Carlo Lungaro ci ha lasciati, il ricordo dell’Anpi [AUDIO]
Uomo di sport, durante la sua presidenza la squadra femminile di basket di Priolo vinse sia lo scudetto Nazionale che la Coppa dei Campioni Europea. Un trapanese illustre che, dovunque abbia prestato il suo lavoro ed il suo impegno si è sempre distinto. La redazione di Trapanisì, nell’esprimere il suo cordoglio alla famiglia ha affidato il ricordo di Carlo Lungaro parole di Andrea Castellano del direttivo trapanese dell’Anpi, giornalista che ne ha raccontato le “imprese” sportive ed umane. Per ascoltare schiaccia PLAY:
Questo invece, il comunicato stampa emesso stamattina dalla sezione di Trapani dell’ Associazione Nazionale Partigiani d’Italia:
“E’ morto, dopo alcuni mesi di malattia, Carlo Lungaro, figlio del partigiano trapanese Pietro Ermelindo Lungaro, fra i 335 uccisi il 24 marzo 1944 a Roma dai nazisti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine.
L’Anpi di Trapani ricorda con commozione Carlo Lungaro perché gli deve molto. Dalla sua spinta per ricordare il padre partigiano, in una città che non sapeva nemmeno chi fosse, è nata l’idea di fondare una sezione dell’associazione in città, idea evidentemente fertile, in quanto capace di generarne altre in tutta la provincia.
E poi la “riscoperta” della celebrazione del 25 Aprile in città: dal ricordo di Lungaro nella via a lui dedicata a Casa Santa, fino al cippo in memoria di tutti i partigiani inaugurato lo scorso anno in Piazza Martiri d’Ungheria.
Carlo Lungaro, e con lui la sua famiglia, ha sempre ricordato la vita, la lotta e la morte del padre, senza alcun astio o rimpianto, anzi esaltandone il coraggio e il disinteresse.
L’Anpi è vicina al fratello Pietro e a tutti i suoi familiari.”
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini
Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – La nona Congregazione Generale dei Cardinali, questa mattina, ha avuto inizio alle ore 9:00, con un momento di preghiera comune. Erano presenti 177 cardinali, di cui 127 elettori. In apertura, sono stati sorteggiati i cardinali della Commissione che assiste il camerlengo nelle congregazioni particolari per il disbrigo degli affari ordinari: […]
ROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di dollari a seguito di una controversia con l’Argentina in merito al progetto per la realizzazione e concessione del collegamento autostradale Rosario-Victoria, che comprende anche un ponte di oltre 600 metri. Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento internazionale della correttezza dell’operato di […]
Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia
Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...
Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21
Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona