-
Isole minori della Sicilia, i sindaci chiedono annullamento tagli ai collegamenti essenziali in convenzione
I sindaci delle isole minori siciliane – tra cui quelli delle Egadi d di Pantelleria – continuano a sollecitare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ripristino dei collegamenti con la terraferma affidati in convenzione.
-
La “nuova” Malta: all’aeroporto di Trapani, si raccontano le bellezze e il nuovo look dell’Arcipelago
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra: «VisitMalta esempio virtuoso di promozione del territorio da seguire»
-
Alluvioni, Protezione civile regionale risponde a Tranchida: «Per i ristori aspettiamo il Comune» [AUDIO]
Secondo la Regione, «è emersa con chiarezza una inefficiente manutenzione ordinaria delle caditoie, dei tombini, degli sbocchi a mare, ostruzioni delle tubazioni che hanno causato lo scoppio di alcuni tratti»
-
Autostrade in Sicilia, dal 16 novembre scatta l’obbligo catene a bordo
Nel Trapanese i tratti interessati sono quelli della A29 “Palermo – Mazara del Vallo” tra Alcamo e Santa Ninfa della A29dir “Alcamo – Trapani” tra Alcamo e Fulgatore
-
ARS, Cristina Ciminnisi pronta al debutto [AUDIO]
Insediamento per la neodeputata del Movimento 5 Stelle: l’intervista
-
Accoglienza nuovi deputati ARS, il primo ad arrivare è stato il trapanese Safina [AUDIO]
È stato Dario Safina, eletto nella provincia di Trapani nella lista del Pd, il primo deputato regionale a presentarsi ieri a Palazzo dei Normanni nella prima giornata dedicata all’accoglienza dei neo parlamentari
-
Dottore, ma c’ho l’ansia?
Quando l’ansia diventa patologica? Un nuovo articolo del blog “Tienilo inMente” del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale
-
Gas: arriva lo stop del mercato tutelato
Slittata al 2024 la fine della Maggior Tutela. 1 gennaio 2024 è la data ufficiale della cessazione del mercato tutelato per l’energia elettrica per tutti i clienti domestici. La fine per i clienti domestici gas e le microimprese luce sarà a gennaio 2023. Cosa significa esattamente tutto questo e cosa comporterà?
-
Trasporti isole minori, pubblicati i nuovi bandi per i collegamenti navali
Le domande entro l’11 novembre
-
Sciopero aerei 21 ottobre: cosa fare per salvare il viaggio
In caso di sciopero aereo, il passeggero non ha diritto alla compensazione pecuniaria, ma può comprarsi a proprie spese un nuovo volo alternativo, anche con una compagnia aerea diversa rispetto a quella inizialmente scelta. Ciò avviene qualora il passeggero non venga adeguatamente riprotetto dal vettore aereo