mercoledì, Novembre 29, 2023

Febbre West Nile, l’Asp di Trapani fa chiarezza

Nessun allarme da parte dell’ASP di Trapani ma attenzione sul territorio in attività di monitoraggio e di prevenzione dopo il caso di febbre West Nile, che ha condotto al decesso di un 70enne, verificatosi a Marsala.

Stamane, il commissario straordinario Vincenzo Spera ha incontrato la stampa per fare il punto della situazione, insieme al direttore sanitario facente funzioni Carlo Gianformaggio, al direttore del Dipartimento di Prevenzione, Francesco Di Gregorio, al direttore dell’UOC Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva, Gaspare Canzoneri, al direttore UOC Malattie Infettive, Pietro Colletti, al direttore del Servizio Igiene Allevamenti e produzioni zootecniche Roberto Messineo e al dirigente veterinario Angelo Perniciaro.

È stato nuovamente chiarito che la malattia da virus West Nile non si contagia tra persone e che il veicolo principale di trasmissione è costituito dalle comuni zanzare che possono infettare sia gli uomini sia gli animali. Questi insetti, insieme agli uccelli selvatici, ne sono i serbatoi naturali. Nella stragrande maggioranza dei casi l’infezione ha un decorso simil influenzale ma rari casi, come è accaduto per il cittadino marsalese residente in contrada Cutusio, può provocare una encefalite e danni a livello neurologico.

Al momento non esistono né un vaccino né una cura specifica, è stato detto, e quando si giunge al ricovero le terapie sono essenzialmente di sostegno all’organismo nell’attesa che il sistema immunitario prevalga sull’infezione.

Attualmente sono 600 i casi conclamati in tutta Italia, quello di Marsala è l’unico in Sicilia e si tratta di un contagio autoctono perché l’uomo non ha viaggiato in Paesi dove la West Nile è endemica o in altre regioni italiane dove è maggiormente presente.

Dopo la diagnosi, L’ASP ha attivato, con le sue diverse articolazioni, indagini nell’area di 3 chilometri dall’abitazione della vittima. Sono stato trovati anticorpi in alcuni animali ma non il virus. A parte il caso particolare, è stato sottolineato che la sorveglianza sulle malattie trasmesse da virus presenti nell’avifauna è una delle attività standard del Servizio Veterinario dell’ASP che – come ha sottolineato il commissario straordinario Spera – fornirà una serie di indicazioni ai Comuni per quanto riguarda le modalità e i tempi delle attività di disinfestazione che va fatta nei mesi di marzo/aprile per uccidere le larve delle zanzare. Possono essere usati prodotti  chimici – con tutte le cautele del caso negli ambiti urbani – sia biologici (che non presentano rischi ma hanno un costo maggiore). L’attività di sorveglianza della ASP si estende anche alle donazioni sangue (potenzialmente infetto) e di organi.

L’uomo deceduto aveva presentato i primi sintomi all’inizio dello scorso agosto, come una influenza, poi sono emessi sintomi neurologici che hanno portato al suo ricovero all’ospedale di Trapani, dai esami non emergeva una diagnosi precisa. A causa di un ulteriore aggravamento delle sue condizioni che hanno portato all’insufficienza respiratoria, è stato intubato. Il prelievo di liquido spinale e sangue è stato decisivo la diagnosi di febbre virale West Nile effettuata dalla dottoressa Di Gaudio del Laboratorio dell’ospedale “Cervello” di Palermo.

Un altro caso sospetto di West Nile riguarda uno studente di Valderice che attualmente non presenta alcun sintomo ma aveva viaggiato in altra regione. Soltanto dall’esame sierologico si è giunti ad individuare nel suo sangue gli anticorpi specifici contro il virus.

Dall’Asp si raccomanda ai cittadini di fare prevenzione casalinga , evitando tutte le occasioni di ristagno di acqua, luoghi ideali per la proliferazione delle zanzare. Consigliato anche l’uso di zanzariere e di repellenti da spruzzarsi addosso, di quelli comunemente in commercio, quando si sta all’aperto.

 

 

 

notizia il 13 settembre, 600 casi in tutta Italia, quello di Marsala unico in Sicilia, autoctono perché non ha viaggiato in Paesi dove è endemico. Indagini nell’area di 3 chilometri, trovati anticorpi in animali ma non il virus. Sorveglianza standard ogni anno da parte del Servizio Veterinario ASP su virus portati da uccelli e zanzare del Dipartimento di prevenzione.
Indicazioni ai Comuni per effettuare attività di disinfestazione nei mesi di marzo/aprile sulle larve. Prodotti sia chimici sia biologici (che sono più cari). Nessun allarme ma sorveglianza con iniziative: comunicazione dati Autorità regionale e nazionale, a livello provinciale sorveglianza su donazioni sangue (potenzialmente infetto) e organi

Sintomi all’inizio di agosto come una influenza, poi sintomi neurologici, ricovero all’ospedale di Trapani, da esami non emergeva diagnosi, ulteriore aggravamento, insufficienza respiratoria, intubato, paralisi muscoli, compresi quelli della respirazione, ipotesi West Nile, contatti al Cervello, liquido spinale e sangue, diagnosi con immunoglobuline e altri test. Cosciente, interagivano

Altro caso sospetto, già guarito, eventuale sintomatologia apparsa in altra regione

Valderice

Sierologici positivi, PCR negativo

Studente

Prevenzione casalinga

 

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista sottoposto a fermo di polizia giudiziaria dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trapani
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile ad Alcamo
Livello giallo, di attenzione, oggi per la provincia di Trapani nel Bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile regionale della Sicilia.
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara del Vallo accusato di una serie di furti. Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri.
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

Salvatore Tallarita: parla il primo sindaco di Misiliscemi [AUDIO]

Lunga ed articolata intervista al nuovo sindaco del Comune "diffuso" di Misiliscemi. Tra i primi impegni trovare un baricentro amministrativo che soddisfi tutti i cittadini

I petali di La Rosa

Torna il blog di Francesco Rinaudo: Trapani vince 2 a 1 contro Santa Maria Cilento
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa del Napoli al Bernabeu, sconfitto per 4-2 al termine di un match ben giocato. E’ un errore di Meret nelle battute finali a spianare la strada ai blancos di Ancelotti che vincono e mettono così in cassaforte il primo posto,...
ROMA (ITALPRESS) – “Ho smentito i pronostici perchè, quando io sono arrivata in Europa, non mi sfuggiva che mi si guardava come se fossi una specie di marziano impresentabile. Siccome penso che si debbano esprimere i propri giudizi e non prendere in giro la gente, dopo un anno tutti...
ROMA (ITALPRESS) – “Ho smentito i pronostici perchè, quando io sono arrivata in Europa, non mi sfuggiva che mi si guardava come se fossi una specie di marziano impresentabile. Siccome penso che si debbano esprimere i propri giudizi e non prendere in giro la gente, dopo un anno tutti...
ROMA (ITALPRESS) – “Le utilities svolgono un ruolo da protagonisti nell’economia circolare”. Lo dice Filippo Brandolini, presidente Utilitalia, a margine della presentazione alla Camera di Toc Magazine, la rivista della Toscana circolare e sostenibile, a cura di Alia Servizi Ambientali, xc3/mgg/gsl
ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione è quella di crescere, di diventare polo aggregante di tutta la regione Toscana e di gran parte del centro Italia per assicurare la transizione ecologica del centro Italia”. Lorenzo Perra (presidente di Alia Multiutility), in occasione della presentazione alla Camera dei deputati di Toc...
ROMA (ITALPRESS) – “I cittadini, i clienti, gli stakeholder sono molto attenti al rispetto dell’ambiente e chiedono alle aziende di fare grandi sforzi”. Lo ha detto Gianluca Comin, professore incaricato di Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità all’Università Luiss Guido Carli, in occasione della presentazione alla Camera di...

Dopo 25 anni, Ash si laurea campione del Mondo

La comunità nerd in festa: uno degli obiettivi nel mondo anime dei Pokémon si è finalmente realizzato

Mercato luce e gas, ultimi aggiornamenti e previsioni

Lo scenario del mercato luce e gas appare, negli ultimi mesi, confuso e ricco di notizie all’apparenza catastrofiche. Il terrore degli aumenti da un lato e l’incertezza sulla fine del mercato di maggior tutela dall’altro
ROMA (ITALPRESS) – “Toc è il magazine della Toscana circolare e sostenibile. Abbiamo deciso di aprire una piattaforma di dibattito su questi due temi”....
ROMA (ITALPRESS) – Una riflessione a più voci sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità, dove innovazione, investimenti e tecnologia affiancano le competenze e...
ROMA (ITALPRESS) – “Servono riflessioni importanti sul settore, serve il prima possibile il piano olivicolo nazionale”. Lo dice Walter Placida, presidente della Federazione Nazionale...
ROMA (ITALPRESS) – “Avere al nostro fianco Confagricoltura è motivo di orgoglio e stimolo a fare sempre meglio”. Lo dice Tommaso Loiodice, presidente di...

Ciambella vegana alle mele: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, ma c’ho davvero bisogno dello pissicologo?

Quando andare dallo "pissicologo"? come diciamo noi in Sicilia Purtroppo, quando si prende tale decisione, la convivenza con le proprie sofferenze ha già condizionato enormemente...

La vita è la somma di tutte le tue scelte…

Torna il blog Lettere dal Fronte di Giancarlo Casano. Queste lettere rappresentano una prosecuzione scritta della trasmissione radiofonica Good Morning Vietnam, in onda su Radio 102 il mercoledì alle ore 21

“Gli autobus di Carlo Lungaro”

Una nuova storia raccontata da Andrea Castellano nel suo blog

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re