\ Trapani, chiude la Piscina comunale - Trapanisi.it
martedì, Luglio 1, 2025

Trapani, chiude la Piscina comunale

La Piscina Comunale “Tenente Alberti” di Trapani chiude da oggi i battenti.
Il “caro bollette” ha piegato le gambe ad un’attività già in difficoltà per l’emergenza sanitaria da Covid-19.

L’impianto sportivo era affidato in gestione all’ASD Aquarius Nuoto del presidente Sergio Di Bartolo che spiega: “Abbiamo provato a resistere e lo abbiamo fatto per i nostri ragazzi, per i loro genitori e per gli oltre 25 collaboratori sportivi e dipendenti. Per difendere il loro posto di lavoro. Abbiamo resistito al calo delle iscrizioni pensando che prima o poi tutto sarebbe passato ma, il rincaro delle tariffe di luce e gas di oltre il 100% questo no, non ce lo aspettavamo “.

La Piscina comunale di Trapani è, da anni, un centro di aggregazione non solo sportiva, cuore pulsante di vitalità e socialità con alle spalle progetti che hanno coinvolto nel tempo, gratuitamente, decine e decine di minori a rischio di povertà educativa del territorio, anche con il partenariato del settore sport e pubblica istruzione del Comune di Trapani.
É la realtà sportiva che, attraverso un progetto Erasmus, è riuscita a portare a Trapani nel 2018 oltre 50 atleti ed allenatori da tutta Europa..

“Nell’ultimo trimestre 2020, prima della pandemia – prosegue Di Bartolo – con consumi inferiori di energia elettrica rispetto all’ultimo trimestre 2021, si è passati da una spesa di 10.555 euro a quella scandalosa di 20.255 euro, con aumenti che sfiorano il 100%”.

Stessa cosa per il gas per riscaldare ambienti, acqua della vasca e acqua sanitaria: “Nello stesso periodo di riferimento – commenta il presidente – si è passati da una spesa di 12.050 euro nel 2019 a quella di oltre 25.000 euro del 2021 e sempre pressoché con gli stessi consumi. La situazione è paradossale: proprio nel momento in cui si ha un calo delle iscrizioni, i costi lievitano a dismisura. Non accendiamo neppure una stufetta nei locali di segreteria e negli uffici proprio per contenere i costi ma non serve a nulla. Abbiamo fatto di tutto per rimanere aperti, utilizzando un finanziamento del Credito Sportivo per pagare alcune bollette in piena pandemia ma non è più possibile. Tutti i nostri collaboratori, sono arrivati al punto di voler donare il compenso di febbraio per dare una mano all’associazione dove lavorano da oltre 15 anni. È una cosa che non posso accettare”.

“Una realtà sportiva come l’Aquarius – dice Salvatore Giacomazzi, portavoce dei collaboratori – è una risorsa per il territorio. Migliaia di ragazzi sono passati da queste acque ma penso, soprattutto, alle decine di ragazzi disabili che utilizzano giornalmente questo impianto anche come terapia e contro l’isolamento sociale. Da poco avevamo installato per loro un sollevatore per piscina abbattendo ormai l’ultima barriera architettonica presente”.

“I nostri ragazzi del settore agonistico di nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato finalmente stavano riprendendo con costanza i loro allenamenti- evidenzia Giuseppe Cipolla responsabile del settore agonistico dell’Aquarius – ragazzi che sanno coniugare bene scuola e sport. Oggi si ritrovano, loro malgrado, in questa situazione. Questi ragazzi hanno bisogno di allenarsi e non solo per il loro benessere fisico, troppo tempo sono stati isolati dal covid. Ce lo chiedono i ragazzi, ce lo chiedono le loro famiglie”.

La dirigenza dell’Aquarius ha avuto un primo incontro con il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, con l’assessore allo sport Vincenzo Abbruscato e con la dirigente del settore sport del Comune Nunzia Gabriele che hanno dato disponibilità a trovare soluzioni condivise. Nell’attesa di risposte, i contatori girano e da qui la decisione di spegnere tutto: motori e caldaie.

L’Associazione proverà a tenere l’impianto aperto per le informazioni e per le attività sociali dell’Aquarius, continuerà il servizio gratuito di doposcuola per alcuni minori del quartiere Sant’Alberto, la preparazione a secco delle squadre agonistiche, “nella speranza – conclude il presidente Di Bartolo – che il Comune e il Governo centrale possano farci ritornare in acqua velocemente e far riprendere il lavoro ai nostri collaboratori e dipendenti che guardano a noi con fiducia”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su RomaROMA (ITALPRESS) – La Banca del Fucino ha presentato oggi a Roma la sua nuova ricerca “Oltre il Giubileo. Quale futuro per il centro storico di Roma” presso la sua sede in Piazza San Lorenzo in Lucina. Alla presentazione, che si è svolta alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte anche […]
Salute animale, ricerca e innovazione veterinaria sempre più centraliROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Future generazioni e Salute Animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione”, promosso su iniziativa del senatore Guido Quintino Liris, un’occasione per discutere in sede istituzionale del valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.Nel corso dell’iniziativa sono stati presentati […]
Webuild, contratto 2 mld per tratta T2 Linea C Metro di RomaMILANO (ITALPRESS) – Una nuova sfida ingegneristica nel cuore di Roma: Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della Linea C della Metropolitana di Roma, per un valore complessivo di circa 2 miliardi, di cui 673 milioni in quota Webuild. Il progetto, realizzato dal consorzio Metro C guidato da Webuild insieme […]
Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”ROMA (ITALPRESS) – Nella giornata di oggi l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti. Con la recente revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi […]
Bologna, traffico di stupefacenti via posta. Sequestro di 55 kg di drogaBOLOGNA (ITALPRESS) – I finanzieri della Compagnia di Molinella di Bologna e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria – Sezione G.O.A., hanno eseguito una significativa operazione antidroga che ha portato al sequestro complessivo di oltre kg 55 di sostanza stupefacente, 5.000 Ç in contanti e all’arresto di un soggetto coinvolto in un articolato sistema di spedizioni […]
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”ROMA (ITALPRESS) – “L’Unione europea rappresenta il 22% del Pil globale, mentre gli Usa il 25%. Siamo abbastanza alla pari in termini di dimensioni e potere economico. Partiamo da un punto di forza. Trump non può maltrattarci come sta facendo con il Canada, la Gran Bretagna o altri Paesi più piccoli. Il presupposto è l’unità”. […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per ClubNerazzurri eliminati agli ottavi dai gol di Cano ed Hercules
Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anniIl decreto prevede, per il 2026, 164.850 ingressi autorizzati. Nell'arco del triennio 2026-2028 le unità autorizzate saranno 497.550
Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’AmelioROMA (ITALPRESS) – Sarà esposta fino al 30 ottobre, nel Transatlantico di Montecitorio, la borsa che il giudice Paolo Borsellino aveva con sè il giorno della strage di Via D’Amelio, il 19 luglio 1992. Alla cerimonia in memoria del giudice erano presenti, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; il presidente della Camera, […]
Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldiIl Rendiconto generale dello Stato 2024, che è stato parificato dalla Corte dei conti nella seduta del 26 giugno 2025, evidenzia un miglioramento di tutti i saldi sia per competenza sia per cassa
Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’ItaliaROMA (ITALPRESS) – Oltre 4000 pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno raggiunto la Capitale nel weekend del 28-29 giugno per partecipare a due appuntamenti: il Giubileo delle Pro Loco e la grande Infiorata delle Pro Loco d’Italia in Piazza San Pietro e Via della Conciliazione. Ben 34 tra Pro Loco e […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re