venerdì, Maggio 9, 2025

Sanremo 2022, le pagelle della seconda serata: i nostri voti ai cantanti

A cura di Eneric (cantante e interprete) e Camjia (musicista, compositore e arrangiatore)

Nota del redattore: Sanremo da sempre è più importante festival della canzona italiana. Abbiamo quindi chiesto a due amici che ne capiscono più di noi una opinione sui brani della seconda serata. Eneric e Camjia non si sono tirati indietro, regalando ai lettori di Trapanisi.it una pagella tecnica semiseria delle interpretazioni.
Buona lettura.

Sangiovanni – Farfalle
Canzone molto radiofonica, adatta a pseudo reel e tiktok, in linea con le precedenti, lui coerente con il suo personaggio anche nel vestiario. Strutturalmente Sangiovanni canta tutte le canzoni allo stesso modo, inizia con la strofa rap-parlata e poi apre dal ritornello.
La canzone a differenza del testo, non vola, risultando una classica hit usa e getta, ma con il giusto piglio.
Voto 6.

Giovanni Truppi – Tuo padre, tua madre, Lucia
In canotta – e tra poco pantofole – si presenta con canzone in stile spoken word (praticamente un misto tra Massimo Volume e Lucio Dalla) con un testo molto leggero a dispetto di una sonorità che sicuramente il pubblico non capirà. Nonostante Truppi non abbia questa gran vocalità, quando sul ritornello si è allontanato dal parlato e ha cantato, è stato piacevole. Un artista.
Voto 8.

Le Vibrazioni – Tantissimo
Le Vibrazioni non sono più di quelli di “immensamente Giulia”, e forse anche meglio così. La voce di Francesco Sarcina tiene ancora botta con delle note piene soddisfacenti e dei gorgheggi molto piacevoli. Hanno un’energia prorompente su un pezzo, purtroppo non troppo memorabile, che si perde tra le tante canzoni che passano in radio oggi. Bellissimo l’omaggio a Stefano D’Orazio.
Voto 5.

Emma – Ogni volta è così
(Con Francesca Michelin in una vesta inedita come direttrice d’orchestra, molto ordinata nel suo modo di dirigere) presenta la sua classica canzone, che piace e non piace, ma è il suo trademarket. Sempre graffiante come in “Non è l’inferno”, ma la voce quest’anno è rimasta dietro le quinte. Comincia il ponte con una nota sfiatata e con un ritornello da spinta di diaframma e appoggio (nel suo stile) fa decisamente fatica. E si sente, soprattutto a fine pezzo quando ringrazia con un filo di voce. Sicuramente un problema di tenuta e durata. A parte un arrangiamento molto più elaborato rispetto alle precedenti canzoni, non eccelle e porta a casa il compitino. Saluti e fiori al primo violino come da prassi, cala il sipario.
Voto 6.

Matteo Romano – Virale
Alla sua prima esibizione al festival tra i Big, dopo essere passato per Sanremo Giovani, porta una canzone pop da Tiktok. Bella voce, usata coscientemente e in maniera controllata. L’esibizione però è sembrata un po’ troppo preparata, non so, mi mancava un po’ di spontaneità, ma è papabile l’emozione del giovane Matteo. Si porta a casa l’esibizione senza dubbio, ma di virale rimane solo il titolo.
Voto 7 sulla fiducia.

Iva Zanicchi – Voglio Amarti
È Iva show a Sanremo, la vincitrice delle vincitrici (ha il primato di aver conquistato 3 vittorie sul palco dell’Ariston), presenta un brano da D’IVA, la grinta che ha questa donna a 80 anni suonati è clamorosa. La canzone sembra uscita dai anni d’oro di Sanremo e va bene così. Voce ancora bellissima, dosata, potente, usata con gran gusto.
Lei è IVA voto CENTO CENTO CENTO.

Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
Questo duo regala all’Ariston la canzone più danzereccia di Sanremo con un electro pop anni 80 e il ritornello più orecchiabile della gara. Simpatiche, provocatorie, libere portano sul palco un messaggio che mi vien da dire “Era ora!”. Molto carino il cambio mood a metà canzone.
Splendido splendente voto 7,5.

Elisa – O forse sei tu
Elisa come 21 anni fa, ritorna con un pezzo magnifico e pieno di amore, musica e parole si incastrano perfettamente. Elisa live canta con una perfezione che sembrava ascoltare il pezzo registrato in studio, pazzesco, una goduria pura. Decisamente una degnissima concorrente alla vittoria insieme all’amico Mahmood e Blanco. Forse è lei, anzi è lei: magnifica.
Voto 9.

Fabrizio Moro – Sei tu
L’artista propone la solita canzone piena di pathos, con discorsoni e retorica che rende la canzone patetica, in senso negativo, come fa da almeno 10 anni. Fabrì tutto bellissimo, bel messaggio, ma basta dopo un po’. Retorico e baldanzoso. Classica struttura, direi anche l’unica che propone: strofa quasi parlata e apertura nel ritornello andando su. Questa è accanimento terapeutico.
Voto 4,5.

Tananai – Sesso Occasionale
Saggia la scelta di aver proposto “Esagerata” a Sanremo Giovani e questa per concorrere trai i big (perché altrimenti non sarebbe arrivato ad esibirsi ieri). Tananai conferma il trend indie danzereccio di questo Sanremo, molto presente sul palco e molto indie nel cantato, la canzone è carina piacevole all’ascolto (tranne per le stecche pazzesche che l’artista ha collezionato finendo la canzone con un’allegria invidiabile) ma anche qui, niente di eclatante.
Voto 6,5 per il coinvolgimento.

Irama – Ovunque sarai
Irama esce dalla quarantena dello scorso festival e si presenta con una canzone in linea, con la sua nuova veste di cantante più “maturo” (e tante tante lezioni di canto prese, +10 punti per Filippo). Testo molto ispirato alle canzoni di Vasco e cantato con una buona intensità. La cosa più apprezzata per noi è sicuramente la vocalità, Irama cresce sempre di più ad ogni pezzo.
Voto 7.

Aka 7even – Perfetta così
Signori se la banalità ha un nome quest’anno è il nome di Aka 7even, ma che noia! Una partecipazione totalmente sprecata: la sentiremo in radio? Si. Nelle storie Instagram? Certo. Ma l’anno prossimo diremo “Aka chi?”. Nota positiva, la voce, presente, piena, intonata. Nonostante l’arrangiamento molto pimpante, la canzone non è perfetta così. Meh Voto 5.

Highsnob e Hu – Abbi cura di te
Dai dissing a Fedez a Sanremo il passo è breve. Molto emotional, una hit non proprio da Sanremo, ma l’orchestra suona molto bene sulla base trap. Apprezzo la partecipazione di Highsnob a Sanremo, ma allo stesso tempo, mi sa di commercializzazione obbligatoria. Molto interessante la fragilità di HU, bella voce anche se non sempre perfetta, si percepiva l’emozione. Giustificata.
Voto 7.

Considerazione generale delle canzoni di Sanremo 2022:
Molti picchi, pochi flop e qualche meh, sicuramente l’edizione più interessante (dal punto di vista della direzione artistica) dell’era Amadeus. Quest’anno si è puntato a creare un clima di festa, di poca protesta sociale e sicuramente di tanta emotività, sarà il pubblico non lo sappiamo, ma a differenza dei altri anni in cui si avvertiva una necessità di trovare una canzone da vittoria per l’Eurovision (e di conseguenza rendendo accesa la competizione e appiattendo la sperimentazione e la creatività), con la vittoria di Zitti e Buoni ci si è ritrovati in un clima più sereno e musicalmente allegro. In generale, tutte esibizioni abbastanza buone, soprattutto per un palco come quello di Sanremo. Poche stecche e tanta buona musica.
Voto 7,5.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioniROMA (ITALPRESS) – Engel & Völkers approda al Fan Village degli Internazionali BNL d’Italia di tennis. La presenza della società, che ha al centro del suo business il mercato immobiliare di pregio, “si inserisce all’interno di un piano di comunicazione e marketing rinnovato, volto a rafforzare il posizionamento di Engel & Völkers come brand di […]
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della CuriaROMA (ITALPRESS) – Leone XIV ha espresso la volontà che “i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonchè il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur. Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per […]
Tudor “Pronti per la Lazio, convinti di centrare la Champions”Il tecnico della Juve: "Vlahovic sta bene, Gatti partira' dalla panchina"
Leopardi “Farmacisti porta aperta del Servizio Sanitario Nazionale”ROMA (ITALPRESS) – “Quella del farmacista è sempre stata una figura molto resiliente, adattabile ai cambiamenti: siamo passati dal farmacista che preparava le medicine a quello che oggi distribuisce le medicine preparate dall’industria, dal farmacista che prima non poteva fare un atto sanitario e che invece oggi può anche vaccinare”. Così Eugenio Leopardi, presidente dell’Unione […]
Papa Leone XIV “Ridurre Gesù a leader o superuomo è ateismo di fatto”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui ad essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere”. Così papa Leone XIV, nell’omelia durante la prima […]
Meloni “Moro e Impastato due simboli uccisi da forze oscure”ROMA (ITALPRESS) – “Oggi ricordiamo Aldo Moro e Peppino Impastato, due figure diverse, che hanno segnato la storia recente d’Italia, accumunate da un tragico destino: il 9 maggio 1978, persero la vita per mano di due delle forze oscure – le Brigate Rosse e Cosa Nostra – che hanno insanguinato la nostra Nazione negli anni […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato”ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”. Lo afferma Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo Confindustria e vicepresidente di Turismi.Ai, intervistato […]
Mattarella “Preservare l’ideale di un’Europa forte, giusta e pacifica”ROMA (ITALPRESS) – “Oggi, a 75 anni dalla dichiarazione Schuman e nel 70° anniversario della Conferenza di Messina, celebriamo la Festa dell’Europa e con essa gli enormi progressi di quel cammino comune che ha portato pace, stabilità e prosperità nel continente. Di fronte all’incalzare degli sviluppi internazionali e alle minacce strategiche e geopolitiche cui è […]
Tajani “Troppi focolai di guerra, il mondo ascolti Papa Leone XIV”A dirlo il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un'intervista a "Il Messaggero".
‘Ndrangheta, confiscati 600mila euro a affiliato cosca “Cacciola-Grasso”REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Reggio Calabria e del Gruppo di Gioia Tauro hanno eseguito un decreto di confisca emesso dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, ormai divenuto definitivo, nei confronti di un uomo attualmente detenuto, ritenuto affiliato alla […]
Betis in finale col Chelsea, la Fiorentina si arrende ai supplementariAl Franchi i viola ribaltano l'1-2 di Siviglia, ma agli extra-time fanno festa gli spagnoli
Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”ROMA (ITALPRESS) – “Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un “tornante della storia […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re