\ Buona la prima per Tosca: consenso di pubblico e un cast vocale di pregio - Trapanisi.it
martedì, Luglio 1, 2025

Buona la prima per Tosca: consenso di pubblico e un cast vocale di pregio

Tosca di Giacomo Puccini, uno dei capisaldi del cosiddetto “grande repertorio”, riporta il pubblico a gremire il Teatro “Giuseppe Di Stefano” di Trapani, per la 74a stagione lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.
All’inizio della serata sono intervenuti l’assessore alla Cultura del Comune di Trapani Rosalia d’Alì, il consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale Trapanese Natale Pietrafitta, il direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese Walter Roccaro. “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme” così ha esordito il consigliere delegato Natale Pietrafitta.

“Un ringraziamento a tutti coloro che in queste settimane hanno lavorato sodo per raggiungere questo risultato” – così ha continuato l’assessore alla Cultura al Comune di Trapani.

Walter Roccaro ha concluso con la lettura di una poesia di William Blake “A World, A Heaven, The Eternity.”. Versi che trascendono il pensiero, sia laico che religioso, e conducono direttamente al cuore della condizione umana, cuore pulsante di ogni cosa.

Anche il primo cittadino, Giacomo Tranchida, è intervenuto con una nota stampa. “Non nascondo che sono stati mesi difficili e complicati, ma una volta salvato il Luglio nel 2021, sia finanziariamente che sotto il profilo patrimoniale mettendo ordine nei conti ed avendo consapevolezza di debiti e crediti, con trasparenza gestionale ed offrendo pari opportunità al variegato mondo artistico e delle maestranze – intanto territoriali – non solo torna ad alzarsi il sipario dell’Ente Luglio Musicale ma andranno in scena opere che il pubblico già apprezza con trasporto e notevole partecipazione – dichiara il Presidente del Luglio e sindaco di Trapani Giacomo Tranchida -. Grazie ai coraggiosi, oggi Consigliere Delegato Natale Pietrafitta e Direttore Artistico M° Walter Roccaro, al CdA, allo staff tecnico e artistico e ai dipendenti tutti, per aver consentito che si realizzasse il “miracolo” sul quale in molti, gufi a parte, non avrebbero scommesso 1 centesimo. Vale un principio – conclude Tranchida – che da sempre mi accompagna anche nelle scelte politiche e che vale anche per la partecipata Ente Luglio Musicale: tutti siamo utili e preziosi, a maggior ragione quando si sceglie il gioco di squadra, anche se il sipario tende sempre a calare su quanti, a diverso titolo, guardandosi allo specchio, si ritengono indispensabili non curandosi del bene collettivo. Buon vento al Luglio Musicale”.

Una co-produzione con il Teatro Coccia di Novara, un allestimento firmato alla regia da Renato Bonajuto con le scene di Danilo Coppola e i costumi di Artemio Cabassi, che oltre ad essere molto belli, denotano una perfetta conoscenza storica. La scenografia, di forte impatto visivo, era arricchita dai quadri di ispirazione religiosa di Giovanni Gasparro, un Caravaggio dei nostri tempi.

Una Tosca reale e coinvolgente con la sua meravigliosa musica pucciniana, dalla giusta atmosfera storica con un clima misto tra sensualità e afflato religioso di cui la trama è intrisa.
Una Tosca “tradizionale”, il tutto a riprova di quanto la tradizione riesca a comunicare valori che potenziano la drammaturgia dell’opera rispettandone i segni distintivi. Un’ azione teatrale serrata e contemporanea nei gesti, nei comportamenti dei personaggi, pur rispettando l’originale collocazione temporale del libretto.

Nel ruolo di Tosca il soprano bellunese Chiara Isotton. Vincitrice di importanti concorsi nazionali e internazionali, una Tosca con grande esperienza. Ha avuto un lungo applauso dopo Vissi d’Arte nel secondo atto.
Mario Cavaradossi è stato interpretato da Denys Pivnitskyi, di origini ucraine, con Recondite Armonie, una difficile aria di apertura ed al terzo atto, quando ha cantato E Lucevan Le Stelle, il teatro ha gradito.
Il ruolo del Barone Scarpia è stato interpretato in maniera convincente da Massimo Cavalletti, artista di fama mondiale che da 10 anni ha una splendida carriera e si esibisce in tutti i più importanti teatri del mondo dalla Scala al Metropolitan di New York.

Bel timbro e generosità di tutti gli interpreti sono stati assolutamente trascinanti. I personaggi erano veri e palpitanti: il Sagrestano e Sciarrone con Matteo D’Apolito, Cesare Angelotti interpretato da Christian Barone, un carceriere era Vincenzo Alaimo. Rosolino Claudio Cardile nella parte di Spoletta.

Sul podio la bacchetta di Manuela Ranno. L’orchestra è riuscita a far risaltare ogni frammento della partitura, ogni controcanto, ogni cambio di atmosfera. Positiva la prova dal Coro delle voci bianche diretto da Anna Lisa Braschi. Importante l’apporto dato dal Coro dell’Ente Luglio Musicale Trapanese preparato da Fabio Modica.
L’opera ha coinvolto il pubblico presente sino al meritato successo, decretatogli al termine dell’opera con lunghissimi e calorosi applausi – che già a scena aperta e non solo dopo le arie più celebri erano intervenuti a sottolineare il sentito apprezzamento degli astanti – rivolti a tutti i protagonisti di questa produzione.

Prossimo appuntamento per la seconda rappresentazione di Tosca è fissato per domenica 17 luglio, alle ore 21.00, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, alla Villa Margherita a Trapani.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Webuild, contratto 2 mld per tratta T2 Linea C Metro di RomaMILANO (ITALPRESS) – Una nuova sfida ingegneristica nel cuore di Roma: Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della Linea C della Metropolitana di Roma, per un valore complessivo di circa 2 miliardi, di cui 673 milioni in quota Webuild. Il progetto, realizzato dal consorzio Metro C guidato da Webuild insieme […]
Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”ROMA (ITALPRESS) – Nella giornata di oggi l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti. Con la recente revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi […]
Bologna, traffico di stupefacenti via posta. Sequestro di 55 kg di drogaBOLOGNA (ITALPRESS) – I finanzieri della Compagnia di Molinella di Bologna e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria – Sezione G.O.A., hanno eseguito una significativa operazione antidroga che ha portato al sequestro complessivo di oltre kg 55 di sostanza stupefacente, 5.000 Ç in contanti e all’arresto di un soggetto coinvolto in un articolato sistema di spedizioni […]
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”ROMA (ITALPRESS) – “L’Unione europea rappresenta il 22% del Pil globale, mentre gli Usa il 25%. Siamo abbastanza alla pari in termini di dimensioni e potere economico. Partiamo da un punto di forza. Trump non può maltrattarci come sta facendo con il Canada, la Gran Bretagna o altri Paesi più piccoli. Il presupposto è l’unità”. […]
L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per ClubNerazzurri eliminati agli ottavi dai gol di Cano ed Hercules

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anniIl decreto prevede, per il 2026, 164.850 ingressi autorizzati. Nell'arco del triennio 2026-2028 le unità autorizzate saranno 497.550
Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’AmelioROMA (ITALPRESS) – Sarà esposta fino al 30 ottobre, nel Transatlantico di Montecitorio, la borsa che il giudice Paolo Borsellino aveva con sè il giorno della strage di Via D’Amelio, il 19 luglio 1992. Alla cerimonia in memoria del giudice erano presenti, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; il presidente della Camera, […]
Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldiIl Rendiconto generale dello Stato 2024, che è stato parificato dalla Corte dei conti nella seduta del 26 giugno 2025, evidenzia un miglioramento di tutti i saldi sia per competenza sia per cassa
Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’ItaliaROMA (ITALPRESS) – Oltre 4000 pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno raggiunto la Capitale nel weekend del 28-29 giugno per partecipare a due appuntamenti: il Giubileo delle Pro Loco e la grande Infiorata delle Pro Loco d’Italia in Piazza San Pietro e Via della Conciliazione. Ben 34 tra Pro Loco e […]
Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mldROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. richiesta presentata dall’Italia segue i lavori della Cabina di regia PNRR del 24 giugno scorso, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche […]
Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”ROMA (ITALPRESS) – “Grande è l’attenzione per le parole del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, sulle criticità del sistema penitenziario. La prevenzione dei fenomeni di autolesionismo e dei suicidi è la priorità di questo Governo per quanto riguarda la detenzione. Questi fenomeni traggono origine da molti fattori legati al disagio ed allo sconforto del carcerato. […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re