sabato, Maggio 10, 2025

Nasce “Accademia del tonno rosso”, il partenariato per valorizzare il tonno e i suoi luoghi

Valorizzare la storica tradizione del tonno rosso in Sicilia frutto tramite un partenariato fra pubblico e privato per promuovere la conoscenza del tonno e delle tonnare. Con questa missione nasce l'”Accademia del Tonno rosso in Sicilia”, il progetto della Regione Siciliana, dell’Assessorato regionale Pesca mediterranea, a cura dell’associazione temporanea di scopo tra Centomedia Lode srl e Nino Castiglione srl, presentato oggi a Palazzo Orléans e realizzato con fondi comunitari del Po Feamp 2014-20.

L’iniziativa punta a promuovere la diffusione, soprattutto fra i giovani, di conoscenze sul tonno e sui luoghi del tonno – in Sicilia si contano un centinaio di tonnare – oltre che sui valori nutrizionali del tonno, della pesca sostenibile e della salvaguardia dell’ecosistema marino.

«Si tratta di un esperimento di partenariato che darà frutti concreti. L’Accademia del tonno rosso e la Regione Siciliana, le istituzioni private, le Università insieme – ha commentato il presidente Nello Musumeci – per valorizzare, promuovere e approfondire la conoscenza sulla tradizione storica del tonno e delle tonnare. Una materia che presenta caratteristiche da un lato di carattere culturali, dall’altro di natura economica, perché avrà inevitabilmente una ricaduta positiva sul territorio. Mi sembra un’iniziativa originale e interessante in una terra come la Sicilia, dove la pesca e la lavorazione del tonno rosso hanno scritto una delle pagine più importanti della storia produttiva dell’Isola».

«Questo progetto è fortemente voluto dal nostro governo che punta allo sviluppo socio-economico del territorio a partire dalle sue risorse – sottolinea l’assessore alla Pesca, Toni Scilla – Dietro l’attività del tonno in Sicilia c’è storia, tradizione, cultura che vanno valorizzate, grazie alla sinergia tra mondo politico-istituzionale e imprenditoriale, per consentire a questo settore di fare un ulteriore salto di qualità e conquistare i mercati internazionali».

«Il progetto prende il nome di Accademia perché fin dalle origini ha assunto un taglio formativo e informativo, coinvolgendo il mondo accademico e le realtà imprenditoriali economiche che ruotano attorno al mondo del tonno – spiega Maurizio Scaglione, presidente dell’Ats che cura il progetto – Il progetto è stato pensato come fortemente inclusivo e aperto a realtà diverse, basti pensare che in Sicilia insistono ben 80 aziende di trasformazione del pesce e prevede numerose iniziative che saranno realizzate con la regia del dipartimento Pesca».

L’Accademia sarà anche un baricentro formativo professionale ed informativo di alto profilo, per creare o riqualificare figure professionali specializzate (come, ad esempio, operatori di tonnara o addetti alla trasformazione del tonno), in stretta collaborazione con gli istituti scolastici e gli atenei di Palermo e Messina, l’Istituto di Biologia Marina del Consorzio Universitario di Trapani e soggetti privati, quali imprenditori del mercato del tonno, come l’azienda Nino Castiglione srl.

Il progetto prevede l’istituzione di una Biblioteca del Tonno e della Tonnara (con sede all’interno dei locali della Tonnara di Favignana), in collaborazione con le Università siciliane e sotto l’egida della Regione Siciliana, che oltre ad essere sede di centro informativo di alto profilo, sarà il punto di riferimento di iniziative di carattere formativo professionale in collaborazione con gli istituti scolastici e gli atenei siciliani.

Le molteplici attività del progetto declinate secondo il concetto di tonno vanno dalle conferenze e incontri tematici alle campagne di informazione e sensibilizzazione per i consumatori, anche attraverso il portale on line plurilingue accademiadeltonnorossoinsicilia.it, collegato al sito istituzionale della Regione Siciliana. Il portale costituirà il riferimento informativo, documentale e di erogazione di servizi, in particolare formativi (e-learning) nonché di progetti integrati di comunicazione, informazione, a livello regionale e locale.

In programma anche diversi eventi tra Palermo, Trapani/Favignana e Siracusa in concomitanza con la “Giornata Mondiale del Tonno”, che si celebra il 2 maggio. La manifestazione annuale è destinata a diventare, uno degli appuntamenti di riferimento per tutti gli operatori della filiera, ponendo al centro di tutti gli eventi il capitale umano e il patrimonio materiale e immateriale che ruota intorno al tonno e alle Tonnare.

Prevista anche l’attivazione del “TunaFarm”, progetto di animazione delle Tonnare siciliane con attività ludico-didattico educative rivolte ai giovani, che, in prospettiva, potrà evolversi in incubatore d’impresa per start-up nell’ambito del pescaturismo.

Il progetto “Accademia del tonno rosso” prevede, fra le altre cose, anche la produzionei di video-ricette di valore divulgativo e formativo, rivolte sia al mondo degli operatori che dei consumatori, con il coinvolgimento di alcuni dei migliori chef della Sicilia, sia all’interno degli stabilimenti di trasformazione del prodotto tonno.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex
Via libera al decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo"Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell'azione del Governo contro il bullismo", spiega Valditara
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vitaEcco quanto emerso dalla riunione del Consiglio dei Ministri
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioniROMA (ITALPRESS) – Engel & Völkers approda al Fan Village degli Internazionali BNL d’Italia di tennis. La presenza della società, che ha al centro del suo business il mercato immobiliare di pregio, “si inserisce all’interno di un piano di comunicazione e marketing rinnovato, volto a rafforzare il posizionamento di Engel & Völkers come brand di […]
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della CuriaROMA (ITALPRESS) – Leone XIV ha espresso la volontà che “i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonchè il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur. Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re