lunedì, Maggio 5, 2025

Paceco: Deborah, in fuga dalla Nigeria arriva in Italia e diventa stilista

Presentato il calendario Paceco African Fashion nell’ambito dell’inaugurazione della mostra degli abiti realizzati dalla stilista nigeriana Deborah, con i migliori scatti dello shooting fotografico che ha visto otto giovani donne extracomunitarie debuttare come “modelle per un giorno“.

L’iniziativa nasce da un’idea del Centro di accoglienza di Paceco, del progetto SAI di Marsala, gestito dalla Cooperativa Sociale Badia Grande che si è avvalso della collaborazione dell’Ente Comune, della Chiesa Matrice, dell’Associazione Solidalmente, dell’Interact Club e del Rotary Trapani Birgi Mozia. La mostra, allestita nel Salone Pio XI, adiacente la Chiesa Matrice di Paceco, è stata realizzata con gli scatti degli allievi fotografi dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G.B. Amico” di Trapani

Tema del calendario è lo shooting fotografico realizzato a Paceco lo scorso 20 dicembre: un evento realizzato con la presentazione della collezione creata dalla giovane stilista nigeriana Deborah. La mostra è stata inaugurata venerdì 25 febbraio scorso alla presenza di: Annamaria Cipponeri e Vita Maltese del Rotary Trapani-Birgi-Mozia; Mariella De Luca esponente dello stesso club service e in rappresentanza dell’Associazione Solidalmente insieme a Valeria Ferranti; Don Vincenzo Basiricò della Chiesa Matrice; Margherita Ciotta, dirigente scolastico Ciotta dell’istituto Tecnico Tecnologico G.B Amico – Calvino e Aldo Licata, docente della sezione Grafica e Comunicazione dello stesso istituto.

Presenti anche gli operatori della Cooperativa Sociale Badia Grande, fra cui: Lorena Tortorici (coordinatrice del Progetto SAI Marsala), Marianna La Russa (assistente sociale); e i responsabili del Centro di Accoglienza di Paceco ed i suoi colleghi: Latifa Saadani (mediatrice culturale marocchina che vive in Italia da 30 anni, parla inglese, francese e arabo), Lucrezia Vinci (psicologa), Michele Bica (educatore). A catalizzare l’attenzione del vasto pubblico intervenuto, però, è stata la stilista nigeriana Deborah con i suoi abiti e le foto della sfilata esposti, circondata dalle sue “modelle per un giorno”: Julianna (31 anni, nigeriana), Yangong (36 anni, cinese), Miriam (21 anni, guineana), Rut (31 anni, nigeriana), Fatima (61 anni, marocchina), Jeneba (27 anni, burkinab), Adja Nanga (30 anni, ivoriana).

Da Catania giunge a Deborah una grande opportunità: un posto di lavoro in una casa di moda nella città etnea, grazie all’attenzione sollevata dai media, fra cui un lungo e dettagliato reportage della giornalista Giovanna Sfragasso – pubblicato su “La Repubblica” che raccontava la storia di Deborah, dei suoi sogni, della sartoria artigianale multi etnica, dello shooting fotografico, di una mostra in itinere e di un calendario in stampa. Una storia rosa, a lieto fine.

Deborah è una donna scappata, come tanti suoi connazionali, dal caos che regna nel suo paese, la Nigeria. Determinata a raggiungere l’Italia ha affrontato un lungo quanto pericoloso viaggio. Con grande coraggio ha sfidato la violenza dell’uomo, le insidie del deserto e le onde del mare. Per Deborah, forte e resiliente, altruista ed estroversa il peggio sembra essere passato, a giorni lavorerà in una casa di moda di Catania come aspirante stilista. In tanti hanno creduto in lei e dato una mano alla realizzazione del suo grande sogno, ad iniziare dal Presidente della Cooperativa Sociale Badia Grande che ha incaricato la Hermes TV di realizzare tre storytelling (la sartoria, lo shooting fotografico, il calendario) nell’ambito di una collana di video che raccontano storie di immigrati a lieto fine, ovvero spaccati di vita quotidiana degli ospiti dei centri di accoglienza della provincia di Trapani.

Il progetto del Centro di Accoglienza di Paceco si è articolato in diversi step: la scelta dei tessuti etnici, la realizzazione degli abiti in sartoria, la promozione degli stessi con
uno shooting fotografico, una mostra degli scatti più belli ed un calendario celebrativo dell’evento Paceco African Fashion. Il tutto ha contribuito a far ottenere una proposta di lavoro che potrebbe cambiare in positivo il futuro di Deborah. L’offerta di lavoro rappresenta una grossa opportunità, conquistata con l’intraprendenza e la creatività dalla giovane nigeriana che insegue il sogno della propria vita, quello di creare abiti.

Arrivata in Italia, Deborah ha subito conquistato il ruolo di leader fra le otto ragazze ospitate dal Centro di Accoglienza di Paceco, gestito dalla Cooperativa Sociale Badia Grande. Ha impiegato i suoi primi risparmi per acquistare una macchina da cucire, stoffe, aghi, filo, bottoni ed accessori vari con i quali ha realizzato le sue prime creazioni. Ben presto un locale dell’ex agriturismo “La Concordia” ha assunto le sembianze di una piccola sartoria artigianale. La sua passione è stata contagiosa, e per certi versi anche “miracolosa” per alcune compagne di sventura che hanno subito violenze di ogni genere prima di incontrarsi casualmente nel Centro di accoglienza.

Riuscendo ad abbattere il muro della diffidenza, instaurando solidi legami e forti rapporti interpersonali che vanno ben oltre l’amicizia. Qui, alla periferia di Paceco, l’integrazione multietnica è realtà, grazie al lavoro svolto dagli operatori della Cooperativa Sociale Badia Grande che hanno saputo instaurare un clima familiare in un’oasi dove regna la serenità.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a BolzanoTRENTO (ITALPRESS) – Conclusa la tornata elettorale in Trentino Alto Adige: si votava in 111 comuni nella Provincia autonoma di Bolzano e in 154 in quella di Trento. Si tornerà alle urne per il ballottaggio il 18 maggio. A Trento confermato il sindaco uscente di centrosinistra Franco Ianeselli, che ha ottenuto il 54,5% dei voti. […]
Romania, Simion vince il primo turno e sfida Dan al ballottaggioBUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Il candidato dell’ultradestra George Simion, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania ottenendo oltre il 40,5% dei voti. Il leader del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (Aur) afffronterà nel ballottaggio in programma il prossimo 18 maggio, il centrista Nicusor Dan, sindaco di Bucarest, che ha ottenuto invece […]
Piastri vince a Miami davanti a Norris e RussellMale le Ferrari: settimo Leclerc e ottavo Hamilton
Freuler risponde a Thuram, fra Bologna e Juve finisce 1-1La lotta per il quarto posto e' sempre piu' serrata: 4 squadre in un punto.
La Roma non molla il sogno Champions, battuta la FiorentinaDovbyk decide la sfida con i viola, 19esimo risultato utile di fila per i giallorossi.
Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anniIndolore la sconfitta di Bari, i nerazzurri sono certi del secondo posto.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie BPer i nerazzurri altro passo decisivo verso la prossima Champions
Empoli-Lazio 0-1, Dia rilancia i biancocelesti nella corsa ChampionsEMPOLI (ITALPRESS) – La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell’Empoli e si prende momentaneamente il quarto posto, mettendo pressione sugli avversari nella corsa Champions. Baroni sorprende tutti proponendo Marusic sulla linea dei trequartisti al posto di Isaksen, mentre in difesa ci sono Gigot e Hysaj. E […]
Mattarella “Esercito rappresenta un punto di forza per la Repubblica”ROMA (ITALPRESS) – “La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica. Il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, per far sì che si affermino i valori di pace e cooperazione propri alla Costituzione, sa di potersi avvalere […]
L’Inter risponde al Napoli, batte il Verona e torna a -3Un rigore di Asllani basta ai nerazzurri che non mollano la corsa scudetto
Verstappen conquista la pole a Miami, Antonelli in seconda filaMale le Ferrari: ottavo Leclerc, dodicesimo Hamilton
Raspadori affonda il Lecce, il Napoli si avvicina allo scudettoIn attesa di Inter-Verona, la squadra di Conte allunga in testa

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re