lunedì, Maggio 12, 2025

Paolo Calabresi e Simonetta Agnello Hornby tra i protagonisti de Il Mare colore dei libri 2022 [AUDIO]

Torna a Marsala, all’interno della storica Villa Cavallotti, dal 22 al 24 luglio 2022, la seconda edizione de ll mare colore dei libri, originale festival letterario promosso da Navarra Editore con il patrocinio del Comune di Marsala. Il festival, aperto ogni giorno, con ingresso gratuito, dalle 17 alle 24, mette insieme una fiera dell’editoria indipendente siciliana e un ricco programma culturale fatto di eventi eterogenei per tutte le età.

I 17 editori in fiera – Bonfirraro Editore, Corporazione delle Arti, Edizioni Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Fondazione Ignazio Buttitta, Edizioni Danaus, Glifo Edizioni, il Palindromo, Istituto Poligrafico Europeo – Casa Editrice, Kalós, Le Fate, Libridine Editore, Navarra Editore, Pietro Vittorietti Edizioni, Quick edizioni, Sellerio, Torri del Vento edizioni, Usborne Books at Home – anche quest’anno animeranno gli spazi della Villa con numerose presentazioni e incontri con gli autori, che si affiancheranno a quelle promosse dalla direzione artistica o realizzate in collaborazione con le tante associazioni del territorio, la libreria Mondadori e la Biblioteca Comunale di Marsala, per un cartellone di circa 50 eventi in tre giorni. Numerose saranno anche le attività per bambini, tra letture ad alta voce e laboratori.

La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con Ottavio Navara. Clicca play per ascoltare:

Tra gli autori in programma si segnala la presenza di Paolo Calabresi – popolare attore e conduttore televisivo romano, noto tra l’altro per il ruolo nella serie tv “Boris” e in film come “Smetto quando voglio”, “Tutta colpa di Freud”, “Bentornato Presidente”, “Diaz” e “La Corrispondenza”, e per la partecipazione al programma “Le Iene” – al suo esordio narrativo con “Tutti gli uomini che non sono: Storia vera di una falsa identità” (Salani), un romanzo costellato di situazioni surreali che mescolano continuamente finzione e realtà autobiografica (sabato 23 luglio alle 19).

Ma saranno le donne le vere protagoniste dell’edizione 2022 del festival che ha scelto di dedicare particolare attenzione alla scrittura femminile a partire da un’ospite d’eccezione: Simonetta Agnello Hornby, amatissima scrittrice siciliana, che a Il mare colore dei libri presenterà il suo ultimo “La Cuntintizza” (Mondadori), libro scritto a quattro mani con la nipote Costanza Gravina, ricco di episodi e memorie familiari (sabato 23 luglio alle 21).

Significativa anche la presenza della napoletana Angela Giannitrapani, da sempre interessata alle tematiche femminili e a quelle sociali, autrice prolifica che con il romanzo “Quando cadrà la neve a Yol – Prigioniero in India” (ed. Tra le Righe Libri) nel 2017 ha il secondo premio (ex aequo), del concorso Letterario Mario Pannunzio; e che a Il mare colore dei libri presenterà il suo ultimo “Un’altra metà di mondo” (Rossini Editore – sabato 23 luglio alle 20:00).

Tra le protagoniste delle giornate ci saranno inoltre Ester Rizzo con “Il labirinto delle perdute” (Navarra Editore – venerdì 22 luglio alle 19); Daniela Gambino con “Bukowski e babbaluci” (Jack Edizioni – venerdì 22 luglio alle 20); Anna Martano con “La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia”(Ali&No – sabato ore 21:00); Catia Catania che presenterà insieme a Rosetta Ingargiola “La Cala. Cento giorni nelle prigioni libiche” (Bompiani – sabato ore 21:00); Benedetta Cosmi con “Il bene comune. Dove spingere lo sguardo della politica” (Armando Editore – domenica ore 20:00); Lidia Tilotta e Alessandra Sciurba protagoniste di una conversazione a due sulle migrazioni (domenica ore 21:00) a partire dai loro libri “Karìbu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura” di Lidia Tilotta e Cristina Fazzi (Infinito Edizioni) e “Salvarsi insieme. Storia di una barca a vela sulla rotta dell’umanità” di Alessandra Sciurba (Ponte alle grazie).
Numerosi saranno poi gli incontri in programma che omaggeranno la stessa città di Marsala che quest’anno è coprotagonista del festival, tra presentazioni di autori marsalesi e dibattiti culturali sulla valorizzazione del territorio come asset culturale, turistico ed economico.

Tra i variegati appuntamenti si segnalano la discussione aperta “E se Shakespeare avesse avuto ragione? Oltre i fondi pubblici: come coinvolgere le comunità nei progetti culturali”, al cui termine si firmerà il documento di intenti del progetto “La rete delle rassegne e dei festival della Provincia di Trapani”. Intervengono al dibattito Massimo Grillo – Sindaco di Marsala; Paolo Ruggieri – Assessore alla Cultura del Comune di Marsala; Rosalia D’Ali – Presidente Distretto Turistico Sicilia Occidentale; Renato Alongi – BiblioTP, Rete delle Biblioteche di Trapani e Provincia; Ottavio Navarra – Editore, Palermo; Gianni Di Matteo Rete Museale Belicina; Viviana Rizzuto – Museo dei 5 sensi, Sciacca; Giampiero Giacomel – Cultural Philanthropy ltd; Filippo Triolo – Saliber Fest, Salemi; Coordina: Barbara Lottero – Otium, Marsala.

Tra le presentazioni, “Marsala Insolita. Passeggiando fra storia e acquerelli” di Antonella Ingrassia (Pietro Vittorietti Edizioni – venerdì 22 luglio ore 22:00); “Marsala dentro fuori Marsala” a cura di Adele Gerardi e Gaspare Gerardi (Rubettino Editore – sabato 23 luglio ore 18:00); “L’isola che non c’era, lo Stagnone e altre storie” di Giuseppe Donato (Edizioni Danaus – sabato 23 lugli ore 22:00); “Lilibeo al tempo di Cicerone. Atti della Giornata di Studi Museo Archeologico Regionale Lilibeo” (Palermo University Press – domenica 24 luglio ore 18:00)

Nell’anno in cui ricorre il trentennale delle Stragi di Capaci e via D’Amelio, poi, Il mare colore dei libri non può sottrarsi al dovere della memoria. Tre gli appuntamenti in programma sul tema: venerdì 22 luglio alle ore 21:00 la presentazione in anteprima assoluta di “Sul muso del coccodrillo. Gli anni di Paolo Borsellino a Marsala” a cura di Renato Polizzi. Con un contributo di Salvatore Mugno (Navarra Editore). Intervengono con l’autore Salvatore Inguì, Salvatore Mugno, Nanni Cucchiara, Francesco Palermo Patera; sabato 23 luglio alle ore 20:00 la presentazione del libro “Mafia senza onore” di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione (Navarra Editore) con i saluti del Sindaco di Marsala Massimo Grillo. Dialoga con gli autori Gaspare De Blasi; e a seguire sabato 23 luglio alle ore 21:00 la presentazione del libro Presentazione del libro “La mafia nella mente” di Lorenzo Messina (Libridine). Interviene con l’autore l’Avv. Antonino Carmicio.

Anche quest’anno, infine, Il mare colore dei libri ricorderà un siciliano illustre: dopo Franco Battiato cui è stato dedicato un tributo nel 2021, l’edizione 2022 omaggerà Vincenzo Consolo nel decennale della morte nel suggestivo incontro “Finito ed infinito è l’Universo” (sabato 24 luglio alle ore 22:00): Francesco Vinci dialogherà con Nicolò Messina (Universitat de València); con letture di Francesco Vittorio Pellegrino e interventi al violoncello di Vincenzo Mocata. Chiuderà il festival Lello Analfino dei Tinturia che parteciperà alla presentazione del libro dello chef Mario Di Ferro “Cucina, tutto cominciò con un peccato di gola” (Pietro Vittorietti Edizioni – domenica 24 luglio ore 22:00).

Il Mare colore dei libri è promosso da Navarra Editore e realizzato con il patrocinio del Comune di Marsala; il sostegno di Comieco, Baglio Curatolo Arini, Osmosea, Artigrafiche Abbate e la collaborazione di Marsala Città che legge, Centro per il libro e la lettura, Biblioteca comunale di Marsala, Rete delle biblioteche della Provincia di Trapani, Nati per leggere, Associazione Nonovento, Eticologica, Maeco, Fratelli della Costa Tavola di Mozia, Capoverso, Otium, Libreria Mondadori Marsala, Newbookclub, Oipa Marsala.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1I partenopei sentono la pressione e lasciano due punti per strada.
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Consorzio PerGenova Breakwater, lavori diga proseguono su tutti i frontiGENOVA (ITALPRESS) – I lavori del Consorzio Per Genova Breakwater per la nuova Diga Foranea di Genova, si legge in una nota, “procedono spediti e con importanti risultati, che testimoniano la solidità tecnica e organizzativa del lavoro in corso”. Il Consorzio conferma che “i cassoni già posati sono strutturalmente solidi e sicuri e non esiste […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosaIl velocista danese della Lidl-Trek si e' imposto nella Valona-Valona di 160 km.
In parità lo scontro salvezza tra Verona e LecceKrstovic illude i salentini, risponde Coppola: 1-1 al Bentegodi
Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”ROMA (ITALPRESS) – “I volenterosi di Macron? Non è la prima volta che il presidente francese cerca di intervenire, ma sempre senza successo. Sono d’accordo che non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin la ricerca di una soluzione, ma mi chiedo: Macron cosa sta facendo per la pace? Il suo obiettivo è davvero la […]
Ucraina, Salvini “In Ue a qualcuno conviene che la guerra continui”ROMA (ITALPRESS) – “Io in piazza San Pietro? Non da segretariodella Lega ma da cattolico”. Così il vice premier, ministro eleader della Lega, dice Matteo Salvini, a margine della scuola diformazione politica del partito. “Non voglio tirare per lagiacchetta il Santo Padre. E’ il Papa, è stato scelto da cardinalie Spirito Santo: da credente, per […]
Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le MansTante cadute, il francese precede Marc Marquez e Aldeguer
Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1Pari momentaneo di Lucca, i brianzoli tornano a vincere dopo 4 mesi

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re