sabato, Maggio 17, 2025

Libero Consorzio Comunale: il bilancio del quadriennio targato Cerami

L’ARS ha rinviato, ancora una volta, le elezioni di secondo livello negli Enti di area vasta, previste per il 28 e 29 marzo di quest’anno. La notizia ha generato in questi giorni tanto clamore e varie prese di posizione contrarie alla proroga delle varie gestioni commissariali di questi Enti che ormai da molti anni non sono più amministrate da organi democraticamente eletti.

Tutto ciò richiede, a detta del Commissario straordinario del LCC di Trapani, Raimondo Cerami, alcuni chiarimenti sul ruolo e sul funzionamento degli Enti di area vasta a partire dalla legge di riforma delle ex Province (L.R. n. 15/2015) che ha determinato, senza dubbio, delle forti criticità finanziarie per tutti questi Enti, soprattutto a causa della notevole riduzione subita dei trasferimenti nazionali e regionali.

«Non tutti ricordano che su questi Enti grava tuttora il famoso “prelievo forzoso” da parte dello Stato – afferma il Commissario Straordinario – , che ha determinato una sensibile riduzione delle risorse economiche (nell’ordine di svariati milioni di euro all’anno) che hanno giocoforza limitato i servizi alla comunità amministrata. A ciò va aggiunto anche il problema della cristallizzazione della dotazione organica che ha impedito alle ex Province siciliane qualsiasi capacità assunzionale, nelle more che si completasse la legge di riforma».

Va ricordato che, nonostante queste ingenti difficoltà finanziarie che hanno portato diversi LCC e le Città metropolitane, durante il periodo dei rispettivi commissariamenti, sull’orlo del dissesto finanziario, il Libero Consorzio Comunale di Trapani durante i quattro anni di gestione di Cerami a partire dal gennaio del 2017 è riuscito sempre a chiudere i bilanci in pareggio, in controtendenza rispetto agli altri Enti di area vasta della Regione Sicilia.

«Ciò è stato reso possibile soprattutto per effetto di un articolato piano di dismissione di tutte le partecipazioni del LCC avviato nel 2013 e di una oculata politica di riduzione delle spese – aggiunge Cerami – , ma anche grazie all’approvazione di un rigoroso piano di razionalizzazione degli immobili scolastici in locazione su tutto il territorio provinciale con la progressiva riduzione degli affitti scolastici, che ha fatto registrare una riduzione della spesa annuale per fitti passivi di circa due milioni e mezzo. L’approvazione tempestiva del bilancio di previsione ha così consentito di rendere utilizzabile l’avanzo di amministrazione per investimenti proveniente dalla vendita della porzione del Palazzo di Governo, dato in locazione al Ministero dell’Interno per ospitare la Prefettura di Trapani, nonché l’approvazione e attuazione di un piano di alienazioni che prevede la dismissione di immobili destinati ad uffici per acquistare edifici scolastici».

L’approvazione degli strumenti finanziari dell’Ente ha inoltre consentito al LCC di Trapani di avviare le spese di investimento anche nel campo della viabilità (attraverso i fondi MIT, quelli del Patto per il SUD, quelli APQ etc.) e in materia di edilizia scolastica i cui finanziamenti ricevuti consentiranno di acquisire, sulla totalità degli edifici scolastici di proprietà, gli studi sul rischio di vulnerabilità sismica, propedeutici a qualsivoglia intervento manutentivo sul patrimonio scolastico dell’Ente. Peraltro, grande attenzione è stata sempre riservata a tutti gli istituti scolastici di competenza di questo LCC di Trapani, tanto che su di essi sono stati investiti nel 2020 spese di funzionamento per circa 1 milione di euro.

Grande è, inoltre, la soddisfazione registrata da Cerami che nonostante questi Enti si trovino, oggi, con poco personale di ruolo rimasto in servizio, soprattutto sul piano tecnico, e con l’assenza di dirigenti di settore, come nel caso di questo LCC di Trapani, l’Ente da lui rappresentato è riuscito a impegnare la totalità dei trasferimenti di investimento, grazie agli sforzi profusi dal personale dipendente che non si è per niente risparmiato, lavorando in stretta collaborazione con altri Enti pubblici, come l’Ufficio speciale per la progettazione della Regione siciliana e il Genio Civile di Trapani in materia di viabilità che, già nel 2021, potrà dare luogo all’inizio di tanti cantieri su tutto il territorio provinciale.

L’attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente si è articolata in tante altre iniziative avviate, che saranno presto oggetto di sottoscrizione di accordi di collaborazione con altri Enti pubblici e/o Associazioni. Tra quelle più rilevanti vanno ricordate:

– quella con il Comune di Marsala per dare seguito al recente incontro con il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, nel corso del quale è stata concordata la disponibilità del trasferimento dell’ITET “Garibaldi” nei locali dell’ex-Tribunale a fronte della restituzione dell’immobile di via Fici che verrà destinato a uffici comunali, ed è stato confermato il mantenimento del Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia nell’immobile di proprietà del LCC di Trapani;
– quella con il Comune di Partanna per la concessione degli immobili provinciali “Fiera del Bestiame”, Anfiteatro e Palestra annessa al plesso scolastico dell’I.I.S. F. D’Aguirre, siti in Partanna a fronte di un canone annuo che il Comune potrà compensare con servizi in favore del LCC di Trapani sotto forma di interventi manutentivi sulle strade provinciali ricadenti nel territorio del Comune di Partanna, di servizi di vigilanza sulle autoscuole, sulle agenzie disbrigo pratiche automobilistiche e sulle scuole nautiche;
– quella con le Associazioni culturali che operano a Trapani per avviare la valorizzazione del Villino Nasi, con annessa cappella e giardino, attraverso iniziative proposte dalle Associazioni secondo un calendario di eventi che consentiranno la riapertura di un sito di grande attrazione turistica, nonché separatamente quella con il Museo Pepoli per una mostra che sarà allestita proprio su Nunzio Nasi, celebre personaggio storico di Trapani;
– quella con le Associazioni culturali e gli Enti che hanno partecipato all’avviso di manifestazione di interesse dell’immobile di via San Francesco a Trapani (c.d. “Ex Carcere -Vicaria”) il cui termine per la partecipazione delle domande è scaduto il 28.01.2021.

«Non va dimenticato che in questo periodo è stata sempre assicurata, anche grazie all’apporto di personale proprio, la regolarità del servizio di assistenza all’autonomia e igienico-personale e alla comunicazione e il servizio di trasporto a tutti gli alunni con disabilità frequentanti gli istituti scolastici di secondo grado della provincia.
Come va pure ricordata la puntuale vigilanza esercitata su alcune materie affidate alla competenza del LCC (come quella in materia di gestione dei rifiuti o sugli scarichi industriali o sulle strutture alberghiere e sulle autoscuole) e su alcuni territori rientranti nelle Riserve provinciali (lo “Stagnone”, il “Bosco d’Alcamo”, la “Foce del fiume Belice”)».

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Paolini trionfa agli Internazionali, Gauff battuta in 2 setL'azzurra si impone in finale sulla statunitense con il punteggio di 6-4 6-2
Ucraina, Trump “Parlerò al telefono con Putin lunedì, poi con Zelensky”WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Parlerò telefonicamentecon il presidente della Russia Vladimir Putin lunedì alle 10″. Loannuncia sul social Truth il presidente americano Donald Trump.“I temi della chiamata saranno: fermare il “bagno di sangue” cheuccide, in media, più di 5000 soldati russi e ucraini a settimana, e il commercio. Poi – aggiunge – parlerò con […]
Pole Piastri su Verstappen e Russell a Imola, Ferrari fuori nel Q2L'australiano della McLaren piu' veloce di Verstappen e Russell, quarto Norris
Plapp vince l’ottava tappa del Giro, Ulissi nuova maglia rosaL'australiano trionfa per distacco a Castelraimondo, il 35enne azzurro in testa alla classifica
Conte “Noi oltre gli obiettivi, ora vogliamo entrare nella storia”"Ci giochiamo qualcosa di grande che non era nella nostra mente", dice il tecnico del Napoli
FS, premiati i vincitori del concorso letterario “A/R andata e racconto”TORINO (ITALPRESS) – E’ Maurizia Di Stefano, con il suo “Mare More”, la vincitrice della terza edizione di “A/R andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso”, concorso per racconti inediti di scrittrici e scrittori esordienti, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Fs Italiane e il Salone internazionale del Libro di Torino. La cerimonia […]

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
Salute del fegato, a Roma la corsa del Policlinico Campus Bio-MedicoROMA (ITALPRESS) – Tra medici, infermieri, sportivi, volontari e cittadini comuni, sono oltre cento i partecipanti che questa mattina hanno preso parte alla settima edizione di Run for Liver, la corsa non competitiva organizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. L’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione è stata promossa dall’Unità Operativa Complessa di Medicina clinica ed […]
Medicina estetica e dermatologia, a Roma le ultime innovazioni DEKAROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale della Luce, DEKA – azienda del Gruppo El.En. tra i leader globali nelle tecnologie medicali e laser – ha scelto Roma per presentare le sue ultime innovazioni al Congresso SIME (Società Italiana di Medicina Estetica). Debutta in Italia Physiq 360, già protagonista negli Stati Uniti: grazie all’unione […]
Sinner rimonta e va in finale a Roma, Paul koL'azzurro perde 6-1 il 1° set, ma poi si riscatta e ora si giochera' il titolo contro Alcaraz
Ucraina, Meloni “Italia coerente, non è disponibile a inviare truppe”. Macron “Il vertice era sul cessate il fuoco”Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa a margine della riunione della Comunità Politica Europea, a Tirana
Le McLaren dominano il venerdì di Imola, Piastri il più veloceLeclerc si migliora nel pomeriggio e ottiene il sesto tempo
Musetti ko in semifinale a Roma contro AlcarazIl tennista azzurro cede di fronte allo spagnolo in due set.

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re