TRAPANI. Cambiano ancora le modalità della raccolta differenziata in città. Il sindaco Giacomo Tranchida, infatti, ha emanato una nuova ordinanza attraverso la quale dispone alla Trapani Servizi un doppio turno di pulizia di mattina, tre giorni a settimana, e contestualmente l’affidamento alla ditta M.D. del servizio di raccolta differenziata degli ingombranti nelle utenze non domestiche e commerciali. Il tutto in attesa dell’avvio del servizio di raccolta porta a porta spinto che comincerà con l’entrata del nuovo anno e che sarà gestito dalla Energetikambiente.
PORTA A PORTA. Sarà sempre assicurato dalla Trapani Servizi in determinate parti della città, solo per l’umido e l’indifferenziato, mentre per gli ingombranti è previsto il ritiro a domicilio. Per l’umido, però, sono confermate le dieci postazioni fisse, dal lunedì al sabato di mattina in piazza Scalo D’Alaggio, via Verga, campo Sorrentino, via Puglia e via delle Oreadi, mentre al pomeriggio, in piazza Vittorio Emanuele, piazzetta Fra Michele Burgio, via Virgilio, via Sardo e via dell’Olmo. Per il porta a porta nelle case dei cittadini, l’umido dovrà essere raccolto l’umido tra le 6.30 e le 11.30 del lunedì, del mercoledì e del sabato e l’indifferenziato del martedì, del giovedì e del venerdì, mentre il conferimento potrà avvenire tra le 6.30 e le 8.30.
IL DOPPIO PASSAGGIO – Nei giorni di raccolta dell’umido, però, la Trapani Servizi dovrà effettuare due passaggi: il primo entro le 10.30 per raccogliere l’umido e, poi, un secondo passaggio per raccogliere tutto il respo della spazzatura che i cittadini, in maniera errata, avranno posizionato davanti alla propria abitazione. Disposizione necessaria per evitare il verificarsi dell’insorgere di vere e proprie discariche, come nei mesi passati quando la stragrande maggioranza dei cittadini non differenziava i rifiuti ed i cumuli della spazzatura si materializzavano in ogni angolo della città. Inoltre, sempre la Trapani Servizi dovrà valutare le modalità per rimuovere, in breve tempo, tutti i cassonetti.
QUARTIERI SENZA PORTA A PORTA – Per quanto riguarda, invece, le aree non gestite dal porta a porta, si proseguirà con le attuali modalità, quindi con l’indifferenziato che continuerà ad essere conferito nei cassonetti tra le 18 e le 22, mentre l’umido e la frazione secca dovranno essere conferiti nelle postazioni mobili. Cinque quelle previste: via Puglia, Sardo, Virgilio, De Stefano e piazza Vittorio Veneto, suddivise dalle 13.30 alle 17.30 il lunedì, martedì e venerdì e dalle 8 alle 12 il mercoledì e giovedì. Per l’umido, infine, previste 4 postazioni mobili fisse dislocate il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13 alle 18.30 in piazza Iolanda, piazza Mercato del Pesce, via Maggiore Bassi e viale Regione Siciliana.
RITIRO INGOMBRANTI -La raccolta di questi rifiuti verrà assicurata dalla M.D. di Fontanasalsa. Per le utenze domestiche / commerciali, i cittadini servizi dovranno essere almeno 600. Gli ingomranti dovranno essere recuperati a domicilio e la frazione umida in 10 postazioni, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13 in piazza Scalo D’Alaggio, via Verga, campo Sorrentino, via Puglia e via delle Oreadi e dalle 13.30 alle 19 in piazza Vittorio Emanuele, piazzetta Fra Michele Burgio, via Virgilio, via Baldassare Sardo e via dell’Olmo.
PIAZZALE ILIO – Infine, tutti gli operatori commerciali del mercato rionale settimanale di piazzale Ilio del giovedì, dovranno conferire in maniera differenziata i rifiuti prodotti nel corso dello svolgimento della propria attività nei contenitori che verranno collocati temporaneamente nello stesso piazzale Ilio.
SFALCI DI POTATURA – Dovrannoessere conferiti ogni martedì nella postazione di via Puglia dalle 7 alle 11.30.