domenica, Maggio 4, 2025

Bolletta 2.0: arriva la rivoluzione luce e gas, più chiara e semplice da leggere

Interagire con fatture più chiare e comprensibili è da sempre stato il desiderio di tutti gli Italiani. Se spesso si sbaglia a scegliere compagnia energetica, è anche perché non si riesce a interpretare bene la propria bolletta e, questo, rappresenta un elemento a favore di tutti gli operatori che hanno intenzioni scorrette, come quelle di portare a contratto consumatori che possiedono già delle buonissime condizioni economiche.

La delibera 209/2022/R/com di ARERA segna l’inizio di una nuova fase per la bolletta 2.0, che partirà dal 1 gennaio 2023. Ecco quali sono gli interventi più importanti per le fatture di gas ed energia elettrica:

1. CHIAREZZA SUL CONSUMO ANNUO

La nuova bolletta 2.0 metterà in evidenza in consumo annuo, ovvero il consumo rilevato in 12 mesi consecutivi. Il dato verrà aggiornato in ogni bolletta, considerando anche il consumo fornito dall’utente, in particolare per il gas. Ricordo che mentre per l’energia elettrica la lettura del contatore è automatica, per il gas bisogna comunicare al proprio fornitori i consumi indicati sul contatore, preferibilmente ogni mese.

2. CODICE DELL’OFFERTA COMMERCIALE

È il codice che identifica l’offerta commerciale alla quale ha aderito il consumatore. Si tratta di un riferimento alfanumerico che corrisponde al codice abbinato alla fornitura nel registro RCU (registro centrale ufficiale). Si prevede:

“L’esposizione del Codice Offerta identificativo dell’offerta sottoscritta dal cliente finale all’interno del documento della bolletta sintetica per tutte le offerte commerciali sottoscritte”.

3. INDICAZIONE DELLA SPESA ANNUA SOSTENUTA

Sarà una voce introdotta dopo il primo anno di fornitura, all’interno della bolletta 2.0. Identifica la spesa annua risultante dalle ultime 12 mensilità.

Spesa risultante dalla sommatoria delle spese riportate, ricomprendendo solo quanto dovuto per la fornitura propriamente detta di energia elettrica o di gas naturale in ciascuna delle ultime dodici bollette (qualora la periodicità di fatturazione sia mensile) o delle ultime sei bollette (qualora la periodicità di fatturazione sia bimestrale); in caso la periodicità di fatturazione sia diversa, la spesa annua sostenuta deve essere calcolata rispetto a un numero di bollette che coprono l’ultima annualità. Nel calcolo della spesa annua sostenuta non sono ricompresi gli importi relativi al “Canone di abbonamento alla televisione per uso privato” e gli importi relativi alle voci “Altre partite” quali eventuali indennizzi e/o importi per servizi o prodotti aggiuntivi a titolo oneroso previsti nell’offerta. La spesa annua sostenuta è aggiornata in ciascuna bolletta in base agli importi della stessa”.

L’importo è pari alla somma della sola spesa per la materia energia, nelle fatture dell’elettricità, e la sola spesa per il gas naturale, nelle fatture di gas. Non tenendo in considerazione le atri voci in bolletta, come le spese per il trasporto e gestione contatore, imposte e IVA e canone RAI.

4. ONERI DI SPESA E COSTI PER IL CONTATORE

I costi relativi al trasporto e gestione del contatore, oneri di sistema e IVA, dovranno essere indicati separatamente rispetto agli altri capitoli di spesa.

5. GESTIONE DELLE CONTROVERSIE

Punto importantissimo – e a mio avviso fondamentale – è l’attenzione nei confronti di possibili controversie che posso nascere tra cliente e fornitore. Le bollette dovranno includere l’indicazione di almeno una modalità di risoluzione extragiudiziale delle controversie. Risoluzione alla quale il venditore dovrà prenderne parte obbligatoriamente.

 “Per quanto concerne la risoluzione extragiudiziale delle controversie, si ritiene che i venditori indichino in bolletta, in conformità con quanto previsto dal Codice di condotta commerciale per i contratti di fornitura e per i siti web e dal TIQV per le risposte ai reclami non satisfattive della problematica lamentata dal cliente finale almeno le modalità di attivazione del Servizio Conciliazione dell’Autorità e di eventuali altri organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie, ai quali il venditore medesimo si impegna a partecipare per l’esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione da parte del cliente finale e la cui procedura sia gratuita”.

6. LINK AI PORTALI PER IL CONSUMATORE

Le nuove bollette 2.0 dovranno contenere i link per raggiungere:

  • Portale offerte: per ottenere informazioni sui fornitori e sulle relative offerte;
  • Sportello per il consumatore Energia e Ambiente: che include informazioni circa la risoluzione di controversie;
  • Portale consumi: per confrontare il consumo dell’anno corrente con l’anno precedente, in modo da avere uno storico sempre a portata di click.

“Con la finalità di salvaguardare la comprensibilità e la chiarezza del suo contenuto informativo e dunque di minimizzare le informazioni ulteriori riportate in bolletta derivanti dall’applicazione del d,lgs. 210/21, sia opportuno indicare, in luogo dei tre link sopra richiamati in maniera distinta, in uno spazio apposito del documento di fatturazione con separata e adeguata evidenza, un indirizzo URL unico creato dall’Autorità a tale scopo, in cui è possibile rintracciare i tre suddetti link, accompagnato da una didascalia illustrativa“.

7. INFORMAZIONI MINIME

Le nuove bollette dovranno essere comprensibili e dotate di tutte le informazioni necessarie al fine di: “Garantire il diritto dei clienti finali di ricevere in maniera gratuita bollette e informazioni di fatturazione accurate, facilmente comprensibili, chiare, concise, di facile consultazione e idonee a facilitare confronti con i servizi offerti da altri fornitori”.

L’obiettivo dell’ARERA pare abbastanza chiaro, ossia quello di realizzare fatture luce e gas alla portata di tutti.

Il consumatore, potrà finalmente leggere in modo chiaro e trasparente, le fatture luce e gas. Riuscirà a rispondere alle obiezioni poste dai vari operatori di compagnie energetiche. Saprà con esattezza quanto paga e soprattutto potrà autonomamente tramite un link, consultare altre offerte luce e gas. Se da un lato questa nuova bolletta 2.0 farà drasticamente diminuire le commercializzazioni aggressive e scorrette (grazie alla semplicità e chiarezza delle informazioni), dall’altro il consumatore non avrà più l’alibi delle bollette difficili da leggere. Nell’attesa delle nuove fatture, in caso di qualsivoglia dubbio circa il contratto che abbiamo stipulato con il nostro fornitore, non resta che contattare il numero verde.

“Pillole di energia” è il blog di Corin Virgilio, consulente ed esperta del mondo energetico

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”ROMA (ITALPRESS) – “La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica. Il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, per far sì che si affermino i valori di pace e cooperazione propri alla Costituzione, sa di potersi avvalere […]
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3Un rigore di Asllani basta ai nerazzurri che non mollano la corsa scudetto
Raspadori affonda il Lecce, il Napoli si avvicina allo scudettoIn attesa di Inter-Verona, la squadra di Conte allunga in testa
Norris vince la sprint di Miami davanti a Piastri e HamiltonCaos in pista fra meteo e pit-stop. Antonelli decimo
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide StrefezzaSeconda sconfitta per i crociati sotto la gestione Chivu.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1Zarraga e Kristensen firmano il successo dei friulani che mancava da oltre due mesi
Australia, i Laburisti vincono le elezioniIl Partito Laburista del premier uscente Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche in Australia.
Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”"Vlahovic out, oggi ha provato e non ce la fa. Non e' al 100%"
Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – La nona Congregazione Generale dei Cardinali, questa mattina, ha avuto inizio alle ore 9:00, con un momento di preghiera comune. Erano presenti 177 cardinali, di cui 127 elettori. In apertura, sono stati sorteggiati i cardinali della Commissione che assiste il camerlengo nelle congregazioni particolari per il disbrigo degli affari ordinari: […]
Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-VictoriaROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di dollari a seguito di una controversia con l’Argentina in merito al progetto per la realizzazione e concessione del collegamento autostradale Rosario-Victoria, che comprende anche un ponte di oltre 600 metri. Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento internazionale della correttezza dell’operato di […]
Fontana “Libertà di stampa pilastro essenziale della democrazia”Così in una nota il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re