambini ed un dj set alla Casina delle Palme. Per i locali, la possibilità di fare musica anche dal vivo fino a tarda ora con un’apposita deroga per l’intero week-end.

Nel dettaglio, venerdì 2 settembre si inizierà alle 20 a piazza Mercato del Pesce con l’ensemble di ottoni del Conservatorio “Scontrino” diretti dal Maestro Marco Sala. Alle 21 alla Villa Margherita l’esibizione dell’Orchestra e del Coro Sheherazade con la partecipazione del Maestro Pietro Adragna, uno degli interpreti di fisarmonica più famoso al mondo. La programmazione si conclude alle 22:30 a Palazzo Cavarretta con il concerto di chitarre del Conservatorio “Scontrino”.

Sabato, la giornata più corposa: si inizia alle 19.15 con il concerto della Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri alla Villa Margherita in occasione del raduno provinciale organizzato dall’Associazione Nazionale Bersaglieri. Alle 22, con partenza da piazza Municipio, gli Ottoni Animati suoneranno in modo itinerante per tutto il centro storico. A mezzanotte e mezza e fino alle 4, invece, si svolgerà un dj set alla Casina delle Palme: si esibiranno dj Vince, dj Vito La Russa, dj Raidh, dj Sssandriandrea, voice Ivan Di Pietra.

Domenica, infine, alle 17 (e in replica alle 19), andrà in scena lo spettacolo “I Kattivissimi” ideato dal Luglio Musicale Trapanese per bambini e adolescenti. Alle 21 “I Tammorra” suoneranno in modo itinerante tra corso Vittorio Emanuele e via Libertà. Infine, alle 22 il concerto alla Casina delle Palme della band “Figli di un Reminore”.

Per le attività commerciali sarà prevista una deroga per gli orari ove proporre la musica: venerdì e sabato si potrà organizzare fino alle 4 di notte, la domenica, invece, fino alle 3 di notte.

Ovviamente, è stata emanata anche una ordinanza sindacale per regolamentare il week end. In tutto il territorio comunale, dalle ore 23 e per tutta la durata delle Notti Bianche che si terranno nelle giornate del 2, 3 e 4 settembre è tassativamente vietata la vendita e la somministrazione – sia in sede fissa che in forma itinerante – di bevande di qualsiasi tipo, in contenitori di vetro e/o lattine, effettuata da tutti gli esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche in forma temporanea, circoli privati, attività artigianali, attività di commercio e distributori automatici. La somministrazione dovrà avvenire in bicchieri di carta o plastica, nei quali le bevande dovranno essere somministrate direttamente.

È tassativamente vietata, inoltre, la vendita e la somministrazione – sia in sede fissa che in forma itinerante – di bevande alcoliche e superalcoliche effettuata da tutti gli esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche in forma temporanea, circoli privati, attività artigianali, attività di commercio e distributori automatici. Il divieto non si applica all’interno dei locali e degli spazi pubblici legittimamente occupati dagli esercenti autorizzati, fatte salve le responsabilità correlate dei gestori, ivi compresa quella nei confronti di minori di anni 18.

È tassativamente vietato a chiunque d’introdurre e consumare bevande in contenitori, bottiglie, bicchieri di vetro e in lattine, anche già in proprio possesso, nell’area interessata dalla manifestazione “Notti Bianche” centro storico. È vietato gettare o abbandonare carta e qualsiasi tipo di rifiuto solido o liquido; imbrattare con disegni, scritte e simili le aree pubbliche ed i palazzi; collocare o affiggere manifesti, cartelli, iscrizioni e altri mezzi di pubblicità. Inoltre, è vietato bivaccare o sistemare giacigli, usare luoghi pubblici per deiezione, sostare per consumo cibo e/o bevande, abbandonando rifiuti (cartacce, cicche di sigarette, etc..).

Infine, per le manifestazioni sonore e tutti gli eventi programmati ci sarà una deroga ai valori minimi relativi alle emissioni sonore previsti dalle normative di settore, a condizione che siano interrotti entro le ore e le giornate sopra descritte.

Tantissimi, ovviamente, saranno gli uomini delle forze dell’ordine che saranno impegnati in questi tre giorni con un piano sicurezza concordato tra Comune, Prefettura e Questura con la presenza anche di militari impegnati con la campagna “Strade sicure” che prevede la presenza di Polizia, Carabinieri o Guardia di Finanza, insieme ai Bersaglieri del 6° Reggimento di Trapani.

Nonostante le ordinanze, il “Comitato residenti Centro Storico” ha inviato un lungo comunicato dove attacca l’Amministrazione per la decisione di svolgere tre notti bianche.

La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con Maurizio Barraco, uno dei promotori del Comitato. Clicca play per ascoltare:

Un weekend intero, tre notti “bianche”, dedicate alla musica e alla cultura. Dove i concerti e gli spettacoli si fondono con dj set, ufficiali e ufficiosi, in giro per la città.
L’Amministrazione comunale “regala” alla città tre giorni di eventi e concerti che in tutta l’estate non sono stati offerti in nessun palinsesto sponsorizzato dall’Amministrazione comunale. Di per sé è una bellissima cosa: peccato che occasioni come concerti, spettacoli ed eventi di questo tipo non abbiano luogo più frequentemente, lasciando quotidianamente ai cittadini un’offerta che oggi si limita a bar, musica a tutto volume e dj abusivi improvvisati – e quasi sempre non autorizzati – che trasformano strade e piazze del centro cittadino in discoteche a cielo aperto.

Per questa ragione, per i residenti del centro storico ogni notte è una notte bianca ormai da anni, ancora di più da quando, “grazie” al Covid, è stata data l’opportunità ai bar del centro storico di potenziare la movida, erogare musica fino a tarda notte e avere una deroga sull’occupazione del suolo pubblico vedendosi aumentare lo spazio loro concesso. Deroghe a cui non sono mai seguiti controlli – se non ultimamente grazie ai tecnici dell’Arpa dopo diverse segnalazioni da parte dei cittadini – né sui livelli sonori, né sulle richieste alla SIAE, né sulle licenze di questi esercizi commerciali (se fossero cioè classificati come bar o disco-pub), nè tantomeno sull’occupazione del suolo pubblico.
Il risultato è stato quello che è successo in maniera esemplificativa a Piazza Lucatelli, dove l’intero spazio pubblico è stato occupato da divanetti e tavolini dei locali adiacenti alla piazza. I locali hanno certamente più spazio, ma la piazza è stata tolta alla cittadinanza, visto che nessun cittadino può attraversarla (manca lo spazio logistico per muoversi tra i tavolini), né può sostarvi sedendosi sulle panchine di marmo pubbliche, se non al massimo consumando qualcosa a pagamento. Esistono in Italia altre piazza tolte di peso alla comunità per essere “date in gestione” agli esercizi commerciali?

Il Comune ora chiude la stagione estiva con questa offerta di intrattenimento, ma viene spontaneo chiedersi: per chi sono pensate queste notti bianche? L’Amministrazione comunale le ha promosse come un’occasione per dare un’offerta alla popolazione (e magari ai turisti che visitano la città). A noi sembra invece che si sia male interpretato o forse sovra-interpretato il significato dell’aggettivo “bianca”. Notte bianca non vuol dire negare a tutti il diritto al sonno con tre notti non stop con deroghe per musica e decibel oltre i limiti fino alle 3 e alle 4 di notte. Non vuol dire solo musica e festa (per quella c’è sempre spazio, in una città come Trapani in particolare). Notti bianche dovrebbero significare anche e soprattutto offerte culturali e commerciali a 360 gradi: vuol dire cinema all’aperto, teatro, musei aperti, persino negozi aperti fino a tarda ora. Vuol dire “vivere” la città oltre gli orari canonici, per offrire qualcosa di arricchente alla comunità. Un dj set fino alle 4 del mattino alla Casina delle Palme, in pieno centro storico, in una zona residenziale, e ricca anche di piccole strutture ricettive come B&b, Appartamenti e case vacanze che accolgono numerosi turistici in città e che affacciano sulla piazza, sulla Casina e su via Torrearsa – senza pensare a quello che i singoli locali in forza delle deroga loro concessa organizzeranno per la tre giorni non-stop – significa non pensare davvero al benessere dei cittadini, alla serenità dei residenti e dei turisti e alla pubblica sicurezza. In serate estive “normali” la zona della Casina delle Palme e di Piazza Lucatelli quando i locali organizzano – autorizzati o meno – concerti con musica dal vivo, serate latino-americane o dj set con vocalist con casse e mixer su strada, sono impraticabili. La gente balla in strada, assembramenti e difficoltà di passaggio creano situazioni di potenziali pericoli in termini ordine pubblico e sanitario. I residenti devono chiamare per sollecitare al mattino la pulizia di strade rese indecenti dalla presenza di una folla maggiore di quello che uno spazio urbano circoscritto dovrebbe contenere. Un po’ gli effetti in piccolo dei tanto contestati concerti di Jovanotti sulle spiagge.

Chissà se durante le notti bianche la gente sarà più numerosa di quella già normalmente presente, chissà come e dove potrà muoversi senza rischiare di essere schiacciata dalla folla. E, soprattutto, chissà come e quali controlli verranno messi in azione dall’Amministrazione comunale per mantenere la sicurezza pubblica e il rispetto delle norme, nonostante le deroghe. Ci chiediamo se abbia adottato un piano di classificazione acustica, atto rilevante ai fini della tutela della salute della popolazione, obbligatoria ai sensi della L.447/95 secondo le linee guida della Regione Sicilia. Una deroga intanto, abbiamo appreso dall’Ordinanza pubblicata dal Comune, riguarda il superamento del limite di decibel consentiti dalla legge. Limiti spesso già superati in città, come evidenziato anche dai tecnici dell’Arpa durante il loro monitoraggio in Centro storico di qualche giorno fa.

Contattato al riguardo, il Comune di Trapani non ha voluto replicare alle accuse del “Comitato residenti Centro Storico”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”ROMA (ITALPRESS) – “A seguito delle diverse segnalazioni ricevute abbiamo avuto varie interlocuzioni con l’INPS per chiedere le opportune modifiche al Bando Home Care Premium 2025/2028. Ringrazio il Ministero del Lavoro per la preziosa collaborazione, l’Inps e gli uffici che hanno lavorato insieme per migliorare il bando e andare incontro alle esigenze delle tante persone […]
Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a NovaraLa Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.
Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 mortiROMA (ITALPRESS) – Almeno 54 persone sono state uccise a Gaza nella notte, per i pensanti bombardamenti israeliani nella Striscia. Lo rende noto il quotidiano israeliano Haaretz. In particolare, le Idf hanno colpito Jabalya e Beit Lahiya, nel nord dell’enclave, dove è stata colpita una scuola da poco riconvertita in rifugio per i palestinesi sfollati. […]
Scontri in Libia, formato battaglione neutrale per garantire la tregua a TripoliROMA (ITALPRESS) – Una formazione della 53esima Brigata Indipendente e del 166^ Battaglione è stata schierata a Tripoli per monitorare l’accordo di cessate il fuoco. Le unità delle “Forze neutrali” hanno iniziato a schierarsi lungo le linee del fronte tra le parti in conflitto nella capitale Tripoli. Secondo i media libici, questo passo rientra nell’attuazione […]
Webuild, completati scavi in Italia della Galleria di Base del BrenneroMILANO (ITALPRESS) – Dopo un viaggio di oltre 14 km al di sotto delle Alpi, la TBM Flavia ha completato gli scavi in Italia della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario più lungo al mondo, nell’ambito del Lotto Mules 2-3, realizzato dal consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di BBT SE. […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Intesa Sp e Luiss, integrazione tra AI e persone è futuro dell’impresaROMA (ITALPRESS) – Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni AI, con un interesse in forte crescita guidato dal riconoscimento del suo valore strategico, e quasi una su due (43%) segnala già un miglioramento dell’efficienza operativa. E’ quanto emerge dalla nuova ricerca “The Augmented AI-Human Job. Nuovi scenari delle professioni nell’era dell’AI”, il […]
S.Marino verso Pechino-Parigi in 500, tappa ad Ambasciata Italia in CinaPECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Un crocevia di storie, ambizioni e una profonda amicizia, ha caratterizzato l’incontro tenutosi a Pechino, che ha visto riuniti rappresentanti della Repubblica di San Marino e della Repubblica Italiana in vista della Pechino-Parigi 2025.L’occasione è stata l’ospitalità offerta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Massimo Ambrosetti, all’equipaggio sammarinese della “Pechino Parigi […]
Groves vince in volata 6^ tappa del Giro, Pedersen resta in rosaNAPOLI (ITALPRESS) – Kaden Groves vince la sesta tappa del Giro d’Italia, la Potenza-Napoli di 227 chilometri. E’ successo praticamente di tutto, ai -70 la corsa è stata neutralizzata per una maxi caduta che ha costretto al ritiro diversi corridori tra cui Jai Hindley e Fabio Van den Bossche. Da quel momento in poi la […]
Paolini batte Stearns ed è in finale agli InternazionaliLa toscana e' la prima italiana a giocarsi il titolo a Roma dal 2014
Mattarella “Non rassegnarsi alla supremazia delle cattive notizie”ROMA (ITALPRESS) – “C’è un vecchio detto secondo il quale le cattive notizie corrono più veloci di quelle buone. Moro scriveva che il bene non fa notizia. Questo è vero. Noi vorremmo che questa mattina, come tante volte è avvenuto, evitare che ci si rassegni a questa sorta di supremazia delle cattive notizie e indicare” […]
Peled “Legami antichi e grande amicizia tra Italia e Israele”ROMA (ITALPRESS) – Il legame tra Italia e Israele è “antico” e caratterizzato da “comprensione e amicizia”. Così l’ambasciatore d’Israele a Roma, Jonathan Peled, ha commentato i rapporti bilaterali tra i due Stati, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress. “L’Italia ha riconosciuto Israele nel 1949, ma il rapporto, il […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re