domenica, Maggio 11, 2025

PEDALO… ERGO SUM!

Hai voluto la bicicletta?… e mò pedala! Sì, ma dove? Sì ma come?… dalle nostre parti rispondere è molto difficile. Forse l’unica risposta certa un trapanese potrebbe darsela alla domanda: “perché?”. “Perché al giorno d’oggi in una società civile, per spostarsi in città si dovrebbe usare quasi esclusivamente la bicicletta?”. Questa è una domanda che a me sembra troppo ovvia per approfondirne le risposte. Ci si guadagna in salute, non si inquina, e poi in questo periodo di crisi, si risparmia in carburante, contravvenzioni, parcheggi e, anche se a molti può sembrare paradossale, si hanno enormi vantaggi e benefici pure nell’utilizzo sensato e cosciente del proprio tempo. Non voglio parlarvi di traffico, o di viabilità, o della prepotenza stupida di chi si sente padrone della strada, non voglio parlarvi neanche di educazione o di inciviltà diffusa, ma voglio soltanto proporre a tutti voi un punto di vista alternativo: quello del ciclista “ostinato” quale io sono! Adesso finalmente posso farlo con una convinzione in più, quella che in questa città, unica al mondo per la forma del suo territorio, per il suo clima, bellezza, storia e cultura, la figura del CICLISTA è stata finalmente riconosciuta dalle pubbliche amministrazioni. Ora, finalmente esiste una “PISTA CICLABILE”, ora finalmente i ciclisti non sono più abusivi utenti delle strade cittadine, non sono più invasori prepotenti ed incoscienti di zone pedonali e marciapiedi, non sono più conquistatori di pali e ringhiere dove attaccare le loro biciclette. Ora finalmente, i ciclisti possono dire: “Pedalo… ergo sum!” lasciando il “cogito” a tutti coloro che li hanno sempre ignorati o che addirittura continuano ad odiarli ritenendoli una costante minaccia per l’incolumità…della carrozzeria delle loro autovetture! Certamente costoro saranno i primi a considerare la pista ciclabile come una sorta di “riserva indiana”: “Lì devono stare e guai se mettono ruota fuori dalla loro corsia!”, così come sono stati i primi a criticare la scelta di aver dovuto sacrificare alla ciclistica causa qualche decina di posti macchina “extra lusso vista mare”. Tempo al tempo, prima o poi si ricrederanno, almeno spero! Nel frattempo io continuerò ad andare in bicicletta ed a raccontare a chiunque la mia autentica emancipazione sociale che, pedalata dopo pedalata, ha rivoluzionato la mia vita. Ho iniziato a prendere coscienza che le “due ruote” sono sinonimo di libertà assoluta, dopo aver girato mezza Europa in motocicletta. Durante il mio epico viaggio del 2009 da Capo Passero a Capo Nord, visitando le metropoli nordeuropee così come viaggiando lungo le statali tedesche, danesi, svedesi e norvegesi, ho visto città e strade a misura d’uomo.
E quell’UOMO non andava in SUV, e neanche in utilitaria o a cavallo, andava in bicicletta. Restare in sella ad una moto, imbottigliato nel traffico od anche fermo al semaforo e vedersi sorpassare dai ciclisti, a volte anziani con una mano sul manubrio e nell’altra un ombrello per ripararsi dalla pioggia, felici di pedalare sulle loro piste ciclabili, credetemi, qualche dubbio te lo fa nascere.
Poi torni a Trapani con nuove convinzioni nate da esperienze estere, e se da un lato ti senti orgoglioso che una città bella come la tua ancora non l’hai visitata, dall’altro ti senti avvilito dal fatto che tanta bellezza non te la puoi godere se non incorniciata dal parabrezza di una stupida autovettura. La mia ostinazione in ogni modo è stata più forte, da anni al mare io ed i miei cari, ci andiamo in bicicletta. Lo so, è pericoloso lo slalom tra vetture parcheggiate in doppia fila o che normalmente escono dalla “spina di pesce” ad “orecchio”, ovvero quando sentono il botto, si fermano! Ma fino ad oggi, fortunatamente e prudentemente, m’è andata bene. Ora che finalmente a delimitare uno dei più bei lungomare d’Europa c’è un marciapiede bonificato da pali e segnaletica stradale, ed a fianco una pista ciclabile che mi piace definire “monumentale” sia per la sua fattura quasi faraonica, sia per la simbologia che, in quanto prima ed unica, di fatto ha assunto in questo territorio, probabilmente siamo pronti al prossimo passo: quello di “aprire gli occhi” ed iniziare a porci qualche domanda. Perché in una città ad “imbuto” e così difficile da gestire in termini di viabilità pubblica poiché tutte le strade sono piene di macchine, gli unici che vanno in bicicletta sono i forestieri, a prescindere se siano turisti od immigrati? Sarà perché sono più intelligenti di noi? Sarà perché l’hanno capito prima di noi? Sarà perché vogliono godersela tutta questa bellezza, con l’aria di mare sulla faccia piuttosto che con l’aria condizionata “a palla” ed i finestrini chiusi?
O sarà perché, al contrario di molti trapanesi, questi forestieri hanno coraggiosamente fatto una scelta: tornare LIBERI!

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ucraina, Putin propone negoziati diretti per una pace duraturaMOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – La Russia è determinata a condurre negoziati seri con l’Ucraina, il cui scopo è eliminare le cause profonde del conflitto. Lo ha affermato nella notte il presidente russo Vladimir Putin, nel corso di un incontro con la stampa al Cremlino. “Siamo impegnati in negoziati seri con l’Ucraina. Il loro scopo è […]
Sinner torna in campo, vittoria ed emozioni a RomaIl numero 1 del mondo al terzo turno degli Internazionali dopo il successo al debutto contro Mariano Navone
Vecino agguanta la Signora al 96°, all’Olimpico Lazio-Juve 1-1Dopo il vantaggio di Kolo Muani e l'espulsione di Kalulu, all'ultimo respiro il pari biancoceleste
Il britannico Tarling vince la crono di Tirana, Roglic in rosaDomani la terza e ultima tappa in terra albanese: Valona-Valona di 160 km
Il Como non si ferma più, 6° successo di fila e Cagliari koDopo il vantaggio di Adopo le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone nper il 3-1 finale
Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”"La cosa piu' bella e' che mi dicono grazie, apprezzano i nostri sforzi", ha spiegato il tecnico azzurro

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Marc Marquez vince anche la sprint di Le Mans, caduta per BagnaiaLo spagnolo precede le Gresini del fratello Alex e Aldeguer, quarto Quartararo mentre l'italiano cade nel corso del secondo giro
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re