Trapani, domani IACP consegna i campetti di via Sceusa e via Omero


Sarà una partita per la pace e per la legalità, in memoria di “Peppino Impastato”, nel 44° anniversario della sua uccisione per mano mafiosa, ad inaugurare i nuovi campi sportivi realizzati nell’ambito del progetto “SohoViaPantelleria”, l’iniziativa di social housing realizzata dall’Istituto autonomo Case Popolari di Trapani con il finanziamento dell’Unione Europea e del PO Fesr Sicilia 2014/2020.

Legalità, pace, sport e rinascita, riappropriazione degli spazi comuni, strumenti di socializzazione e crescita per le nuove generazioni: sono questi i temi che caratterizzeranno l’iniziativa, in programma domani, 11 maggio, a partire dalle 17 (campetto di via Sceusa).

Grazie alla collaborazione con l’ASD Accademia Trapani, si giocherà una partita di calcio a cinque che coinvolgerà i giovani allievi della società per utilizzare subito questi spazi, restituiti alla collettività. Inoltre, nella vicina arena all’aperto, realizzata sempre nell’ambito delle azioni progettuali, è in programma un concerto di fiati a cura del Conservatorio Musicale “Antonio Scontrino”.

Dopo la consegna dei 22 alloggi sociali a canone calmierato, quello dei campetti è un altro importante obiettivo raggiunto per l’IACP di Trapani che ha avviato il progetto di risanamento urbano grazie ai finanziamenti della programmazione regionale 2014-2020 del PO FESR Sicilia, che inserisce tra i principali obbiettivi la programmazione dell’inclusione sociale e lotta alla povertà, attraverso una pluralità di azioni, tra cui il sostegno all’ampliamento dell’offerta di alloggi sociali e la qualificazione dei servizi ad essi dedicati, soprattutto nei contesti sub-urbani caratterizzati da persistente marginalizzazione.

“Quello di domani èun appuntamento altrettanto importante rispetto all’avvenuta consegna dei 22 alloggi sociali realizzati in via Pantelleria – spiega il presidente Iacp Vincenzo Scontrino – in quanto si tratta di un lavoro di recupero in questo caso di aree abbandonate e che sono diventati spazi a disposizione dei giovani dei rioni popolari. Inoltre l’area attrezzata come auditorium certamente costituirà un elemento in più a disposizione dell’attiguo Conservatorio Musicale che da tempo lavora anche per il coinvolgimento sociale dei residenti nel vicino quartiere popolare, sottraendo in particolare i giovani a derive sociali pericolose. Da qui la decisione di dedicare alla vittima della mafia Peppino Impastato l’evento di domani che spero si possa ripetere anche negli anni a venire”.

“Vogliamo dedicare la partitella che si giocherà e l’evento stesso – prosegue Scontrino – agli auspici di pace, volendo dare un contributo per spegnere i pericolosi focolai di guerra che si sono accesi sulla nostra Europa, per rinsaldare i valori di unità e di prosperità ai quali tutti dobbiamo sentirci particolarmente legati”. All’evento sono stati invitati anche gli studenti dei Licei Fardella/Ximenes che a proposito di PO FESR hanno condotto un particolare approfondimento di studio.

,