domenica, Maggio 18, 2025

Aborto, petizione online su “eccesso di medici obiettori negli ospedali siciliani”

Ottenere legalmente un’interruzione di gravidanza è sempre più difficile in Sicilia e anche nella provincia di Trapani la problematica, dovuta alla alta percentuale di sanitari obiettori, è molto sentita.

Proprio per catalizzare maggiore attenzione sul tema – che riguarda la salute e l’autodeterminazione delle donne – si registra l’iniziativa promossa dalla “Rete consultiva delle donne della provincia di Trapani” che ha lanciato, sulla nota piattaforma change.org una petizione intitolata “Stop all’eccesso di medici obiettori negli ospedali siciliani“.

“Premesso che la legge 194/ 78 il 22 maggio ha compiuto quarantatre anni e che ne sono passati quaranta da quando le elettrici e gli elettori italiani ne hanno confermato la validità e l’hanno riconquistata votando NO al referendum abrogativo voluto dalla parte più oscurantista del paese – si legge nella petizione – tracciando un bilancio, non c’è dubbio che questa legge, ancora attualissima nei contenuti, sia stata uno strumento fondamentale per garantire la salute e la vita di tante donne, insieme al loro diritto a decidere, senza imposizioni, del proprio corpo, della propria sessualità, e per scegliere liberamente se essere madri e quando”.

Da anni la CGIL Sicilia e le diverse Associazioni femminili denunciano che la 194 trova serie difficoltà di applicazione, sia per le dimensioni assunte dal fenomeno dell’obiezione di coscienza – che riguarda medici, anestesisti, ostetriche e anche operatori socio-sanitari degli ospedali siciliani – sia delle resistenze alla diffusione dell’interruzione farmacologica di gravidanza.

“L’obiezione di coscienza – si sottolinea nella petizione – investe anche la contraccezione, basti pensare all’obiezione dei farmacisti alla vendita della pillola del giorno dopo“. “Per noi – scrivono le promotrici della petizione – è impensabile mettere in contrapposizione due diritti individuali, quello della donna a scegliere liberamente della sua gravidanza, e quello dei medici ad obiettare, perché la scelta di interrompere una gravidanza è un atto di libertà di scontata responsabilità personale, che riguarda una donna e lei sola. Un atto a cui nulla si può obiettare”.

L’obiezione – si sottolinea – ha effetti diretti soprattutto sulle fasce di popolazione con minori risorse (minorenni, donne straniere, donne in condizioni economiche precarie), penalizzate quando si tratta di reperire le informazioni per accedere ai servizi o di spostarsi nel territorio per ottenere una prestazione. Quanto all’educazione sessuale nelle scuole, per sviluppare in ragazze e ragazzi un atteggiamento responsabile e consapevole rispetto alla sessualità, i consultori pubblici da anni hanno drasticamente ridotto le attività”.

In Sicilia il rapporto abitanti/consultori è ben lontano sia da quanto previsto dalla legge sia dalla media nazionale e su 4.840.876 (dati 2020) abitanti, cinque ginecologi su sei sono obiettori di coscienza. Tra i dati riferiti al 2019, il tasso dei medici obiettori era dell’82,7% a cui va aggiunto quello degli anestesisti che è pari al 79,2%. L’IVG farmacologica con Ru486 è possibile sono in otto strutture in tutta la Sicilia.

Nella provincia di Trapani, attualmente, c’è soltanto un medico non obiettore e a Marsala, dove al momento la legge 194/78 non può essere applicata per questo motivo, il consigliere comunale Pietro Cavasino ha annunciato la presentazione di un atto di indirizzo che impegni l’Amministrazione comunale a chiedere all’Asp di Trapani medici non obiettori per l’ospedale cittadino.

“Le interruzioni di gravidanza in Sicilia – riporta il testo della petizione – sono state 5.281”, un dato che risulta in diminuzione rispetto agli anni precedenti, come si evince dall’ultimo report del Ministero della Salute, ma che può derivare dalla difficoltà di ricorrere all’interruzione di gravidanza e che, può nascondere un’altra verità: il ricorso da parte di alcune donne a strutture clandestine con seri rischi per la loro salute.
Oltre alla provincia di Trapani, una delle province più penalizzate è quella di Messina dove, dai dati raccolti, non ci sarebbe un ospedale dove poter
interrompere la gravidanza.

“Occorre ripensare la questione dell’obiezione di coscienza – dicono dalla Rete consultiva delle donne della provincia di Trapani – non intervenendo sulla norma ma nelle pratiche concrete, anche contrattuali e di gestione aziendale degli enti ospedalieri, prima di tutto garantendo in ogni struttura pubblica e privata accreditata la dotazione organica necessaria per l’applicazione della legge e l’esercizio individuale del diritto da parte delle donne. Si tratta, cioè, di costruire l’organizzazione necessaria a garantire il diritto, altrimenti il diritto resta sulla carta“.

Per questi motivi si chiedono azioni che mirino a garantire la piena applicazione della 194/78, a partire dal potenziamento dei consultori e delle campagne di informazione soprattutto nelle scuole, fra i mediatori culturali e nelle comunità straniere; maggiori risorse per garantire centri di ascolto e sostegno psicologico nelle scuole con personale specializzato e per l’intero anno scolastico; una verifica di tutti gli organici degli ospedali siciliani in relazione al numero di medici e anestesisti obiettori di coscienza; concorsi pubblici per medici non obiettori, come già fatto in altre regioni italiane e dove è stato accertato che tale pratica non è in contrasto con alcuna norma costituzionale.

“Su queste questioni – conclude la Rete consultiva delle donne – che possono avere una attuazione pratica nella piena applicazione della legge 194/78, intendiamo aprire una vertenza con Regione Siciliana per ottenere un confronto serio e garantire il diritto alla salute sessuale e la libertà delle scelte delle donne”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”ROMA (ITALPRESS) – “Tu es Petrus”. Così la premier Giorgia Meloni sui social, al termine della messa per la cerimonia di insediamento del nuovo pontefice. “Oggi Papa Leone XIV inizia il suo Ministero petrino. C’è un legame indissolubile tra l’Italia e il Vicario di Cristo. Il popolo italiano guarderà a lui e alla Chiesa come […]
Papa “Costruiamo una chiesa di pace che apra le braccia al mondo”CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Celebrazione eucaristica in Vaticano per l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV. Il Santo Padre, con i Patriarchi delle Chiese Orientali, è sceso al Sepolcro di San Pietro per sostarvi in preghiera. Dalla tomba di San Pietro, infatti, cominciano i riti della messa di insediamento. Il Papa, dopo la […]
Media confermano uccisione Sinwar, braccio militare di HamasROMA (ITALPRESS) – E’ stato trovato in un tunnel di Gaza il corpo di Mohammed Sinwar, leader di Hamas a Gaza. Lo ha annunciato la Tv al Arabiya. La salma si trovava in particolare nella zona di Khan Younis, non lontano dall’ospedale europeo. Si tratta di un sito colpito ripetutamente nei giorni scorsi dalle truppe […]
Elezioni decisive per Romania, Polonia e PortogalloROMA (ITALPRESS) – Tre Paesi europei vanno alle urne per elezioni cruciali. In Romania, il ballottaggio presidenziale vede George Simion, leader di Aur, che ha dominato il primo turno del 4 maggio con il 40,96%, contro l’indipendente Nicusor Dan, sindaco di Bucarest. Dopo l’annullamento del voto 2024 per interferenze, i sondaggi indicano una gara serrata. […]
L’Austria vince l’Eurovision song contest, Corsi quintoROMA (ITALPRESS) – L’Austria ha vinto l’Eurovision song contest con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love. Voce da controtenore, capace di raggiungere altezze da soprano, JJ (nome d’arte di Johannes Pietsch) si è già fatto un nome nel mondo della musica classica. Lucio Corsi, nonostante l’endorsement di Ed Sheeran, è arrivato quinto. […]
Veliero contro Ponte di Brooklyn a New York, 2 morti e 17 feritiNEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Un veliero della Marina Messicana si è schiantato contro il Ponte di Brooklyn a New York. La cima dei suoi tre alberi ha urtato contro la campata del Ponte e si è in parte sgretolata. Nello schianto sono morte due persone e rimasti feriti altri 17 marinai. Il sindaco […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Zampata di Retegui nel recupero, l’Atalanta piega 3-2 il GenoaAi liguri non basta una doppietta di Pinamonti, decide il match il gol dell'ex
Ucraina, Meloni “Macron? Invio truppe non più tema di discussione”ROMA (ITALPRESS) – “Per quello che riguarda le parole del presidente Macron, non posso che prendere atto del fatto che l’invio delle truppe non è più un tema di discussione, perchè come si sa ho varie volte espresso la mia perplessità rispetto all’efficacia di un’iniziativa di questo tipo. Particolarmente nel momento in cui tutti quanti […]
Paolini trionfa agli Internazionali, Gauff battuta in 2 setL'azzurra si impone in finale sulla statunitense con il punteggio di 6-4 6-2
Ucraina, Trump “Parlerò al telefono con Putin lunedì, poi con Zelensky”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Parlerò telefonicamentecon il presidente della Russia Vladimir Putin lunedì alle 10″. Loannuncia sul social Truth il presidente americano Donald Trump.“I temi della chiamata saranno: fermare il “bagno di sangue” cheuccide, in media, più di 5000 soldati russi e ucraini a settimana, e il commercio. Poi – aggiunge – parlerò con […]
Pole Piastri su Verstappen e Russell a Imola, Ferrari fuori nel Q2L'australiano della McLaren piu' veloce di Verstappen e Russell, quarto Norris
Plapp vince l’ottava tappa del Giro, Ulissi nuova maglia rosaL'australiano trionfa per distacco a Castelraimondo, il 35enne azzurro in testa alla classifica

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re