Gestione del paziente diabetico, a Trapani un incontro per infermieri, medici e farmacisti


È in programma sabato prossimo 28 maggio, al Crystal Hotel di Trapani, un incontro per farmacisti e infermieri sul corretto approccio alla gestione del pazientediabetico, analizzando il ruolo dell’automonitoraggio glicemico. Si parlerà anche di dispositivi di controllo e innovazioni tecnologiche.

Due le sessioni formative che si svolgeranno nell’arco della mattina – dalle 8,30 alle 13,40 – in cui si porranno le basi per un corretto approccio alla gestione del paziente diabetico, analizzando comportamenti, barriere e pregiudizi. Si parlerà di automonitoraggio glicemico domiciliare, interpretazione dei dati, autogestione della terapia e su come riconoscere e trattare l’ipoglicemia.

Responsabile scientifico dell’evento formativo è Domenico Greco, dirigente medico dell’Asp di Trapani e presidente regionale per la Sicilia dell’Associazione Medici Diabetologi.

“Il diabete è una patologia cronica con la quale il paziente deve convivere per tutta la vita – spiega Greco – . Il ruolo dell’operatore sanitario, sia esso infermiere, medico, farmacista, è quello di avere anche un approccio di tipo educativo, perché il paziente deve avere la capacità di autogestire nel corso degli anni la vita quotidiana. L’automonitoraggio glicemico fa parte di questo processo. È un atto medico che il paziente deve essere in grado di interpretare e, sulla base di esso, operare una variazione della terapia. Vale sia per chi ha una terapia con ipoglicemizzanti orali, ma soprattutto per chi utilizza una terapia insulinica”.

Durante il corso si parlerà anche di dispositivi di controllo e innovazioni tecnologiche. “Esistono strumenti di tipo essenziale per il paziente anziano, e altri gradualmente più complessi per i più giovani, con esigenze diverse – sottolinea Greco – . Oltre alla precisione del dato glicemico si hanno altre opportunità, come l’acquisizione dei dati attraverso piattaforme digitali che aiutano il medico e l’infermiere nell’interpretazione dei dati e che completano la visita del paziente con diabete”.

,