domenica, Maggio 11, 2025

No alla stabilizzazione dei precari Covid, il coordinamento regionale attacca

Il Governo nazionale dice no alla possibilità di stabilizzare, tramite selezione per titolo e/o colloquio, il personale amministrativo e tecnico reclutato in Sicilia per l’emergenza Covid-19. Una scelta che va in contrasto con quanto lo stesso Governo di Roma ha deciso un anno addietro per medici, infermieri ed oss, anche loro reclutati per la pandemia.
Gli amministrativi, che non hanno un contratto di lavoro a tempo determinato, ma solo incarichi di lavoro autonomo o co.co.co, non godono di ferie, malattie, permessi o festività. Però vengono trattati al pari dei lavoratori dipendenti e degli stessi lavoratori del comparto sanitario (medici, infermieri ed oss) i quali, grazie ad una legge nazionale costruita ad hoc, verranno stabilizzati senza passare da alcun concorso pubblico o selezione.

Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge dell’Ars nella parte in cui si prevedeva la possibilità, a seguito di selezione per titolo e/o colloquio, di stabilizzare il personale assunto per l’emergenza Covid-19. Si tratta di professionisti i quali, al pari di medici, infermieri ed oss, sono stati chiamati a collaborare con l’unico fine di garantire i servizi essenziali per contrastare la pandemia, assicurati dalle Aziende Sanitarie siciliane, da tempo in sofferenza per la carenza di organico: dalla campagna di vaccinazione alle attività di tracciamento fino all’assistenza domiciliare necessaria per coloro che hanno contratto il virus e che non possono lasciare il proprio domicilio.

Si tratta di centinaia di amministrativi che hanno assunto l’impegno di contribuire, con abnegazione e spirito di solidarietà, al contrasto dell’emergenza Covid-19 in tutte le sue sfaccettature, gestendo un carico di lavoro abnorme, nei centri vaccinali, nelle Usca e nei Dipartimenti di prevenzione, peraltro senza neanche alcuna formazione pregressa. Tutti quanti sono stati sottoposti a ritmi di lavoro incalzanti, a volte insostenibili, con poca strumentazione ed in assenza dei servizi minimi per garantire la piena operatività lavorativa e, soprattutto, senza alcuna tutela.

“Sentiamo il peso dell’indifferenza da parte di chi ha il potere di non rendere vano l’impegno da noi profuso durante questi mesi difficili, a tratti drammatici, che implicherebbe inoltre il rischio di dispersione di competenze acquisite di cui il servizio sanitario regionale e nazionale potrebbe invece far tesoro – spiegano i componenti del coordinamento regionale, composto da 3 membri di ciascuna delle 9 province -. Il legislatore, nel tentare di dare legittima dignità a chi si è speso in prima linea nel fronteggiare la crisi sanitaria, ha, nostro malgrado, dimenticato i professionisti che, in questi mesi, hanno garantito il buon andamento della PA, con approcci innovativi e moderni.

È stata approvata una norma tesa all’esclusiva stabilizzazione del personale medico, infermieristico e degli operatori sanitari reclutati con procedura analoga alla nostra (previste dal dl 18/20 convertito in l. 27/20), operando, di fatto, una discriminazione nel cassare una categoria che ha supportato e coadiuvato i sanitari nell’esercizio della nobile professione medica e senza la quale non sarebbe stato possibile fronteggiare la sfida pandemica. Nonostante gli sforzi profusi, le varie sollecitazioni a tutte le forze politiche attraverso la presentazione di emendamenti in Senato, e, da ultimo, la provocazione politica posta in essere dagli onorevoli della Regione Siciliana, 2.800 lavoratori siciliani (circa 60.000 in tutta Italia) sono stati inspiegabilmente dimenticati, sebbene l’emergenza non sia finita e le strutture sanitarie necessitino urgentemente di personale amministrativo”.

Al momento medici, infermieri ed oss reclutati per l’emergenza Covid-19, in assenza di un qualsivoglia concorso pubblico, maturati i 18 mesi di servizio, potranno essere assunti, bypassando il dettato della Legge Madia, oltre quanto previsto dall’art. 97 della Costituzione. E per risolvere l’impasse basterebbe una modifica alla legge nazionale (art. 1, comma 268, lett. b della l. 234 del 30/12/2021) per includere anche gli amministrativi.

“Le scelte operate dal Governo nazionale sia nel dicembre 2021 sia oggi, con l’impugnazione della legge regionale siciliana – concludono – appaiono chiaramente incomprensibili, incostituzionali, ingiustificate, fortemente lesive della nostra dignità, oltre che del sistema sanitario nazionale, e, soprattutto, scellerate. La nostra battaglia, politico-giuridica, comincia da qui: è ora che la politica tutta, da destra a sinistra, si assuma le responsabilità. Indubbiamente, la Regione Siciliana avrebbe potuto fare di più, come eliminare la discriminazione in termini di tutela contrattuale tra dipendenti e reclutati per l’emergenza Covid, ma è ora che Stato e Regioni facciano in modo che si giunga a una celere soluzione per tutti gli amministrativi reclutati per l’emergenza.

Con questo appello, rivolto a tutte le forze politiche, il coordinamento regionale chiede di poter iniziare un percorso virtuoso teso alla stabilizzazione del personale amministrativo in Italia ed è pronto ad interloquire con queste.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Consorzio PerGenova Breakwater, lavori diga proseguono su tutti i frontiGENOVA (ITALPRESS) – I lavori del Consorzio Per Genova Breakwater per la nuova Diga Foranea di Genova, si legge in una nota, “procedono spediti e con importanti risultati, che testimoniano la solidità tecnica e organizzativa del lavoro in corso”. Il Consorzio conferma che “i cassoni già posati sono strutturalmente solidi e sicuri e non esiste […]
Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosaIl velocista danese della Lidl-Trek si e' imposto nella Valona-Valona di 160 km.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
In parità lo scontro salvezza tra Verona e LecceKrstovic illude i salentini, risponde Coppola: 1-1 al Bentegodi
Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”ROMA (ITALPRESS) – “I volenterosi di Macron? Non è la prima volta che il presidente francese cerca di intervenire, ma sempre senza successo. Sono d’accordo che non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin la ricerca di una soluzione, ma mi chiedo: Macron cosa sta facendo per la pace? Il suo obiettivo è davvero la […]
Ucraina, Salvini “In Ue a qualcuno conviene che la guerra continui”ROMA (ITALPRESS) – “Io in piazza San Pietro? Non da segretariodella Lega ma da cattolico”. Così il vice premier, ministro eleader della Lega, dice Matteo Salvini, a margine della scuola diformazione politica del partito. “Non voglio tirare per lagiacchetta il Santo Padre. E’ il Papa, è stato scelto da cardinalie Spirito Santo: da credente, per […]
Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le MansTante cadute, il francese precede Marc Marquez e Aldeguer
Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1Pari momentaneo di Lucca, i brianzoli tornano a vincere dopo 4 mesi
Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”ROMA (ITALPRESS) – “Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della Seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte ha affermato Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del Mondo con ripetendo l’appello sempre attuale: mai […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re