domenica, Maggio 4, 2025

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato di emergenza

AVVISO: il blog vuole cercare di raggiungere una platea di utenti che normalmente non mastica il diritto del lavoro, e pertanto è volutamente sintetico e cerca di usare una comunicazione semplice. Un occhio tecnico potrebbe trovare alcune imperfezioni, che sono però un costo necessario da sostenere per poter raggiungere una platea più ampia.

Con la cessazione dello stato di emergenza cambia anche la disciplina per il contrasto alla diffusione del coronavirus sui luoghi di lavoro.

Vediamo quali sono le principali novità.

Accesso ai luoghi di lavoro
Fino al 30 aprile 2022 sarà necessario il Green Pass per accedere al luogo di lavoro, sia nel settore pubblico sia nel settore privato. Conseguentemente, sono confermate le disposizioni in caso di mancanza della certificazione: il lavoratore senza certificazione è considerato assente ingiustificato; è possibile, nel settore privato, sostituire il lavoratore sospeso per periodi rinnovabili.

Lavoratori ultracinquantenni
Dal 1° aprile e fino al 30 aprile 2022, i lavoratori ultracinquantenni (che sono sottoposti all’obbligo di vaccinazione) possono accedere ai luoghi di lavoro anche con il solo Green Pass base: rimane, tuttavia, confermato l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno e la relativa sanzione in caso di inadempimento (€ 100).

Obbligo vaccinale
L’obbligo vaccinale continua ad essere previsto:
– fino al 31 dicembre 2022, per il personale sanitario;
– fino al 15 giugno 2022, per tutti gli altri soggetti obbligati (comparto scuola, difesa, soccorso, ecc.).

Smart working
Fino al 30 giugno 2022 sarà possibile attivare lo smart working in modalità semplificata, quindi senza necessità di accordo individuale.

Sorveglianza sanitaria eccezionale
Prorogata al prossimo 30 giugno anche la disposizione che prevede, per i datori di lavoro, l’obbligo di assicurare la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da COVID-19.

Obbligo di mascherine al chiuso
Fino al 30 aprile 2022 viene confermato l’obbligo di indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso. In ambito lavorativo, fino alla medesima data, le mascherine di tipo chirurgico vengono considerate Dispositivi di Protezione Individuale, anche per i lavoratori addetti a servizi domestici e familiari.

Dalla “quarantena da contatto” all’autosorveglianza
Dal 1° aprile 2022, l’obbligo riguarderà solo i contagiati destinatari di provvedimenti emessi dalle autorità sanitarie. Al posto della “quarantena da contatto” si prevede l’autosorveglianza con obbligo di utilizzo della mascherina di tipo FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto. In caso di sintomi, si dovrà effettuare un tampone rapido o molecolare, da ripetere dopo 5 giorni dall’ultimo contatto se ancora sintomatici.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3Un rigore di Asllani basta ai nerazzurri che non mollano la corsa scudetto
Raspadori affonda il Lecce, il Napoli si avvicina allo scudettoIn attesa di Inter-Verona, la squadra di Conte allunga in testa
Norris vince la sprint di Miami davanti a Piastri e HamiltonCaos in pista fra meteo e pit-stop. Antonelli decimo
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide StrefezzaSeconda sconfitta per i crociati sotto la gestione Chivu.
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1Zarraga e Kristensen firmano il successo dei friulani che mancava da oltre due mesi

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Australia, i Laburisti vincono le elezioniIl Partito Laburista del premier uscente Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche in Australia.
Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”"Vlahovic out, oggi ha provato e non ce la fa. Non e' al 100%"
Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – La nona Congregazione Generale dei Cardinali, questa mattina, ha avuto inizio alle ore 9:00, con un momento di preghiera comune. Erano presenti 177 cardinali, di cui 127 elettori. In apertura, sono stati sorteggiati i cardinali della Commissione che assiste il camerlengo nelle congregazioni particolari per il disbrigo degli affari ordinari: […]
Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-VictoriaROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di dollari a seguito di una controversia con l’Argentina in merito al progetto per la realizzazione e concessione del collegamento autostradale Rosario-Victoria, che comprende anche un ponte di oltre 600 metri. Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento internazionale della correttezza dell’operato di […]
Fontana “Libertà di stampa pilastro essenziale della democrazia”Così in una nota il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Il dilemma dell’obbligo vaccinale sul luogo di lavoro

Obbligo di vaccinarsi: si o no? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re