“Caro benzina”, controlli della Guardia di Finanza nel Trapanese


Controlli dei finanzieri del Comando Provinciale di Trapani nel settore della commercializzazione di carburanti, sia per la verifica della loro qualità sia a contrasto delle pratiche commerciali scorrette e a vigilanza del rispetto della disciplina dei prezzi.

Gli interventi si sono resi necessari sia per reprimere possibili speculazioni a danno dei consumatori ed imprese, visto l’escalation dei prezzi della benzina e del gasolio alla pompa dell’ultimo periodo, sia per contrastare eventuali frodi, tenuto conto che nel mercato è altamente probabile la diffusione di prodotti petroliferi miscelati.

Al termine dell’attività investigativa, durante la quale le Fiamme Gialle trapanesi hanno eseguito controlli presso i distributori di prodotti petroliferi, rilevando le giacenze e prelevando campioni dei carburanti da sottoporre ad analisi qualitative, per verificare il rispetto degli obblighi in tema di corretta e trasparente informazione all’utenza dei prezzi praticati al pubblico, è emerso che il 50% dei distributori controllati sono risultati non in regola con le comunicazioni riguardanti l’Osservaprezzi carburanti del Ministero dello Sviluppo Economico, con conseguente irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie. Sono stati anche svolti accertamenti sulla corrispondenza tra il prezzo pubblicizzato e quello “alla pompa” per verificare se il costo indicato fosse lo stesso di quello impostato nell’erogatore, sulla cartellonistica stradale e all’interno delle stazioni di rifornimento.

All’esito delle analisi si procederà all’eventuale contestazioni delle ulteriori inadempienze da parte dei gestori dei distributori controllati sia in materia amministrativa che penale. I controlli  continueranno in vista della stagione estiva e del perdurare della situazione di incertezza sui mercati di approvvigionamento delle risorse energetiche.