sabato, Maggio 10, 2025

“María de Buenos Aires”: l’opera-tango di Astor Piazzolla sarà in scena al rinnovato Teatro Giuseppe Di Stefano

Sono due i centenari che si intrecciano nelle attività dell’Ente Luglio Musicale Trapanese: quello del tenore siciliano Giuseppe Di Stefano (al quale è intitolato il teatro all’aperto ospitato nei giardini della Villa Margherita di Trapani) e quello del compositore argentino di origini italiane Astor Piazzolla, del quale si eseguirà, sabato 10 luglio alle ore 21.30, in un rinnovato spazio scenico del Teatro Di Stefano, la sua opera-tango María de Buenos Aires.

Duplice è anche l’occasione per il pubblico e i cittadini trapanesi: tornare ad ascoltare un’opera e farlo in un teatro rinnovato nel suo impianto scenico. La Stagione 2021 del Luglio Musicale si svolgerà in una struttura che non occuperà in maniera invasiva la Villa Margherita, ma si integrerà nel verde lussureggiante del parco cittadino. Un cambiamento, avvenuto su suggerimento del regista Denis Krief, consulente in ambito aristico-culturale del Comune di Trapani, che mira alla valorizzazione del contesto ambientale e storico della Villa, oltre a dotare il Luglio Musicale di una struttura scenica all’avanguardia – un ring trabes – che permetta una produzione più agile degli spettacoli e un impianto luci più moderno, sostituendo i tralicci metallici che sino ad ora sono stati utilizzati.

«La bellezza centenaria degli alberi, folti, maestosi faranno da culla al teatro, non va nascosta questa bellezza, semmai esaltata – dichiara Krief – Su una pedana, l’aerea sacra della rappresentazione teatrale, si colloca un oggetto scenografico, cha aiuta l’acustica e allo stesso tempo aiuta a raccontare la storia. Questi magnifici alberi dei giardini della Villa Comunale saranno i testimoni silenziosi della rappresentazione e del pubblico che segue, in una osmosi con questa natura addomesticata, le astrazioni della musica».

La messa in scena di María de Buenos Aires, nuovo allestimento dell’Ente Luglio Musicale Trapanese in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona (dove lo spettacolo ha debuttato a fine giugno) e con il Teatro Pergolesi Spontini di Jesi, aprirà quindi in anteprima le porte del Teatro Di Stefano: l’opera-tango, o (tango operita) di Astor Piazzolla, in due parti di otto quadri, su libretto di Horacio Ferrer, è stata rappresentata per la prima volta al Teatro Colón di Buenos Aires nel 1968 e racconta, attraverso una trama surreale, la storia dell’operaia María che, ammaliata dal seducente tango, si ritrova a lavorare in una casa di tolleranza nella città di Buenos Aires, dove dei malfattori decidono la sua morte durante una messa nera. La seconda parte si svolge quindi dopo il trapasso della protagonista, portando lo spettatore a confrontarsi con un’opera che mescola sacro e profano e che riporta all’ancestrale dimensione della distruzione e della rigenerazione. La musica usa il linguaggio del nuevo tango, a cui Piazzolla deve la sua notorietà.

Protagonista sarà il mezzosoprano Giuseppina Piunti, mentre nei panni del Payador il baritono Enrico Maria Marabelli e in quelli di El Duende Davide Mancini. Aldo Sisillo dirigerà l’Orchestra e l’Ensemble vocale del Luglio Musicale Trapanese, quest’ultimo istruito da Giuseppe Bulgarella. Regia, scene e costumi sono firmate da Stefania Panighini che così delinea lo spettacolo: «In Maria de Buenos Aires l’uso della metafora e della poesia rendono l’opera una magia. L’ambientazione scelta è volutamente povera per sottolineare il contesto in cui è nato il tango, ma ha il sapore dei film di Fernando ‘Pino’ Solanas, scomparso l’anno scorso».

I biglietti (da 10 a 30 euro) saranno in vendita da sabato 3 luglio online sul sito www.bigliettoveloce.it e presso la biglietteria del Luglio Musicale Trapanese, aperta dal lunedì al sabato (10.30-13.00 / 17.00- 21.00), nei locali della Villa Comunale; email: botteghino@lugliomusicale.it, telefono 0923 29290.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex
Via libera al decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo"Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell'azione del Governo contro il bullismo", spiega Valditara
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vitaEcco quanto emerso dalla riunione del Consiglio dei Ministri
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioniROMA (ITALPRESS) – Engel & Völkers approda al Fan Village degli Internazionali BNL d’Italia di tennis. La presenza della società, che ha al centro del suo business il mercato immobiliare di pregio, “si inserisce all’interno di un piano di comunicazione e marketing rinnovato, volto a rafforzare il posizionamento di Engel & Völkers come brand di […]
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della CuriaROMA (ITALPRESS) – Leone XIV ha espresso la volontà che “i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonchè il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur. Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re