giovedì, Maggio 15, 2025

Giornate della Memoria Trapanese, il calendario degli eventi

Il Comune di Trapani, con il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – sez. prov. di Trapani, col presidente Giovanni Barbiera, hanno reso noto il programma della 79° Giornata della Memoria Trapanese. Quest’anno la manifestazione sarà un momento solenne e particolare perché, dopo tantissimi anni, le Vittime Civili di guerra verranno ricordati con i propri nomi e cognomi.

Sono state, infatti, concluse le ricerche effettuate dal delegato del Comune di Trapani e dell’A.N.V.C.G. – Trapani, il Promotore di Pace e Cerimoniere della manifestazione M.° Claudio Maltese. Le stesse sono partite da un primo elenco conservato negli archivi cimiteriali, dalle quali si è sviluppata tutta la nuova ricerca che ha permesso di allargare le conoscenze su questi prime Vittime civili e quindi aggiungere tutte le altre riscontrate dai registri dell’Ufficio Anagrafe dello stesso Comune di Trapani. Confrontando i vari registri, si è definito un nuovo ed ufficiale elenco composto da 510 nominati che sono stati ratificati dai rispettivi Dirigenti comunali.

Certamente le ricerche non si fermeranno qui, ma potranno continuare successivamente nella ricerca di altri eventuali concittadini che hanno dato la loro vita per la propria Città. Il M.° Claudio Maltese ha poi effettuato un’ulteriore ricerca direttamente tra le tombe del cimitero monumentale, ritrovando anche diversi volti delle Vittime Civili trapanesi.

Un aiuto è arrivato anche da semplici cittadini che sono i parenti viventi delle Vittime. Loro stessi hanno contattato l’Associazione, o il Comune o direttamente al Cerimoniere per segnalare il nome del proprio parente scomparso in quei terribili anni bellici.

Dopo 79 anni dal bombardamento più distruttivo e più luttuoso della Città di Trapani (6 Aprile 1943, con oltre 200 vittime), il Monumento a loro dedicato, realizzato nel 2016 a spese del Gruppo cittadini trapanesi e Banca del Popolo di Trapani (raccolta fondi iniziata dal 1992), dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Sede Nazionale di Roma (presidente Giuseppe Castronovo) e Sede Provinciale di Trapani (presidente Giovanni Barbiera), dalla BCC “G. Toniolo” di S. Cataldo – Sede di Trapani, dalle famiglie Ignazio Aversa, Andrea Crapanzano, Antonio D’Alì, Bartolomeo Giacalone, Pietro Maltese, Michele Megale, dall’Università del Mediterraneo per le Tre Età di Trapani e dall’Associazione Gruppo Storico Rievocativo Trapanese, si completa oggi ancora di più con la sistemazione di pannelli in plexiglass dove vengono scritti i nomi, i cognomi e l’età dei 510 concittadini trapanesi e non, deceduti durante i bombardamenti, le azioni di guerra e l’esplosioni di ordigni bellici inesplosi avvenuti a Trapani dal 1940 al 1945.

Ecco il programma organizzato per onorare, finalmente, le Vittime Civili della Città di Trapani, ai quali il Presidente della Repubblica Italiana ha conferito la Medaglia d’Oro al Valor Civile, conoscendo le loro identità e raccontando le loro storie ricche di emozioni e di grande dolore.

Sabato 2 Aprile 2022
ore 17.30 – Palazzo Cavarretta (apertura fino alle ore 24)
Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità.
Esecuzione dell’Inno Nazionale Italiano dell’artista trapanese Luana Lantillo.
Apertura mostra “PER SEMPRE… nella Memoria Trapanese” (atrio di Palazzo Cavarretta):
– Esposizione della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Città di Trapani
– Mostra fotografica “La Trapani antica e bombardata”
– Esposizione di reperti bellici, gentilmente concessi dall’I.T.E. “Calvino” di Trapani
– Esposizione fotografica “I volti delle nostre Vittime trapanesi”,
alcuni volti ritrovati nelle tombe del cimitero.

ore 21.30 – Chiesa dell’Immacolata (al Collegio)
Musica e Parole per dire: “Stop alle bombe sui civili”
Ieri è storia, il domani è un mistero, l’oggi è un dono: un “presente” di PACE!
con la partecipazione degli artisti trapanesi Alberto Silvestro, Gemma Amoroso, Antonio Papa, Alex & Sabry (I Flores) e i ragazzi I.C. “Bassi-Catalano” ad indirizzo musicale

Domenica 3 Aprile 2022
dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 17 alle ore 20 – Palazzo Cavarretta
Apertura mostra “PER SEMPRE… nella Memoria Trapanese” (atrio di Palazzo Cavarretta):

ore 17.00 Sfilata del gruppo Tamburini Trapanesi “Trinacria”

ore 17.45 – Chiesa dell’Immacolata (al Collegio)
Il loro Sacrificio ricordato da noi “PER SEMPRE…!”
Storia, episodi e aneddoti delle Vittime Civili di guerra trapanesi, ritrovati dalle ricerche del Promotore di Pace Claudio Maltese, e raccontate dalle testimonianze di alcuni parenti.
Interverranno le Autorità Civili della Città e dell’Ass. Naz. Vittime Civili di guerra

Mercoledì 6 Aprile 2022: GIORNATA DELLA MEMORIA TRAPANESE
ore 10.00 – Via S. Michele (davanti Istituto Calvino)
Scopertura “Pietra d’inciampo” in ricordo della distruzione dei Sacri Gruppi dei Misteri
(a cura dell’Associazione “Strada della Passione”)

ore 10.30 “Marcia della Memoria per la Pace” (da via S. Michele al Monumento via XXX Gennaio)
con i Tamburi delle Maestranze, le Autorità, gli Alunni delle scuole, le Maestranze dei Misteri e la cittadinanza.

ore 11.00 Cerimonia di Commemorazione delle Vittime Civili di guerra trapanesi e di tutti i conflitti
con la partecipazione straordinaria della Fanfara del VI Reg. Bersaglieri di Trapani:
Alza Bandiera – Scopertura dei pannelli con i 510 nomi delle Vittime Civili trapanesi
Deposizione della Corona d’Alloro – Silenzio – Preghiera alle Vittime Civili di guerra
Lettura di tutti i nomi delle Vittime – Interventi delle Autorità – Messaggio per la Pace

ore 15.15 “79 Rintocchi di Pace”: si conclude con l’armonia del suono dell’antica campana di S. Domenico che ha accompagnato la vita dei nostri nonni e dei nostri genitori e lo sarà dei nostri figli. Un segno di memoria che abbraccia il passato, il presente e il futuro per un mondo di Pace.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Trionfo Bologna: 1-0 al Milan e terza Coppa Italia in bachecaLa rete di Ndoye decide la finale dell'Olimpico e regala il trofeo ai rossoblu' di Italiano
Bimbi palestinesi bisognosi di cure in Italia con due voli speciali della DifesaROMA (ITALPRESS) – Due velivoli C-130J dell’Aeronautica Militare sono decollati questa sera e sono attualmente in volo per l’Italia con a bordo 14 bambini provenienti dalla Striscia di Gaza e bisognosi di cure mediche, accompagnati dai loro familiari. I pazienti saranno accolti in strutture ospedaliere italiane dove riceveranno l’assistenza sanitaria necessaria.“In scenari di crisi come […]
Webuild, nuovi ordini per 5 mld, pipeline commerciale di 162 mldMILANO (ITALPRESS) – Il totale dei nuovi ordini di Webuild da inizio anno ammonta a 5 miliardi di euro, di cui 220 milioni sono già stati formalmente assegnati, mentre la restante parte è composta da contratti in fase avanzata di finalizzazione in cui il gruppo è miglior offerente o ben posizionato per l’assegnazione del contratto. […]
Screening gratuiti in 15 città, riparte il Tour della SaluteMILANO (ITALPRESS) – Quindici tappe, a partire da Cremona il 17 e 18 maggio, per altrettanti weekend dedicati alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita: il “Tour della Salute”, alla sua settima edizione è stato presentato a Milano, a Palazzo Bovara. Si tratta del primo evento itinerante, con approccio multidisciplinare, che punta […]
Tris di Pedersen al Giro, Zambanini battuto al fotofinishIl danese, dopo Tirana e Valona, vince in volata anche a Matera e consolida la maglia rosa
Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”ROMA (ITALPRESS) – “Fin dall’inizio del conflitto a Gaza il governo è stato in prima fila, un ruolo riconosciuto da tutti gli attori in campo. L’Italia ha svolto un ruolo di primo piano per fornire gli aiuti alla società civile”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier time alla Camera.“C’è un […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Il progetto LAIV di Fondazione Cariplo compie 18 anniMILANO (ITALPRESS) – Il Progetto LAIV – Laboratorio Arti Interpretative dal Vivo – di Fondazione Cariplo festeggia 18 anni di attività, un traguardo importante che celebra la maggiore età di un’iniziativa culturale diventata punto di riferimento per la creatività dei ragazzi nelle scuole. In questi anni, LAIV ha coinvolto oltre 42.600 studenti, 1.750 docenti e […]
Confcommercio, l’illegalità costa 39,2 mld. Una zavorra per la crescitaROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276 mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. L’abusivismo commerciale costa 10,3 miliardi di euro, l’abusivismo nella ristorazione pesa per 7,4 miliardi, la contraffazione per 5,1 […]
Ue, Mattarella “Sulla difesa comune siamo in ritardo”COIMBRA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – “Occorre mettere in campo misure efficaci e allo stesso tempo ambiziose. Ne cito una, che nella sua attualità e urgenza ben esemplifica le conseguenze dell’inazione e delle ingiustificate ritrosie a procedere lungo il cammino dell’integrazione. La Difesa comune europea. Gli Stati membri ne discutono da oltre settant’anni. Non è difficile immaginare […]
Sinner ricevuto da Papa Leone XIV “Internazionali? Siamo in gioco”Col numero uno del mondo la famiglia e una delegazione della Fitp
Pari opportunità in azienda, torna il master in Gender EqualityROMA (ITALPRESS) – Torna a luglio, per la seconda edizione, l’Executive Programme Gender Equality Management, realizzato da Lefebvre Giuffrè. Il programma, ideato e diretto dalla giurista Florinda Scicolone, tra le massime esperte a livello nazionale e internazionale in normative e strategie di parità di genere in azienda, si rivolge alle imprese che vogliono affrontare con […]
Papa “Tacciano le armi, Chiesa non si stancherà di ripeterlo”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La Chiesa non si stancherà di ripetere: tacciano le armi. Vorrei ringraziare Dio per quanti nel silenzio, nella preghiera, nell’offerta cuciono trame di pace, e i cristiani – orientali e latini – che, specialmente in Medio Oriente, perseverano e resistono nelle loro terre, più forti della tentazione di abbandonarle”. Lo […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re