sabato, Maggio 10, 2025

Dati contagi Sicilia falsificati per non fare scattare la “zona rossa”: tre arresti, indagato l’assessore Razza [VIDEO]

Eseguita stamattina dai Carabinieri del NAS di Palermo e del Comando Provinciale di Trapani l’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Trapani su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di appartenenti al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (D.A.S.O.E.) dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana.

I reati contestati sono falso materiale e ideologico in concorso. Gli arrestati sono accusati di aver alterato, in svariate occasioni, il flusso dei dati riguardante la pandemia da SarsCov-2 – modificando il numero dei positivi e dei tamponi – diretto all’Istituto Superiore di Sanità, alterando di fatto la base dati su cui adottare i provvedimenti per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

I dati dei contagi sarebbero cresciuti più volte in modo preoccupante in Sicilia ma sarebbero stati modificati dai vertici dell’Assessorato alla Salute per mantenere l’indice sotto i livelli di guardia.

L’attività scaturisce da un’indagine del NAS di Palermo e del Comando Provinciale di Trapani nell’ambito dei controlli finalizzati a perseguire eventuali illeciti connessi all’erogazione di servizi sanitari durante l’attuale emergenza. Dal mese di novembre appena trascorso sono circa 40 gli episodi di falso documentati dagli investigatori dell’Arma, l’ultimo dei quali risalente allo scorso 19 marzo.

Ai domiciliari sono andati Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, il braccio destro dell’assessore Razza; Salvatore Cusimano, funzionario regionale, ed Emilio Madonia, dipendente di una ditta che gestisce i flussi informatici dell’Assessorato.

Tutto è partito dall’indagine dei Carabinieri dello scorso anno su un laboratorio di analisi di Alcamo che avrebbe rilasciato centinaia di tamponi con esito errato, negativi invece che positivi: i pm trapanesi hanno deciso di fare un approfondimento all’Assessorato regionale alla Sanità, attivando alcune intercettazioni da cui sono emerse conversazioni sospette in cui si parlava di modificare i dati giornalieri dei contagi e dei tamponi.

Sono state effettuate perquisizioni domiciliari nei confronti di altri sette indagati alla ricerca di materiale informatico e non, utile alle indagini. I Carabinieri hanno anche acquisito email e dati pur server dell’Assessorato Regionale alla Salute e del Dipartimento.

Notificato anche un invito a comparire e contestuale avviso di garanzia per falsità materiale ed ideologica nei confronti dell’assessore regionale per la Salute, Ruggero Razza sul conto del quale sarebbe emerso, per gli inquirenti, il parziale coinvolgimento nelle attività delittuose del DASOE.

“Spalmiamoli un poco…” diceva – secondo gli stralci di intercettazioni pubblicati da Repubblica.it – Razza diceva alla dirigente regionale che avrebbe dovuto comunicare i dati dei decessi per Covid in Sicilia all’Istituto Superiore di Sanità. I due avrebbero pianificato di “spalmare” i numeri sui decessi da Covid in più giorni per non far sembrare troppo drammatica la situazione in Sicilia. “I deceduti glieli devo lasciare o glieli spalmo?”, chiede Di Liberti. “Ma sono veri?”, risponde Razza. “Si, solo che sono di tre giorni fa”, risponde la dirigente. “Spalmiamoli un poco”, dice l’assessore e Di Liberti prosegue: “Ah, ok allora oggi gliene do uno e gli altri li spalmo in questi giorni, va bene, ok. Mentre quelli del San Marco, i sei sono veri e pure gli altri cinque sono tutti di ieri… quelli di Ragusa, Ragusa cinque! E questi sei al San Marco sono di ieri.. Perché ieri il San Marco ne aveva avuti ieri altri agosto del giorno prima, in pratica. Va bene?” “Ok”, risponde Razza.

“Letizia è inutile che facciamo stare in piedi sacchi vuoti… – dice Razza in un’altra conversazione intercettata – c’è stata una gravissima sottovalutazione e il dato finale di questa sottovalutazione di questa gravissima sottovalutazione è scritto in quegli indicatori, poi secondo me sono sbagliati perché mettono sullo stesso piano indicazioni diverse però, come avrai visto, ci sono dei dati dove noi comunichiamo zero! … E chissà da quanto!”.

La conversazione telefonica è del novembre scorso e segue la decisione del Governo di mettere la Sicilia in “zona arancione”. Nella telefonata l’assessore regionale alla Salute si dice amareggiato, deluso – scrive la gip nella sua ordinanza – “per non essere riusciti ad assicurare la buona gestione dell’emergenza sanitaria”. “Razza – spiega la giudice – riferisce che il 90% della situazione creatasi è attribuibile alla loro piena responsabilità, ma Di Liberti sostiene che loro non hanno responsabilità delle conseguenze derivanti dal comportamento imprudente delle persone che si contagiano. A tale affermazione, la dirigente viene, però, immediatamente ripresa da Razza che, facendo riferimento agli indicatori alla base del calcolo dell’indice RT, le riferisce di aver constatato anche il mancato allineamento dei dati contenuti nelle piattaforme della Protezione Civile con quelli dell’ISS. L’assessore le fa notare, con rammarico, che nessuno lo ha mai informato della grave criticità emersa, a suo dire, da un raffronto dei dati della Regione Siciliana con quelli comunicati dalle altre Regioni”. GUARDA IL VIDEO

A chiedere il provvedimento eseguito oggi dai Carabinieri sono stati il procuratore di Trapani Maurizio Agnello e le sostitute Sara Morri e Francesca Urbani. L’ordinanza di custodia cautelare è firmata dalla gip Caterina Brignone che ha riconosciuto la necessità di intervenire d’urgenza ma ha poi dichiarato l’incompetenza dell’Ufficio trapanese, così come segnalato dalla Procura, trasmettendo gli atti a Palermo.

Secondo la giudice per le indagini preliminari, ci si trova di fronte a “un disegno politico scellerato a cui sembra estraneo il presidente della Regione Musumeci, che anzi – scrive la gip – pare tratto in inganno dalle false informazioni che gli vengono riferite”.

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Conte “Ai tifosi interessa lo scudetto del Napoli, non il mio futuro”"La cosa piu' bella e' che mi dicono grazie, apprezzano i nostri sforzi", ha spiegato il tecnico azzurro
Marc Marquez vince anche la sprint di Le Mans, caduta per BagnaiaLo spagnolo precede le Gresini del fratello Alex e Aldeguer, quarto Quartararo mentre l'italiano cade nel corso del secondo giro
Ranieri “Il progetto Roma non dipende dalla Champions”"Friedkin vuole fare bene, io avro' voce in capitolo"
Quartararo in pole a Le Mans davanti ai fratelli MarquezSecondo Marc e terzo Alex, Bagnaia in seconda fila col sesto tempo
Referendum, Giordano “Non andare a votare una grave colpa dei cittadini”ROMA (ITALPRESS) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue prerogative, la volontà popolare si deve esprimere comunque e in qualsiasi direzione. Non andare a votare è una grave colpa per tutti i cittadini che poi si lamentano di non contare abbastanza”. E’ con questa affermazione forte che […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta per GimenezA San Siro i rossoneri vincono l'antipasto della finale di Coppa Italia.
Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025Il danese supera Van Aert in volata a Tirana, domani la prima cronometro
Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale specialeE' stata approvata formalmente l'istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina
Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le MansIl campione spagnolo della Ducati precede Quartararo e Bagnaia, quinto il fratello Alex
Via libera al decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo"Con questo provvedimento si aggiunge un nuovo, importante tassello nell'azione del Governo contro il bullismo", spiega Valditara
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vitaEcco quanto emerso dalla riunione del Consiglio dei Ministri

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re