domenica, Maggio 11, 2025

Assistenza agli alunni disabili, qual è il vero “handicap”?

Credevamo che fossimo arrivati all’epilogo della annosa vicenda quando il 19 marzo scorso abbiamo pubblicato questo articolo: Assistenza agli alunni disabili a Trapani, la Regione cambia idea: la competenza è dello Stato.  L’ennesimo spunto era partito da un documento ufficiale che pubblichiamo integralmente. Si tratta di una deliberazione della Giunta regionale.
[pdf-embedder url=”https://www.consegnesi.it/wp-content/uploads/2022/03/Deliberazione-Giunta-di-Governo-Piano-Triennale-per-il-diritto-allo-Studio-1.pdf” title=”Deliberazione Giunta di Governo – Piano Triennale per il diritto allo Studio (1)”]

Successivamente, al riguardo, ancora una volta la redazione di Trapanisi.it ha voluto ascoltare il primo cittadino di Trapani, Giacomo Tranchida che, senza mezze parole, dà la sua interpretazione sul problema e sulle polemiche politiche da esso scaturite. Qui pubblichiamo l’audio del Trapanisìgierre nel quale abbiamo inserito l’intervista, Per ascoltare schiaccia PLAY

A distanza di tre giorni, ieri abbiamo ricevuto una mail dalla consigliera comunale Anna Garuccio che aggiunge una nuova interpretazione personale al succitato documento redatto dalla Giunta regionale.
Questo è il testo della e-mail che Garuccio ci ha mandato:

Egregio Direttore, Le invio una nota a firma della sottoscritta in chiarimento ad una notizia scaturita da un articolo della sua redazione.
Tito (? ndr) quanto era dovuto.
Consigliere Comunale Anna Garuccio
– Alle famiglie già afflitte non serve l’ennesima grossolana cattiva interpretazione. Dispiace oggi constatare che l’ennesima confusione in merito alla già complicata questione dell’assistenza igienico personale di tipo specialistico nella città di Trapani, derivi dal testo di un giornalista di questa redazione. Secondo quest’ultimo, così egli scrive, “si tratterebbe di un vero ribaltone… il punto 2 è proprio il bandolo della matassa: la Regione, dopo mesi di polemiche con lo stesso Tranchida dice che la legge da rispettare è quella della buona scuola 2017. Per Tranchida la competenza è del personale della scuola e la cosa viene confermata da questo documento dell’assessorato”

Tuttavia l’interpretazione del giornalista, che addirittura riporta parte del testo in questione, è assolutamente errata in quanto il punto a cui fare riferimento non è il 2, come egli riferisce, bensì il punto 3, Che in un primo momento nel distinguere le competenze regionali da quelle statali, il testo indica essere in capo al Ministero come gli altri due punti precedenti, per poi entrare nel merito e specificare che l’assistenza specialistica compete sempre ai Comuni.
Così infatti è scritto nel documento di indirizzo redatto dall’assessorato regionale dell’istruzione della formazione professionale “per garantire l’inclusione nel sistema educativo gli alunni hanno diritto all’assistenza educativa, in capo agli enti locali, svolto dagli assistenti per l’autonomia e la comunicazione (articolo 13,. 3L. 104/1992)”.
E ancora ”In particolare l’assistenza specialistica compete ai comuni per le scuole di primo grado mentre per quelle di secondo grado università compete all’ex province”.
È chiaro che si faccia riferimento alla figura dell’Assistente alla Autonomia e alla Comunicazione e a tutti quegli altri casi in cui necessità la figura specialistica, Come già specificato dalla nota del Ministro all’istruzione, ovvero per tutti quei casi dove in presenza di certificazione 104 art. 3 comma 3- disabilità grave/gravissima, i collaboratori scolastici non possono sostituire la figura specialistica.
Tale distinzione tra assistenti igienico perdonali e collaboratori scolastici nel caso di specie della Città Metropolitana di Palermo è specificato a pag. 26 dello stesso documento.
Dunque il Piano regionale per il diritto allo studio firmato dall’assessore Lagalla, contrariamente da quanto annunciato dal giornalista Tarantino, nessun contributo porta alla causa, semmai conferma quanto da un anno si ribadisce: la competenza specialistica è in capo ai Comuni.-

Dunque, l’epilogo che avevamo ipotizzato nel precedente articolo non si dimostra tale, la vicenda e la polemica continuano. Da come ve l’abbiamo raccontata, sicuramente avrete intuito che è roba che riguarda avvocati, giuristi, sindacati, assessori, sindaci, consiglieri comunali, parlamentari regionali e nazionali, dirigenti scolastici, funzionari pubblici, bidelli ed assistenti sociali e chi più ne ha più ne metta. Adesso ci rendiamo conto che, secondo questa nuova interpretazione, le responsabilità di quanto sta accadendo a Trapani riguardo l’assistenza agli alunni disabili, è anche dei giornalisti. Ne prendiamo atto.
Lasciateci però fare in merito una considerazione: se spalmare a 360 gradi le responsabilità nell’incapacità di risolvere un problema sociale giova alla causa, ben venga ma, finché il problema non verrà risolto, a farne le spese saranno soltanto gli alunni disabili.
Ad ognuno il suo “handicap”, inteso esclusivamente come “incapacità” nel fare le cose, e questi fortunatamente sono handicap che si possono risolvere solo con l’impegno, la buona volontà e la coscienza. Gli altri handicap, quelli fisici, purtroppo dovremmo soltanto cercare di alleviarli umanamente, senza inutili polemiche, ma evidentemente non ne siamo capaci.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosaIl velocista danese della Lidl-Trek si e' imposto nella Valona-Valona di 160 km.
In parità lo scontro salvezza tra Verona e LecceKrstovic illude i salentini, risponde Coppola: 1-1 al Bentegodi
Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”ROMA (ITALPRESS) – “I volenterosi di Macron? Non è la prima volta che il presidente francese cerca di intervenire, ma sempre senza successo. Sono d’accordo che non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin la ricerca di una soluzione, ma mi chiedo: Macron cosa sta facendo per la pace? Il suo obiettivo è davvero la […]
Ucraina, Salvini “In Ue a qualcuno conviene che la guerra continui”ROMA (ITALPRESS) – “Io in piazza San Pietro? Non da segretariodella Lega ma da cattolico”. Così il vice premier, ministro eleader della Lega, dice Matteo Salvini, a margine della scuola diformazione politica del partito. “Non voglio tirare per lagiacchetta il Santo Padre. E’ il Papa, è stato scelto da cardinalie Spirito Santo: da credente, per […]
Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le MansTante cadute, il francese precede Marc Marquez e Aldeguer
Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1Pari momentaneo di Lucca, i brianzoli tornano a vincere dopo 4 mesi

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”ROMA (ITALPRESS) – “Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della Seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte ha affermato Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del Mondo con ripetendo l’appello sempre attuale: mai […]
Ucraina, Putin propone negoziati diretti per una pace duraturaMOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – La Russia è determinata a condurre negoziati seri con l’Ucraina, il cui scopo è eliminare le cause profonde del conflitto. Lo ha affermato nella notte il presidente russo Vladimir Putin, nel corso di un incontro con la stampa al Cremlino. “Siamo impegnati in negoziati seri con l’Ucraina. Il loro scopo è […]
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a RomaIl numero 1 del mondo al terzo turno degli Internazionali dopo il successo al debutto contro Mariano Navone
Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1Dopo il vantaggio di Kolo Muani e l'espulsione di Kalulu, all'ultimo respiro il pari biancoceleste
Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosaDomani la terza e ultima tappa in terra albanese: Valona-Valona di 160 km
Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari koDopo il vantaggio di Adopo le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone nper il 3-1 finale

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re