domenica, Maggio 11, 2025

Malati al tempo del Covid: le attività della Libera Associazione Parkinsoniani di Trapani

Sono tante, lo abbiamo imparato in questi lunghi mesi della pandemia di Covid-19, le persone affette da altre patologie che si trovano a fare i conti con la difficoltà di continuare o avviare il loro percorso terapeutico, di accedere alle strutture sanitarie per visite e controlli e di fruire di altri servizi utili a migliorare, se non a curare, la loro condizione.

Tra questi ci sono anche coloro che sono affetti dalla malattia di Parkison, una patologia neurodegenerativa progressiva, non curabile, causata dalla riduzione delle cellule che producono dopamina, un neurotrasmettitore la cui carenza compromette il normale funzionamento dei circuiti cerebrali dell’attenzione, dell’apprendimento e del movimento.

Sul nostro territorio è attiva da un anno – è stata, infatti, costituita a Trapani il 23 gennaio 2020 – la Libera Associazione Parkinsoniani onlus che raccoglie persone con il Parkinson e loro familiari. “La nostra associazione – spiega il presidente Girolamo D’Antoni – intende fornire occasioni di confronto e assistenza ai malati e alle loro famiglie e diffondere notizie e informazioni utili per tutti coloro che, direttamente o meno, hanno a che fare con la malattia di Parkinson. Purtroppo il Covid-19 ha stravolto le nostre vite, non solo dal punto di vista sanitario, ovviamente il più importante, ma anche economico, sociale e psicologico”.

“Per le persone affette da malattia di Parkinson – spiega D’Antoni – è diventato ancora più difficile e doloroso non potere ricevere il sostegno degli enti e delle associazioni preposte alle necessarie attività di tipo riabilitativo e anche ricreativo a causa del lockdown, prima, e dell’attuale distanziamento sociale”.
Proprio su quest’aspetto la Libera Associazione Parkinsoniani onlus si è concentrata ultimamente per garantire quelle relazioni di sostegno e la socializzazione tra gli ammalati e i familiari che i più moderni approcci terapeutici inseriscono a pieno titolo tra gli strumenti per garantire, il più a lungo possibile, una buona qualità della vita ai pazienti.
Stare tra la gente, vivere con intensità la voglia di fare, di stare insieme, di curarsi del bello – che sia arte, musica, danza – sperimentare attività che regalano emozioni positive benessere è parte integrante dell’approccio terapeutico a questi malati. La Libera Associazione Parkinsoniani ne è consapevole e prova a fornire occasioni, adesso, tramite le piattaforme sul web e i social.

La malattia di Parkinson è presente in tutto il mondo e in tutti i gruppi etnici. Il Ministero della Salute stima che in Italia ne siano affette 230mila persone ma secondo altre rilevazioni sarebbero circa 400mila e, da un recente studio basato sulla vendita dei farmaci, il numero dei malati potrebbe raggiungere i 600mila.
In Sicilia i pazienti parkinsoniani sono circa diecimila (2,5 casi ogni 1.000 abitanti). Nella provincia di Trapani sono quasi 500 i pazienti registrati all’Asp e vanno dai 90 residenti a Marsala ai 62 nel capoluogo ai circa 40 a testa a Mazara del Vallo, Alcamo, Erice.

Sempre il Ministero della Salute riporta che il 5 per cento per cento dei malati di Parkinson può presentare una forma a esordio precoce con insorgenza prima dei 50 anni di età. La sua prevalenza aumenta con l’età, risultando pari all’1-2 per cento della popolazione con età superiore a 60 anni pari al 3-5 per cento della popolazione over 85. Secondo studi epidemiologici internazionali, la malattia colpisce gli uomini con una frequenza superiore di due volte volte rispetto alle donne e si assiste ad uno spostamento della malattia verso un range di età sempre più bassa.

“Il nostro scopoprosegue il presidente della Libera Associazione Parkinsoniani – è quello di raggiungere il maggior numero di persone e lo facciamo senza alcuna finalità di lucro. Siamo sempre disponibili ad accogliere nuovi aderenti nella nostra associazione. In questo periodo abbiamo attivato collaborazioni con associazioni di volontariato che si occupano di terapie complementari come, ad esempio, l’associazione ParkinZone onlus che ha trasformato tutte le attività dedicate ai pazienti in classi virtuali, creando un innovativo progetto di medicina partecipativa, per tenere vive le relazioni, l’interazione e lo scambio tra medici e pazienti”.
L’associazione trapanese sta anche lavorando ad un progetto di formazione e informazione rivolto ai familiari e ai caregivers dei malati di Parkinson.

Nel territorio siciliano è, ancora, necessario lavorare per migliorare e uniformare i livelli di assistenza, riducendo così la mobilità regionale ed extra-regionale dei pazienti, con particolare attenzione alle incertezze diagnostiche, alla mancanza di presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale delle persone con malattia di Parkinson, alla carenza di adeguate strutture riabilitative ed alla insufficienza di strutture in grado di mettere in atto e gestire le terapie della fase avanzata. E se la diagnosi tempestiva è un passaggio importante, altrettanto lo è la rete che va costruita a sostegno dei malati, a partire dai centri di riferimento che se ne occupano sul territorio e dai medici di medicina generale.

Intanto, sul fronte delle possibili, future terapie farmacologiche – lo ricordiamo, non esiste ancora una cura per guarire dal Parkinson – è notizia di pochi giorni fa quella di un nuovo studio clinico pilota condotto da un team di ricercatori italiani che ha individuato un nuovo potenziale biomarcatore della malattia, utile non solo a identificarla precocemente ma che potrebbe rappresentare anche un target farmacologico per la creazione di terapie utili contro la patologia.

Per contattare la Libera Associazione Parkinsoniani di Trapani è possibile inviare una mail a: liberaass.parkinsoniani@gmail.com. o visitare la pagina Facebook “Libera Associazione Parkinsoniani”

 

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”KIEV (ITALPRESS) – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, che fornisca la base necessaria alla diplomazia. Non ha senso prolungare le uccisioni”. Lo ha scritto sui social il leader ucraino Volodymyr Zelensky.“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente – aggiunge -. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse”.-foto […]
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e AsllaniLa squadra di Inzaghi mantiene vivo il sogno tricolore.
Consorzio PerGenova Breakwater, lavori diga proseguono su tutti i frontiGENOVA (ITALPRESS) – I lavori del Consorzio Per Genova Breakwater per la nuova Diga Foranea di Genova, si legge in una nota, “procedono spediti e con importanti risultati, che testimoniano la solidità tecnica e organizzativa del lavoro in corso”. Il Consorzio conferma che “i cassoni già posati sono strutturalmente solidi e sicuri e non esiste […]
Pedersen vince in volata anche la 3^ tappa al Giro e torna in rosaIl velocista danese della Lidl-Trek si e' imposto nella Valona-Valona di 160 km.

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
In parità lo scontro salvezza tra Verona e LecceKrstovic illude i salentini, risponde Coppola: 1-1 al Bentegodi
Ucraina, Le Pen “Obiettivo di Macron è davvero la pace?”ROMA (ITALPRESS) – “I volenterosi di Macron? Non è la prima volta che il presidente francese cerca di intervenire, ma sempre senza successo. Sono d’accordo che non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin la ricerca di una soluzione, ma mi chiedo: Macron cosa sta facendo per la pace? Il suo obiettivo è davvero la […]
Ucraina, Salvini “In Ue a qualcuno conviene che la guerra continui”ROMA (ITALPRESS) – “Io in piazza San Pietro? Non da segretariodella Lega ma da cattolico”. Così il vice premier, ministro eleader della Lega, dice Matteo Salvini, a margine della scuola diformazione politica del partito. “Non voglio tirare per lagiacchetta il Santo Padre. E’ il Papa, è stato scelto da cardinalie Spirito Santo: da credente, per […]
Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le MansTante cadute, il francese precede Marc Marquez e Aldeguer
Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1Pari momentaneo di Lucca, i brianzoli tornano a vincere dopo 4 mesi
Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”ROMA (ITALPRESS) – “Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della Seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come più volte ha affermato Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del Mondo con ripetendo l’appello sempre attuale: mai […]

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re